-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
ma infatti azz ne so perchè dove sto io son tutti ladri!!! nel mio paese poi ci sono due meccanici bastardi (son pure parenti:mrgreen:) che si fottono ogni vespa che salta fuori , ne avranno non so quante , e pure api50...l'ultima volta che passai mi disse che se l'avesse saputo prima della mia HP originale(allora:mrgreen:)a 500euro , l'avrebbe presa lui...è lo stesso tipo che voleva vendermi quel doppia in fin di vita:azz: oggi abbiamo chiamato con mio zio alla piaggio di lecce e di gt per corsalunga hanno solo il polini mono , il DR manco sanno cos'è mi tocca prenderlo da ebay che ci posso fare...ora vedo di ordinarlo domani...anche se ho paura del trasporto , vabbo' , altra via non c'è...poi sempre su ebay ho trovato i corteco blu e le guarnizioni , vedro' quanto mi viene tutto coi cuscinetti e magari faccio unica spedizione. purtroppo per mancanza fondi , non ce la faccio a prendere la padella per pk125 , e all'inizio mi toccherà farci stare quella padellaccia grigia ...chissà quanto sbordellerà... a presto , ormai manca poco....
-
il filo che va al pedale l'hai sganciato del tutto??? scommetto che non sono ganasce originali... le hai confrontate con le vecchie per vedere se effettivamente sono delle stesse dimensioni??? di che vespa parliamo???
-
eheh già mi immagino la faccia del kaiser che faro'...menomale che faccio tutto solo e non mi vede nessuno:mrgreen: si ce ne sono un paio , ma hanno prezzi stratosferici. tipo 1 anno e mezzo fa feci la cazzata di prendere il 102DR da uno di questi a 80 euro e passa:azz:perchè non sapevo comprare dalla rete...ma ora non ci ricasco...e l'altro è anche peggio , con tempi di spedizione che sono di minimo una settimana:rabbia: che ci vuoi fare , sto in terronia
-
su ebay ne trovo solo a 37 + spedizione , quindi sui 45-50 euro in tot. di rivenditori , neanche ne voglio parlare perchè la per piaggio dove va mio zio mecca e dove possono scontarmi la roba , quella campana sarebbe un casino trovarmela...poi deve arrivare...poi non so quanto la pago...il tizio me la fa a 25+10. a me importa alla fine che mi possa fidare e che me la mandi , poi a dire il vero la desideravo proprio della olympia la campana , perchè ha il miglior parastrappi. in alternativa avevo visto una surflex su ebay , ma mi veniva quasi 50 euro. alla fine siam lì caro vespista...a me interessa prendere il DR con mio zio , che magari nuovo mi viene sulla sessantina , così mi restano i piccioli per paraoli cuscinetti e guarnizioni...ah e i tappucci in gomma. altra roba da cambiare non ce n'è , la frizione la feci nuova a gennaio , è una 4 dischi , andava alla perfezione e ha meno di 1000km. tempo 2 settimane massimo 3 e ho tutto...non vedo l'ora ragazzi , è il primo motore vespa che chiudo:risata1: chissà quanto sarà bello quando partirà la prima volta...
-
Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
cavolo è bellissimo!!! son contento x te ale!!! puoi dire che hai un vero polini doppia come quelli d'altri tempi ora:ok: bè per l'albero poi??ti sei orientato su qualche marca alla fine poi?? -
tu poi che hai le puntine secondo me devi evitarle come la peste le ngk perchè se sono tarocche (9su 10 lo sono!!) ti si bruciano in pochissimo tempo , lo hai constatato di persona...senti me , trova la champion che sono candele ottime , nessuno se ne è mai lamentato!!con le puntine vanno divinamente!! o altrimenti bosch
-
madonna santa!!! devo stamparmi un maledetto foglio dove ci siano tutti i gradi termici per le varie candele\marche!!! io sotto al 102DR avevo una b7hs comunque , me l'aveva consigliata sartana...ci ho girato un paio di mesi e no prob...ora passerà sotto al 130DR , dovrebbe andare bene...voi che dite?? io pero' vorrei prenderne una di ugual grado termico della bosch o della champion!!! nn mi fido + di questa marca!!voi ne sapete di piu??
-
ragazzi , mi sto bloccando x la campana...non riesco a trovarla:oops: nel caso in cui non ne trovassi una usata qui su VR (ma prima o poi qualcosa deve uscire) ieri ho beccato un annuncio su subito di una campana olympia , che come prezzo mi sembra ottima , e poi di queste campane ho sentito prlarne bene...sartana diceva che hanno i migliori parastrappi. se non ne trovo una usata , posso buttarmi su questa??voi che ne dite?? io intanto gli ho già mandato uan e-mail al tizio , vediamo che risponde...dite che ci si puo' fidare?? Campana frizione vespa 50 - Accessori Moto In vendita Matera
-
che 102 è???? hai le puntine vero? l'hai mandata in corto perchè hai montato un ngk tarocca (ormai si trovano solo quelle...pessime) e oltretutto era troppo calda x il tuo motore , quella se non sbaglio è la ngk del 50...a te ci vuole piu' fredda... se il 102 è montato di scatola ngk b8hs , se ha uno squish piu basso una b7hs... ma fossi in te metterei una bosch o una champion , della stessa gradazione della ngk ora non ricordo dove è la scala...
-
oh amico , ma quante discussioni hai aperto?? per le prossime domande continua qui , e non aprire sempre discussioni nuove altrimenti verrai ammonito dai mod!!! come già detto comunque sul tuo 75 va bene una banana...che ti potrebbe tornare utile con un 102\130 un domani , costa molto meno delle espansioni ed è piuttosto versatile come abbinamento a una determinata rapportatura...le espansioni vogliono rapporti corti , e di 75 che vanno d'accordo con le espa , ce ne sono solo due , che guarda caso han 10 travasi , fasi molto alte , e vogliono minimo un 19 per girare bene , oltre ad anticipi ben fatti , un volano alleggerito ecc ecc...sto parlando del 75 polini alluminio e del 75 DR formula uno , quest'ultimo ormai difficile da reperire. dubito che tu abbia uno di questi due , quindi monta una banana fra quelle due citate o comunque una media semiespansione e vai sereno!!
-
sotto un 75 la differenza manco la senti... in teoria la leovince dà un pelo in piu' agli alti da quanto ho sentito , ed è piuttosto rumorosa...ma di queste piccole differenze te ne rendi conto sui 102 ben fatti o sui 130 , alla fine è una semiespansione la polini banana confrontata alla leovince è un po meglio ai bassi regimi , ma si tratta di differenze ripeto molto minimali...una buona cosa della polini pero' è che ha un grosso silenziatore (le ultime) che la rende sopportabilissima come rumore , a patto che la lana di vetro sia in buona salute. fai un po tu!
-
ma hai un volano HP??? o un volano in zama\alluminio classico?? al volano HP le alette puoi smontagliele... per gli altri tipi di volano basta aver cura di pulire bene la superficie con benzina (non miscela!!) grattare un po' con carta moderatamente grossa , e verniciare ad alta temperatura...e secondo me tiene già bene così , senza bisogno del lucido!! occhio a non verniciare dove c'è la filettatura per l'estrattore o dentro l'accoppiamento... comunque anche come hai fatto tu dovrebbe tenere penso...
-
dipende di che colore vuoi farlo. le vernici spray x alta temperatura(800c dicono) di solito reggono benissimo , a patto di essere applicate su superfici pulite e preferibilmente poco lisce ... io il nero alta temperatura e lo zincante grigio li metto dappertutto...ho fatto marmitte , collettori di aspirazione , cilindri e altra roba , molte volte solo "raffinando" le superfici senza mettere fondo. lo zincante in particolare è fenomenale , attacca benino pure su plastica...
-
un 130 DR con la 29\68 e il 19 , su una vespa con ruote da 10 viene bello lungo come marce...io la mia vespa la sto facendo pure così , semmai volessi toglierti qualche dubbio puoi leggere la mia discussione http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/49266-progetto-29-a.html in particolare il messaggio 20 , dove simone mi spiega le esperienze che ha avuto su un et3 con un motore così configurato(col 24 d carburatore , ma tranquillo che nel tuo caso il 19 puo' andare benissimo) la tua vespa viene leggermente piu' corta di marce perchè hai le ruote da 9 , ma rimane secondo me cmq godibilissima...tanto volendo le ruote da 10 ce le metti quando vuoi.
-
io in quelle foto vedo anche che le 2 bobine sono danneggiate nell'avvolgimento... e poi quel pistone ha un bel grippone , secondo me se riesci a farla partire non rende perchè sei scarico di compressione...
-
grazie a entrambi. allora vado di cuscinetti in c3... per i paraoli , beh , gli ariete ce li ho avuti...quello lato frizione non mi ha mai dato problemi , ma quello lato volano si...risolsi montando un corteco marrone , la qualità diversa si vedeva a occhio(per prima cosa il bordo interno a doppio labbro...) di getti prendero' quelli...tanto , con l'shb sarà facile carburare...piu' in là sto già pensando a un bel 24 per riempire bene l'erogazione a tutti i regimi...arriverà il tempo anche per quello:-) grazie x ora. aggiorno appena prendo qualcosa , spero domani
-
ragazzi , domani forse vado al piaggio center di lecce con mio zio mecca a prendere qualcosa...due domandine prima:mrgreen: per i cuscinetti di banco avevo pensato agli skf ovviamente. tempo fa , se non ricordo male , davide ovvero sartana , mi disse che come tolleranza di cuscinetti di banco , potevo stare anche sul c3 per entrambi senza problemi , invece del classico c4 (frizione) e c5 (volano)...mi ricordo bene dunque?posso montare anche i c3 se li trovo?in tal caso immagino che siano meno rumorosi e possano solo far bene al banco...in caso non li trovo o ricordo male montero' quelli di tolleranza classica... per i paraoli avevo pensato ai corteco marroni o quelli blu , poi vedo cosa trovo , altre cazzate no. solo corteco... mentre invece per il getto massimo avevo pensato di prenderne qualcuno 85-87(se esiste) e 90...ricordo che monto un airbox polini con fori allargati e adattato il filtro in lamiera classico... grazie in anticipo. se qualche buona anima mi risponde prima di domani pomeriggio posso solo essere contento:mrgreen:
-
Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
ale!! finalmente ti sei deciso a mettere su quel motorello per l'ets di cui mi hai parlato!!! che dire , ti seguo con molto piacere....già me lo sto immaginando mentre gira... guarda fosse mio il motore , visto che adotterai mi pare di aver capito , il collettore piston ported , che dà un'entrata in coppia non brusca , di piu' valorizzerei proprio questo aspetto... vale a dire che io abbinerei il volanoHP , con la polini banana...in basso e specialmente quando ti entra in coppia il motore , renderà sempre di piu' di una espa , e poi la frizione , come già vespista46 ti ha detto , è una ottima base di partenza. io stesso monto una 4 dischi RMS , prima di montarla ho solo rivisto dischi condotti e dischi conduttori dalle solite bave , li ho messi in piano , e già con le 6molle originali stacca che è un piacere , trascinamenti zero... immagina se ci butti tre molle piu' dure...con la polini e quel volano ti si impenna di potenza anche se siedi sul manubrio:mrgreen:io monterei proprio questi componenti...proprio per renderla brusca , scommetti che ti emozionerà anche piu' del doppia che avevi da ragazzino? -
io ci metterei pure la 29\68 di campana...quel cilindro è fasato basso , e con la siluro te la tira benissimo...non hai detto che vuoi un motore da viaggio? con la 27 sei un pelo corto secondo me col 130 DR...
-
io ho ancora 18 anni , mi aspettano 5 anni altri di università...chissà che non trovo un lavoretto nel frattempo, anche se sarà dura... anche io ho come sogno nel cassetto di fare questi viaggi in futuro...e li vorro' fare con la vespa che ho ora...:roll:una 50 HP con motore ovviamente non originale e tante trovate personali come il portapacchi autocostruito e varie altre idee pensate per i viaggi lunghi...come il motore che sto facendo ora , un motore da viaggio appunto, che spero mi accompagnerà nei prossimi anni x le pazzie che ho in mente di fare(non nascondo che l'idea di farlo in un certo modo è nata proprio pensando a queste esperienze , questi sogni...)...ecco a tal proposito secondo me con molti meno soldi te ne esci con un motore super affidabile...il mio , che sto facendo ora monterà un 130DR , albero anticipato su aspirazione a valvola originale , volano da 1,8kg su accensione 6 poliHP , 19\19 shb con filtro polini modificato , 29\68 denti dritti ,la campana turistica x eccellenza , 4dischi , marmitta sito pk-125.... viene fuori un motore che ti tiene i 90 orari effettivi con un range di giri tra i 4500 e i 5000 , il che è un ottimo compromesso che si puo' tenere x km...poi tieni conto che con un carburatore del genere , e dei giri così , i consumi sono davvero esigui x un 130...anche con un 24 secondo me sarebbero contenuti , a meno di non "tirare"a fondo le marce...poi ci sarebbe pure la possibilità di montare il pignone DRT da 30 , e la velocità di crociera\massima si allungherebbe ancora , e i consumi diminuirebbero ancora un po'... spero in futuro di fare tutti i viaggi che voglio...devo farlo , questo tipo di avventura è una delle poche cose che mi fa sentire libero...e la vespa è proprio il mezzo piu' adatto... per quanto mi riguarda ti capisco benissimo , e hai tutto il mio appoggio...vacci!!! almeno tu che potresti...vacci ,è un ordine!!! potessi io...
-
povera pk...ma che cavolo le hanno combinato???
-
quella è una frizione tipo "centrifuga a secco"per scooter , motore piaggio...l'albero anche è di scooter , ad occhio sembra anche quello piaggio , ma da come sta nn te ne fai nulla...
-
tu che filtro hai ora?l'originale? monta così e prova , poi da come lo senti girare ti comporti di conseguenza. se il carburatore è un shb , farlo funzionare senza filtro non serve a nulla...va solo peggio
-
grazie mille x la risposta , faro' del mio meglio:ok:
-
ciao mattia , vorrei farti una domandina...secondo te riesco nella mia povera officina ad abbassare decentemente la testata , usando un piano di marmo e della carta abrasiva in varie grane?o viene un lavoro del caiser? come squish non voglio esagerare , anche perchè ne faro' uno decente al primo montaggio e poi non voglio toccarlo piu'...non voglio esagerare ,ma nemmeno lasciare quello originale di 1km. grazie mille in anticipo... e scusa davide x l'OT...aspetto con ansia si vedere anche i tuoi progressi!!! alla prossima ragazzi
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.