Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. cavolo mi piacerebbe tanto venire con la mia vespa...mo vedo un po quali strade potrei fare...
  2. io di questi metodi della candela comunque nn mi fido molto...tieni presente che la candela si annerisce ank in base al grado termico all olio presente nella miscela(quantità) e all età .... mi fido solo del rumore del motore a caldo , a freddo e al minimo ... finora credo di aver carburato sempre bene , poi , si puo' sempre sbagliare
  3. ragazzi non c'è nessun guru di questi motori che mi sappia aiutare?
  4. senti lasciamo perdere candele e scemenze varie...metti un video della tua vespa con accensione a freddo e a caldo e fammela sentire bene in moto...un po al minimo un po sgasi...seno' qua impazziamo e non si risolve mai!
  5. io ho sempre avuto una grande passione per i motori e il fai da te...a 5-6 anni smontavo giocattoli tipo auto radiocomandate e li rimontavo x gioco...piu' in là mi interessai alle radio ,amplificatori , circuiti di vario tipo...poi mi presi l aprilia sr di mio fratello a 14anni e cominciai a smontare pure quello...fu solo questione di tempo e mi appassionai ai motori come a niente mai mi ero appassionato prima...rimediai una vecchia motosega senza lama grippata e ferma da vent'anni e la rimisi in moto:mrgreen:poi con un amico decidemmo di divertirci a sistemare un aprilia minichic (era suo) fermo da vent'anni sotto una tettoia ...partì pure quello...75polini...bel motorino...poi scoprimmo una special ferma nel suo garage e tocco' anche a quella...io rimasi subito colpito dalla semplicità del motore e dalla facilità con cui lo sistemai...insomma , la passione vespa mi punse proprio in quei giorni! mi fissai che ne volevo una , e nonstante avessi lo scooter la cercai x tre anni abbondanti...e poi arrivo' , la mia piccola vespa50HP blu tutta originale , opportunamente sitemata poi da me in tutto , specie il motore...un bel 102DR arzillo e affidabile col quale fare montagne di chilometri...ma c'è ancora il sogno remoto...la 200 rally....:cry::cry:spero arriverà un giorno....
  6. si...è quella sul lato del carburo ...tu come prima cosa , avvitala tutta fino a quando non comincia a stringere e svita di un giro e mezzo\due giri , per una regolazione base...poi alzi il minimo un po da farla stare un pelo accelerata e avviti o sviti a seconda di come la senti girare , se ogni tanto tentenna o sale di giri , fino a quando la vespa non terrà un numero di giri in modo abbastanza regolare...abbassi il minimo e la sentirai girare come un orologio. ah un paio di cose: il tutto fallo a motore caldo...e inoltre , ricorda che se avviti smagrisci , se sviti arricchisci
  7. salve a tutti:ciao: qualche mese fa un mio amico fece un incidente con il suo amatissimo zip (il primo modello)..x fortuna ne usci' illeso e la colpa non era nemmeno sua...ma allo zippetto (tra l altro preparato da noi , alle prime armi con i motori) ando' assai peggio....carene distrutte e blocco spaccato nella zona ammortizzatore posteriore:cry:...il motore partiva ancora:orrore: ma ovviamente cera il blocco da cambiare e sistemare tutto il resto...ora , io e lui avevamo intenzione di ripartire da zero con un blocco nuovo...il motore precedente aveva : 80DR plug e play (avrà fatto quasi 10000km è ancora buono) , albero top spalle piene , phbn 17.5 , filtro malossi , variatore malossi 9 rulli , campana top e frizione a 3 spazzole alleggerita rms ...rapporti originali ...marmitta sito plus ....bè non era un mostro ma di coppia ne aveva davvero tanta e filava assai...io col mio sr replica 50lc+arrow non riuscivo a stargli dietro:roll: ebbene le mie domande sono...siccome questo gt ha coppia da vendere , che rapporti mi consigliate? ne so poco al riguardo e volevo sapere dai + navigati se ci fosse un modo per conoscere le varie rapportature , marche ecc...inoltre , quali lavori si potrebbero apportare a carter e travasi x renderlo ancora + coppioso di com'è? grazie a tutti coloro che mi daranno delucidazioni utili:ok:
  8. il diametro 50 RMS è la copia del DR ...metti il 60 come getto , qualche giorno fa ho sistemato una pk con la tua stessa configurazione e col 60 era un orologio...fidati:ok: in caso la trovi molto grassa scendi di un paio di punti e 6 a cavallo
  9. il 17.5 e il 19 intendi i phb tu...quelli x scooter... nel tuo caso col 16\10 originale ci vuole un getto max sicuramente + alto del 51 ...innanzitutto volgio capire che cilindro è questo 90 cc...cos'è?DR ? polini? o altro? e poi , 90cc ossia diametro 50 (85cc) o diametro 55 (102cc) ????se è un 85DR io ti consiglio un 60 , poi in caso scendi. se è un polini credo 60 vada già bene ...se si tratta di un 102DR io direi 65 poi in caso scendi...stesso discorso di prima
  10. si la conosco...secondo me fra le polini banana è quella che reagala di + in alto e quindi la migliore in termini di prestazioni e sound...concordi? io ho quella x pk con il grosso silenziatore e il collettore schiacciato...sul 102 DR nn mi è piaciuta x niente...perdo moolta ripresa e và come il padellino 80-85 di tachimetro se non un pelino di + ... è vero che ho i 22\63 , ma miseria porca come cavolo è che mi uccide il cilindro in basso? sto modificando un padellino , spero di trovare il giusto compromesso...ogni consiglio è ben accetto ovviamente:ok:saluti vespista!
  11. sparutapresenza

    Come frenate?

    io sulla mia piccola HP 70-80% col posteriore e un pelo con l'anteriore...il freno anteriore dell'HP ha una progressione pessima , inchioda quasi subito (colpa soprattutto della forcella perchè io ritengo che il tutto sia ben regolato) e devo fare sempre molta attenzione quando lo uso , ma 8 volte su 10 li uso entrambi. poi sul bagnato e sulla ghiaia vado di posteriore e stop:mrgreen:
  12. non monti , monta:mrgreen: è la vespa di un'amico e l'ho sistemata io...padellino sito abbozzato e un po attapato pure ecco il motivo del perchè non chiede di piu'
  13. dal mio punti di vista , quello che dici tu , e cioè che ad una certa età bisogna crescere e cominciare ad avere idee proprie , immaginarsi una propria vita , imparare a vivere e a cavarsela senza aiuto d'altri , è giusto , e così sempre dovrebbe essere...va detto pero' che ognuno ha i suoi tempi , e come puo' essere capacissimo di vivere e affrontare la vita(sempre nei suoi limiti)un sedicenne , puo' non esserlo un ventenne che ancora vive a casa con i suoi....dipende tutto dall'esperienza di vita perchè purtoppo si sa , la sofferenza insegna...e mamma e papà a volte non ci sono...ma quando ci sono bisogna fare tesoro di cio' che si ha di buono:ok:
  14. grazie mille vespista46:ok: ma ho già risolto montando un 60 ...va un orologio , e ti diro' che un 58-59 anche basterebbe , perchè risulta un pelo grassina ...strano , anch'io mi aspettavo 60 e oltre:crazy:ma vabbè , ogni motore chiede una carburazione diversa:ciao:
  15. il getto è piccolo in ogni caso credo... potresti partire con un 65 e scendere , ma se qualcuno ha + esperienza di me naturalmente mi corregga:-)per vedere se c'è pure un problema di corrente prova ad abbassare l'elettrodo della candela , ma attento a nn metterlo a massa...prova e vedi come va...quando la vespa ti si ferma vedi se c'è corrente...se questa manca molto probabilmente è la bobina che scalda e va in corto
  16. sicuramente servono + informazioni...puo' essere che gratta l'ingranaggio messa in moto , puo' essere che è scarburata o è giu' di compressione e a pedale fatichi ad accenderla...puo' essere che la corrente va e viene x un qualsiasi motivo...spiegati meglio...quando è accesa , tira degli scoppi? sale subito di giri o ci mette molto? fa un rumore di affogamento tipo vuooooom quando acceleri?
  17. sicuramente oltre a quello che hai già detto ci aggiungerei anche una pulita approfondita del carburatore ... ma alcuni pezzi , come i dischi della frizione , se sono buoni non vedo perchè cambiarli...poi ovvio che se sono consumati ci vanno quelli nuovi...stesso discorso per le ganasce , specie le anteriori che si consumano meno (io sulla mia vespa monto ancora le originali , hanno 16000km ed è stata ferma dieci anni...vanno ancora divinamente)....ma quando hai fatto il cambio dell'olio hai anche fatto un lavaggio con la benzina all'interno del motore?? se non l'hai fatto pazienza , ma male nn lo sarebbe stato... x qualsiasi altro consiglio noi stiamo qua...dacci + info:ciao:
  18. salve a tutti amici vespisti:ciao: domani mattina devo montare un 85DR sotto la vespa di un ragazzo..la vespa è una pk xl 4m ed è tutta originale..ha solo un 75 spompatissimo e da quello che ho capito sentendola accesa ha il getto un po bassino ed è da vedere perchè rimane giusto un pelo accelerata...ecco volevo sapere dai + navigati se mi potessero dare un getto massimo di partenza x carburarla (carburatore 16\10 ! )visto che quello che c'è su secondo me non è il giusto nemmeno x il 75...poi in base ai consigli che mi darete e in base al getto che trovo montato sotto , mi faro' un idea di quello da montare;-) grazie a tutti quelli che mi risponderanno:ciao:
  19. innanzitutto modifica il messaggio e cambia il termine ragazza con bambina:risata:vedrai che tutto acquista + logica ahah ma ank lui ma dai ma come si fa anche solo a provarci con una 15enne vista l'età e la situazione...sicuramente questo tipo è depresso da morire e non si è neanche reso conto della stupidata buon x lui k se l'è levata di torno:applauso::sbonk:
  20. è che il filtro originale non c'è l'ho + mannaggia! mi tocca farmelo dare da qualcuno:nono:
  21. grazie della risposta;-)avevo anche un'altro dubbio...io ora monto un filtro airbox polini modificato da me con dentro la retina del filtro originale...ebbene con l'85DR andava bene , ma col 102 , anche se ora ho carburato bene (ho dovuto togliere quei tubetti bianchi che ci sono nei 2 buchi d'aspirazione e fare 2 forellini in + sempre su quel lato xk affogava un po) il motore lo sento un po' soffocato , non so è una mia impressione....fattostà che con l'85 quando ancora avevo il filtro originale il minimo era un orologio , dopo , montando quell airbox del cavolo il minimo me lo mantiene a fatica , specie col 102 poi...deve sempre stare un po piu' alto x mantenere...e a me non piace xk sono un fissato del minimo perfetto:mrgreen:siccome ne ho sentite di parecchie su quell'airbox , dici che è colpa sua?? ho provato anche a cambiare la sito con la banana casomai fosse intasata, ma nessun miglioramento...quindi avevo pensato fosse x l'airbox...
  22. sicuramente il getto che monti è troppo x il 75...si un 58-60 secondo me ci va...pero' , se la tua vespa prima con il getto che c'è ora partiva (ma non rendeva xk affogava)e ora non parte + , hai un' altro problema che si è aggiunto a quello del getto. come hai detto qualche post fa , oltre al getto cambia pure lo spillo e dovresti venirne a capo;-)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...