-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
il blocco l'ho preso oggi...e non era di una v...ma da quello che ho intuito doveva essere di una pk50xl rush...condizioni pessime...ecco quando ti regalano la roba:azz: lascio giudicare a voi ... intanto faccio delle considerazioni... -carter saldato dalla parte inferiore , e vedo tracce di pasta rossa...anche se lo sitemero' al meglio perderà seeempre qualche goccia di olio da lì -valvola di aspirazione profondamente rigata (ho toccato solchi di un mm:rabbia:) -mancano il volano e tutto il gt (tranne un pistone che mi sa era di un 75 polini) cose che dovrei fare... -passare a 4 marce...quindi cambiare ingranaggi , alberino di natale e crocera(correggetemi perchè sono un po' confuso) -selettore e alberino (con quello monofilo) -predisporre i carter al cambio monofilo bucando in mezzo (si puo'??) -per l'accensione...ci va il volano HP sull'accensione pk?(ho visto 4 bobine)...e le differenze quali sono tra lo statore in questione e quello originale della mia HP? -rettificare la valvola e rigenerarla -poi ci vogliono tutti gli inciuci relativi alla configurazione da adottare...voi che dite ne vale la pena? questo è quello che passa in convento ora... e devo dire che sono deluso...ma un blocco di HP qua dovrei cercarlo x bene... -
quei due gt sono la stessa cosa , come già vespista ti ha detto...difatti montano entrambi pistone asso e hanno la stessa identica travaseria...monta quello che ti sta + simpatico:risata:e adegua il getto del carburatore (un 58 mi sa...)e sei a posto...sempre dando x scontato che la vespa x il resto sia ok
-
lo so , l'ho letto. dovremmo fare una legione di gente incazzata e volenterosa di cambaire questo presente! p.s. scusa l'off topic...ma quanti anni hai?
-
eeeh amici cari...qua il primo problema secondo me , è che non c'è coscienza generale del casino in cui ci troviamo...punto primo...ci sono una valanga di cose da dire...se qui in italia x il ceto medio-basso , si vive male , lo dobbiamo non solo a questa politica di merda , ma anche a noi stessi che tutto lasciamo passare...la verità è che il bene della collettività non frega quasi + a nessuno...una piccola lista sarebbe x esempio no... 1-tasse 2-crisi economica 3-crisi di valori (eh...) 4-sanità di merda...specie qui al sud... 5-pensioni basse e aiuti x i pensionati ridotti all'osso...stesso discorso x i disabili...menomale x qualche associazione privata che c'è anche se serve a poco... 6-rincaro continuo di beni di prima necessità (fra cui la benza , il gasolio , il gpl..) e tutto rientra nella crisi... 7-precariato , disoccupazione , immigrazione , degrado , criminalità... e politica di merda ...è logico , gli anni passano , ma sempre la mafia di mezzo c'è...sempre i ladri ci sono...anni e anni che si dice che le cose devono cambiare , ma non cambia mai nulla...e laddove dallo stato escono i miliardi , questi poi si perdono...tanti miliardi che vanno a finire chissà dove , e poi dopo scoprono che tizio si è fatto la reggia , che sempronio ha inquinato , che caio ha evaso il fisco....poi ti mandano le tasse del cavolo mezzo mese prima che le de vi pagare massimo in 2 giorni è logico...soldi non c'è ne hanno + ! questi tentativi di toglierci la nostrà libertà , sono solo uno dei tanti problemi che affliggono questo paese..una volta grande e glorioso...ora un porcile dal quale è assai difficile uscirne. scusate le parole un po' forti , ma certi discorsi mi fanno davvero incazzare...e finchè saro' solo io a incazzarmi così o saremo pochi , mai succederà nulla , e mai cambieranno le cose:noncisiamo:
-
ma è la verità? tanto ormai , ci toglieranno ogni forma di libertà prima o poi...
-
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
aaah adesso ho capito! quel modello c'è l'ho proprio io...è la 50HP , e di diverso monta i prigionieri lunghi (quelli del corsa lunga) , la cuffia et3 (perchè il gt originale è enorme quanto un 125 ed è in alluminio) e altre cosucce...ma i prigionieri sono sempre negli stessi punti! cambia solo la lunghezza perchè sono + lunghi...io su quei carter ho un 102 DR e per metterlo mi è bastato cambiare i prigionieri con quelli corti , comprare 4 perni x la testa , la cuffia x special e via!:ok:quel gt che dici è il 75polini HP , bella roba...alluminio canna cromata , 10 travasi , scarico a w ...se lo si sa montare con gli opportuni pezzi gira altissimo e va quanto un 102 polini...monta plug e play sulla HP è vero , ma nn significa che volendo non puoi montare altri gt;-) per psyco: eh magari ce li avessi tutti quei soldi! ma mi hai dato una bella idea! mo mi metto a girare un po' da queste parti , magari ne becco una in un angolo di qualche rottamaio:ok: -
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
non ne ho mai sentito parlare , anche perchè , sulla vespa apparte certe small vecchie(dove se non sbaglio bisognava alesare il basamento cilindro...) , o almeno che io sappia , tutti i cilindri sono intercambiabili (discorso lunghezza prigionieri a parte)in questo caso dubito che la V abbia qualcosa di diverso...un tizio vicino casa mia tempo fa mise un 75DR alla sua e monto' il classico DR che montano tutti...non credo per il motore V ci siano problemi:ok: -
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
:mah:non capisco cosa intendi dire , spiegati meglio:ok: comunque non compro niente , me lo regalano:mrgreen: per psycovespa: quella marmitta avrei sempre voluto provarla non ne ho mai vista una ma credo sia parecchio difficile da trovare...perchè altrimenti , si cavolo che mi piacerebbe! -
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
tu mi dici la siluro perchè è la migliore x tirare rapporti lunghi...si ci ho pensato ma su una vespa come la mia è uno sbattimento adattarla e farcela stare ... a sto punto vado col padellino e ho meno rogne;-) mo ci penso un attimino...ma mi sto orientando sulla 29 anche perchè sto in pianura e con i pezzi che dovrei mettere credo non avro' problemi a tirare sempre la quarta...tieni conto poi che in 2 non ci giro mai...grazie x il consiglio , domani poi che lo vado a prendere sto motorello vedo un po' cosa c'è montato e cominciamo a parlare anche di pratica -
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
ragazzi lunedì vado a prendere sto blocco...è originale e praticamente completo , era di una vespa V ...avro' assieme al suddetto anche gli ingranaggi del cambio x passare al 4 marce... ora avevo una domanda...se adottassi questa configurazione: -130DR -24 (non lamellare) -albero anticipato -volano della V (mi viene un dubbio... è lo stesso della HP?quanto va di peso??) -marmitta posso scegliere tra padellino e polini banana , ma sicuramente preferiro' il padellino perchè mi rende + invisibile:roll: -27\69 o 29\68 la differenza tra le 2 campane in termini di velocità massima sarebbe molta?intendo , sarebbe conveniente in rapporto alla ripresa persa?poi quanto incide il volano?che ancora non so quanto pesa......incide molto sull' allungo? grazie delle risposte , carissimi:ciao: -
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
una proma o una siluro x montarle sulla mia , che è una HP , sarebbe un bello sbattimento , perchè PeP non montano...ho un padellino sito e una polini banana (che sta ora sotto il 102)si , x quanto riguarda la lavorazione del gt credo di non esagerare...ma preferirei i 29\68 , che se non erro sono i rapporti + lunghi esistenti , correggetemi se sbaglio...la ripresa mi interessa poco , voglio un motore turistico...se mi dici che anche con una semiespa la tiro la 29 sono + che contento e metto quella...x adesso grazie dei consigli:ok:aspetto altri pareri magari mi fate venire qualche altra idea... aspettando l'arrivo del blocco nuovo:oops: -
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
dai su ragazzi! buttate configuarzioni lì a caso mi devo fare ancora un'idea precisa di quello che voglio ottenere...facciamo una scaletta va... 1-affidabilità alta...come sempre 2-spendere poco 3-avere + prestazioni rispetto al 102DR+22\63+19\19+polini che monto ora:mrgreen:specialmente , anzi diciamo soprattutto in velocità di punta... 4-consumare relativamente poca benza in + rispetto ad ora , e non essere troppo rumoroso... grazie in anticipo;-)per quanto riguarda le configuarzioni mi interesserebbe sapere + che altro le opinioni di chi ha avuto esperienza diretta... -
che gt monti?come va in quarta?come si comporta?che marmitta hai? rispondi a qualche domanda di queste e dai + info e vedi che se ne viene a capo;-)
-
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Smallframe
e con una semiespa me la tira la quarta? hai esperienza diretta? -
è quello che mi ha insegnato mio zio che è meccanico da quarant'anni e passa...io condivido il suo ragionamento , e ho un'esperienza al riguardo con un 80DR per scooter...montato nuovo dal sottoscritto , ha girato x un mese e mezzo con l'aria tirata perchè aspirava dai paraoli di banco...girava grassiiiiissimo a tal punto che non prendeva tutti i giri (avrà fatto un 3000km così...)e smontato poi per sistemare tutto il banco (sempre da me) ho trovato il pistone tutto nero sotto le fasce , ma nero...infatti da qualche giorno andava un po' meno...anch'io sono rimasto un po' così , perchè ho sempre pensato che un 2 tempi che gira grasso non subisce danni , anzi ... conclusione?quel DR era sceso di compressione , nuovo da un mese e mezzo...e col rodaggio fatto coi contro caxxi ne sono sicuro al 101% , infatti di grippaggi neanche l'ombra...io con questa esperienza ne ho avuto conferma...ma siamo tutti qua x esprimere opinioni , confrontarci e migliorarci , se le tue opinioni sono contrarie ben venga , ci confrontiamo e imparaimo l'un l'altro , non me la prendo mica
-
qualche suggerimento su un'elaborazione (corsa lunga)
un topic ha aggiunto sparutapresenza in Tuning Smallframe
salve ragazzi , principianti e guru , tra qualche giorno mi regalano un blocco HP4 tutto originale e quasi completo:mrgreen: ora , avevo un paio di elaborazioni in mente ma non ho ancora deciso...tenendo conto anche che ho pochi soldi e per fare il tutto ci mettero' parecchio... la prima è: -130polini non so ancora se doppia o mono -vorrei mantenere l'aspirazione tradizionale a valvola , quindi albero anticipato -phbg 21 o 24 con un collettore magari autocostruito -campana 27\69 -frizione ??? -polini banana (che ho già) -accensione HP la seconda...mi piace un po' di +...decisamente turistica -130DR con qualche lavoretto ai travasi x dargli ancora + coppia -albero anticipato -anche qui phbg 21 o 24 -campana 29\68 -frizione ??? -padellino sito -accensione HP le due configurazioni comprendono tutti i lavori del caso , nei quali saro' ben felice di farmi aiutare da voi e di imparare taaaanto ancora sui 2 tempi e sulla vespa...io ho già fatto qualche lavoretto simile su degli scooter , ma sono sicuro che ho ancora un sacco di cose da imparare , per non dire tutto:mrgreen:aspetto suggerimenti e consigli ah , p.s. ...mantenere l'aspirazione tradizionale vuol dire che voglio evitare i pacchi lamellari e company -
guarda che 7su10 di quelli che montano gt diametro 47 e 50 (75cc e 85cc) e anche oltre , usano tenere il 16\10 originale per consumare poco...il grippaggio c'è in caso di carburazione troppo magra , quindi getti del massimo piccoli o trafilamenti d'aria...non è esatto quello che dici tu sul fatto che il rapporto aria\benzina è sproporzionato perchè è come dire che hai la vespa scarburata...tieni presente che ci sono 125 originali (non ricordo quali) che sono usciti dalla piaggio con un 16\16 di serie...
-
carburazione grassa significa eccesso di miscela nel cilindro...il lavaggio del pistone , del cilindro e delle fasce elastiche deve essere giusto...ne poco ne troppo...se è poco rischi il grippaggio termico , se è troppo come detto , c'è un eccesso di miscela , che in qualche modo il motore deve buttare fuori...in questo caso capita che il pistone e le fasce si lucidino e si consumino piu' in fretta perchè lavorano male , ma è quando la vespa si affoga e non riesce a prendere i giri massimi che rischi questa cosa...l'olio è importante si , ma non credo possa creare problemi di lavaggio...tieni conto che nella benzina potresti mischiarci anche dell'olio di frittura esausto e saresti bello che tranquillo , incrostazioni orribili a parte...ma se una vespa è carburata a filo della grassezza , non rischi niente , anzi...io uso carburare sempre in questo modo...se vai molto oltre e fai parecchi km in quelle condizioni devi stare attento se non vuoi cambiare tutto il gt dopo 5000km perchè già scarico di compressione
-
che vuol dire che deve cambiare il carburatore per evitare grippaggi??? guarda che la carburazione deve essere sempre fatta per bene...puoi montare pure un 102 col 16\10 (se è magra puoi grippare...se è troppo grassa ti mangi le fasce elastiche...) , puo' lasciare il 16\10 originale benissimo con tutti i getti di serie tranne il 58 oppure mettere un 16\16 con getto poco + alto...
-
il DR è un 3 travasi? come velocità stai sui 60 effettivi o poco + , con quella rapportatura lascia il padellino che va benissimo , ma io come carburatore ci abbinerei un 16 pari...andrebbe sicuramente un po' meglio
-
aiutino a uno che non sa niente di carburatori
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Smallframe
mi accodo anch'io:roll:ho smontato + vespe e mai l'ho visto , ma so della sua esistenza...sulla mia non ce l'ho e il motore gira regolarissimo senza trafilaggi...tanto x dare una prova , sul motore che monto , ho il getto che di solito hanno tutti , il + comune a parità d configurazione , se avessi trafiulaggi il motore me ne avrebbe chiesto uno + grosso....ma va bene , ognuno i motori li fa come vuole , poi l'importante è che vadano bene! -
ciao leonardo e benvenuto a bordo:ciao:spero ti possa essere di qualche utilità il nostro forum strapieno di esperti...e naturalmente visto quello che hai scritto spero possa essere anche il contario:mrgreen:
-
qualcuno potrebbe dire che sei pignolo...ma per me questo è un lavoraccio coi controcassi:applauso:bravo davvero , come si suol dire , con l'arte , con la scienza e un po di pazienza(devi averci messo un bel po per fare tutti i particolari)si fa tutto...
-
:mrgreen:risolto:roll:
-
wei belli vagnuni! io ci saro' , non so per che ora ma x le dieci dovrei essere già arrivato...è il mio secondo raduno , al primo che feci fu un'esperienza indimenticabile...ed ero pure solo quel giorno...mi farebbe tanto piacere incontrarvi e scambiare due chiacchiere , ma come riconoscervi???io se puo' servire a qualcosa , verro' con la vespa in foto(la hp blu con la ruota di scorta sul portapacchi)...troviamo un modo di incontrarci , davvero ne sarei contento me raccomandu vagnu' itimune perchè sape quandu poi ni putimu cuntrare ntorna
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.