-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
sisi i rapporti vanno bene quelli!! e come anche zichiki ti ha detto tieniti l'albero originale che è molto meglio del mazzucchelli...ovviamente se è buono ancora di imbiellaggio
-
oh mi raccomando documentamelo bene sto post con foto e porcherie varie perchè mi interessa!! perchè per quando trovero' un'altro blocco HP avevo già in mente di fare un elaborazione col 50 in alluminio originale , per portarlo al massimo...e credo verrà fuori un bel lavoretto visto che come base di partenza è già ottimo quel gt... quindi faro' tesoro della tua discussione8)
-
quando finiro' la mia vespa , fra un mesetto due circa , sarei disponibile a provare la tua marmitta...comprero' una sito plus per pk 125 , e a motore ben carburato e rodato faremo dei test e le confronteremo... sei d'accordo vero??
-
a nessuno interessa il mio post???
-
con un 115cc , ovvero alesaggio 57mm , sei ancora in corsa corta:ok:
-
esperienza in merito non ne ho , ma secondo me puo' andare solo meglio. c'è chi un 75 lo abbina anche ad una 21\76 , e le marce le tira bene fino alla quarta...poi tu monti una sito , che privilegia i bassi regimi...
-
allora il 19 shb metticelo , e tranquillo che la differenza la senti , quel gt abbinato ad una buona marmitta puo' montare anche un 24. e se devi tenere x forza la sito come hai specificato , un pignone da 19 ci sta tutto...avrai un po' piu' di allungo
-
per me se fai quei lavori al gt ci starebbe anche un anticipo dell albero i qualche grado (ma nn so consigliarti le fasi) e ci starebbe almeno un 16\16 come carburatore
-
ti quoto sul gt...grandeveget ha ragione , i cilindri in alu sono indistruttibili , ma nel suo caso basta e avanza un 102DR che il suo dovere con quella campana lo fà , e ti assicuro anche io per esperienza personale che i DR sono duri a morire...le prestazioni sono inferiori al polini e ad altri gt è vero , ma la qualità ce l'hanno , montano pistoni asso come i polini poi quello del 102DR in particolare è un bel pistone , migliore di quello dei 75DR e 85DR... poi con quella configurazione la diffrenza tra polini e DR manco la sentiresti in prestazioni...
-
puoi postare qualche foto del pistone e del gt? anche io avrei l'idea che hai il gt sceso di compressione...
-
ragazzi!! avrei una domanda da farvi...in attesa degli altri pezzi avevo pensato ...per quanto riguarda l'albero , quell'apertura sulla mannaia della valvola , sarebbe bene rifinirne i bordi e dalle una riguardata???ha il bordo interno con molte imperfezioni e sembra che sia proprio necessario rivederla...ma a cosa serve?è una zona di "accumulo" x così dire della miscela mentre questa affronta la sua salita nei travasi??delucidatemi in merito x favore...e cosa potrei farle , se si potesse lavorare in qualche modo o solo rifinire...grazie
-
eheheh pignone da 30...già pensato ancora prima di chiudere il motore... ... va a finire che lo metto abbinato alla sito...o al contrario che metta un pignone da 28 con la polini... io oramai non ce la faccio + ad aspettare , voglio chiuderlo sto cacchio di motore voglio sentirlo in moto e provarlo:azz:considerato poi che scendo da un 102DR p&p con 22\63 , un motore da 80km\h e qualcosina fissi di gp...chissà quanto mi piacerà guidare questo che supera i 100...se riesco a fargli superare anche di poco i 110 , mi ritengo supermegaiper soddisfatto... bè davide , x quanto riguarda l'albero , hai deciso poi su cosa orientarti??
-
anch'io , che sto facendo un DR con la 29 credo che questo cilindro sia sottovalutato...anche plug e play ha una coppia enorme , e se non è superiore al famoso pinasco stiamo là...secondo me e secondo l'esperienza di altri utenti (minciooooo??)una 29 la tira benissimo , certo , non avrà lo stesso brio dello stesso motore con 27\69 , ma tenete conto che i corsalunga nascono già coppiosi... vedrete il suo motorello...e vedrete anche il mio , sono molto simili tranne che per l'aspirazione (io rigorosamente a valvola) e l'albero ovviamente... beh , tiriamoci su le maniche davide e facciamo vedere cosa sappiamo fare anche a loro:mavieni: dimostriamogli che viene su una bella vespozza anche se quest'ultima non si impenna in accelerazione come il classico polini di sempre:mavieni:
-
la mia frizione va bene e non ci piove...anche se ci ho fatto qualche modifica prima di montarla... per altre cose ti do ragione tipo i gt fuori tolleranza , gli alberi che vanno bene solo alcuni tipi (e non sempre) ...altre cose così sul momento nn ricordo di averle provate. pero' che quello che paghi mangi...non hai tutti i torti...sulla frizione pero' non mi lamento
-
ciao e benvenuto:ciao: ti invito a presentarti in piazzetta cosicchè possano darti il benvenuto come si deve anche gli altri:ok: così a colpo d'occhio la configurazione è buona(per le fasature lascio la parola a chi ne sa di piu')...avrei dei dubbi sull albero motore pero'...siccome vuoi fare un motore che di turistico ha ben poco , io fossi in te andrei su un albero con piu' garanzie...per carità , non penso che gli alberi RMS siano così pessimi , ma per quello che vuoi fare tu io ci metterei un piaggio originale anticipato , o un mec-eur , o altra roba di buona qualità...ma RMS te lo sconsiglierei...l'albero secondo me deve essere l'ultima cosa su cui risparmiare:ok:
-
scusa perchè RMS no?? io ce li ho montati (kit 4 dischi) da diversi mesi , ci ho fatto quasi 4000km e vanno alla perfezione...
-
capisco...bè questa dritta mi era stata data da mio zio mecca , quando cambiai le fasce ad un vecchio 50ino alcuni anni fa , aveva 30000km... quanto ho detto io prima e che tu giustamente hai corretto , valeva anche in quell'occasione? grazie in anticipo e scusate l'errore ragazzi...
-
contentissimo x te , non dico altro...è la mia paura piu' grande vedermela rubata , la mia vespetta:azz:
-
ma no;-) dopo 5-10 minuti che il motore è scaldato e ci cammini sono già andate in tolleranza fidati... il rodaggio si fa a motore nuovo specialmente , perchè è il cilindro che deve prendere la giusta tolleranza e diventare piu' liscio...e ci vuole di piu' ovviamente...anche se secondo il mio modesto parere un pieno o due piano piano e poi puoi cominciare a "stiracchiarlo" il motore senza rischiare nulla...
-
ah ecco...io pensavo lo mettesse sotto una HP
-
sta mattina , sono rimasto a casa e qualcosa ho fatto...valvola lucidata a specchio e allargata (posso lucidare meglio ma x ora va già bene...) , mi sono divertito a lucidare anche i carter lato ventola , e ho tassellato le ganasce x migliorare un po' la frenata... ho lucidato i famosi scivoli di cui parlavo a simone...ora aspetto solo il DR , dopodichè via a raccordare e ad anticipare l'albero... intanto lei giace in garage tutta impolverata e freme dalla voglia di ritornare in strada , e stavolta tornerà con un cuore nuovo , che mi porterà dappertutto e soprattutto lontano...
-
anche se rimango dell'opinione che per me e lui il volano piu' adatto sia quello della 125flv , sui 2kg di serie , e nativo x accensione HP ,con ghiera avviamento...ma è introvabile , tempo fa ne ho beccato uno su ebay fondo di magazzino ma vogliono piu' di 100 cocuzze:azz:
-
si ci avevo pensato , ma l'avevo escluso perchè già è molto se nella mia povera officina ho il dremel(.... )e poi mi dispiacerebbe perdere l'accensione elettrica , anche se la uso metà delle volte...è una cosa che mi piace della HP sarebbe un peccato... poi non so davide , se lui invece al contrario fosse disposto e avesse la possibilità di farsi queso lavoretto al volano...ben venga! su muletti come quelli che stiamo progettando io e lui , l'inerzia è preziosa x spalmare bene la coppia ,che serve su tutto l'arco di erogazione per tirare bene la 29...
-
130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
pero'...nonostante il gt sia ancora "strettino" e l'erogazione ancora un po' sporca gira già bene... come espansione hai già pensato alla simonini d&f??? fra le due , io prenderei quella col silenziatore girato...ha lo spillo del silenziatore piu' lungo , quindi "suppongo" abbia anche una buona progressione e dei bassi decenti x un espa. diversamente dalla sorella con uscita a destra , che pare anche tocchi in piega mo che ci penso... la gf...bellissima non ci piove...ma il prezzo??quanto costa rispetto alla simo??
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.