-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
ma nooo;-) non farti troppi problemi! al massimo se la carburazione varia puoi spostare la vite dell'aria per andare un pochino meglio ma vai tranquillo...anche se fosse , è una cosa bellissima...fossi stato io ci sarei andato senza farmi troppe domande:mrgreen: il bello è anche sapersela vedere lungo la strada;-) ma secondo me non avrai problemi!!! su su , fattela sta gitarella , e ti dico hai l'obbligo di fare foto e di dirci come è andata poi:mrgreen: :ok:
-
la prima cosa che dovresti fare secondo me , è passare al cambio 4 marce poi viene tutto il resto:ok: qui trovi qualche guida , ma se c'è qualcosa di + vicino a quello che vuoi non sono sicuro...in caso mi aiutino gli altri:ok: Tuning Smallframe - Vespa Resources Forum ad ogni modo , vedendo i pezzi che hai citato direi che è d'obbligo lavorare carter , cilindro , valvola e albero se si rende necessario , se vuoi godertelo quel polini ...e anch'io ti consiglio il 102...in pratica la differenza sta che il 110polini ha i travasi leggermente + bassi del 102 , e quindi a parità di configurazione , rispetto al 102 è un motore con +coppia ...e cio' vuol dire meno giri...poi c'è il fattore affidabilità , un 110 ha poca camicia e scalda tanto , e in generale tutti elogiano l'affidabilità superiore del classico 102...spero di esserti stato utile:ok:a presto fratello vespista:ok:
-
Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Smallframe
i vuoti te li fà solo in prima e in seconda? se tiri la quarta muore? -
ragazzi la mia vespa ha l'albero originale piaggio , con circa 13000km , ed è una vespa hp , con l'albero anticipato di serie quindi...ora , quello che dice sartana in poche parole , è che l'albero che monto io ha l'equilibratura giusta per un pistone 50cc(non ricordo se era 38 il diametro) , e io ora ci ho messo l'85DR , diametro 50...le vibrazioni aumentano...se mettessi il diametro 55 aumenterebbero ancora , e fin qui tutto normale , solo è che avevo il dubbio che l'albero in mio possesso fosse + sbilanciato di quanto dovrebbe , perchè tempo fa , aprì il blocco per cambiare il cuscinetto lato volano andato...allora io da ignorante , mi domandavo se un cuscinetto che gira sbilanciato , avesse potuto comportare che mi si sbilanciasse pure l'albero , che avrà fatto un 30km in queste condizioni...ecco qual'era il dubbio:ok:
-
quoto e aggiungerei , se decidi di fare il lavoro da solo procedi con estrema calma , non avere fretta , prenditi tutto il tempo che ti serve , anche per le sciocchezze...c'è sempre una prima volta , e fidati che la soddisfazione finale vale tutto e di +
-
ragazzi mi avete fatto notare che ho detto una cazzata madornale...perdonate l'errore , la prossima volta se non saro' sicuro mi asterro' dal dare consigli:oops:
-
nah lo escluderei , il filo è perfetto e ha il giusto gioco...mi sa che mi tocca buttarci sotto una 4 dischi...altri soldi:azz: sono proprio al verde!
-
il motore l'abbiamo fatto io e mio zio , che è meccanico , e sul fatto dell'olio pero' , nel momento in cui lui l'ha rabboccato io non c'ero , e una volta arrivato , sapendo che aveva sistemato lui non gli ho chiesto che olio avesse messo...è strano pero' che per i primi 200km la frizione andasse perfetta e slitti solo ora...dite che potrebbe essere l'olio sbagliato e rimane viscoso?
-
la mia hp ha la frizone compressa dalle 6 molle originali...ci posso anche mettere la molla singola? sul pacco frizione , non sono molto ferrato:roll:
-
ragazzi nessuno sa cosa dirmi? oggi ho fatto di nuovo un giro...in quarta , se lascio subito la frizione , come detto sale di giri ma poi si abbassa , ora pero' lo fa anche in terza e in seconda:azz: ma possibile che siano già partiti i dischi? l'olio è sempre quello e fino a qualche giorno fà nessun problema...mah , a voi l'ardua sentenza:roll:
-
non è che hai la guaina del filo rotta in qualche punto o hai il cavo sfilacciato lè davanti al carburatore? buttaci un occhio;-)
-
Ho trovato una Vespa, come la rimetto in sesto?
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Smallframe
non ti so dire fratello devo ancora andare alla piaggio...e devo andarci appena posso perchè devo prendere un po di cosucce , tutta roba di telaio....appena ne so' qualcosa di + ti faccio sapere tranquillo...ora vedo un po di informarmi interessa pure me;-) -
mmm concordo pero' piccolo OT sulla mia hp col 102 e l'anticipato (di serie) avevo forti vibrazioni , del tipo che dopo 5-6km in quarta , scendendo e mi prudevano le chiappe:mrgreen:ma è normale oppure ho l'albero un tantino squilibrato? la moto gira come un orologio ora, minimo perfetto e carburazione ok , nessun rumore...solo sta vibrazione , anche se ora si sente meno perchè ho l'85DR...ma se dovessi rimettere il 102 , e avessi davvero l'albero un tantino squilibrato , rischio di fottere i cuscinetti di banco e di sbiellare? ho ancora sto dubbio...ti ringrazio anticipatamente x la risp:ok: per quanto riguarda il nostro amico qui presente , apparte tutti i pezzi citati , se non mette una campana lunga e un gt diametro almeno 50 o 55 la velocità che vuole non la sfiora nemmeno...
-
bè se vuoi farlo tu , devi avere esperienza , aprire un blocco di px in 2 non è di per sè difficilissimo...è il rimontarlo che richiede esperienza , poi non è che cambieresti solo i cuscinetti , ma anche paraoli e guarnizioni , oltre a qualche ferma-dado , all'olio e ai dischi frizione se necessario...anche la crocera se è vecchia...se non hai esperienza , e non vuoi provare a fare il lavoro da solo (se 6 proprio novello novello te lo sconsiglio) , ti serve un meccanico con i contocaxxi...sempre se è vero che so sti cuscinetti...ma quando è in moto , senti x caso un rumore di ferraglia o un fruscìo provenire dal volano? se si , tirando la frizione lo fa ugualmente? spiegaci un po...
-
si...dovresti scenderlo e aprirlo in 2...
-
ragazzi , a un mesetto nemmeno dall'aver chiuso il motore della mia hp, ha cominciato a slittarmi la frizione....il motore è elaborato con un 85DR(senza lavori ai carter),19 , 22\63 , sito , e poi volano e albero dell'hp...la frizione l'avevo rifatta nuova con dischi piaggio , all'inizio andava di lusso , ma da un po' ha cominciato a slittare in terza e in quarta...che devo fare?devo prendere la 4 dischi?non so che olio ci sia...se si , potreste dirmi che pezzi dovrei cambiare nello specifico , casomai il mio rivenditore sbaglia(come è solito fare:azz:)...devo prendere solo i dischi in sughero , o pure quelli in acciaio e qualcos'altro? grazie a tutti i vespisti:ok:
-
intendevo in caso il suo avesse molti km ho avesse gioco alla base biella...e gli consigliavo uno spalle piene proprio perchè vuole affidabilità...poche vibrazioni , e motore tranquillo:ciao:
-
Ho trovato una Vespa, come la rimetto in sesto?
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Smallframe
si scusa , è che la discussione mi era finita nella seconda pagina...e io guardo sempre la prima:mrgreen: io ho risolto come ti ho detto ... quella plastica devo ancora andare alla piaggio a chiederla , assieme ad altre porcherie...in genere si rompe perchè all'interno è in lega di piombo mi pare , quindi piegando si rompe , a me è successo così...quindi dopo andrebbe riattaccata con qualcosa(quella nuova si intende)...io usero' lo stucco bicomponente , l'attak è pericoloso , puo' infilarsi dove non deve:noncisiamo: -
di tachimetro penso di si , ma effettivi non saprei...tieni conto che io faccio gli 85km\h con 85DR senza lavori , albero anticipato , volano alleggerito , 19 , e sito
-
quoto , vai tranzollo che monta:ciao:
-
vuoi una vespa che ti faccia 80 tranquilli , sia affidabile e non beva? io ti direi... -carter e valvola originali senza lavori...poi -102DR o 85DR(+ lento ma beve una mazza ed è un mulo da battaglia...sei sugli ottanta, con il centodue qualcosa in + e maggior ripresa...) -campana frizione 24\72...è perfetta x entrambi , o una 22\63 , un po + lunga , avrai meno ripresa ma la vespa terrà una buona velocità di crociera... va detto poi che devi scegliere tra campana con parastrappi e senza...io consiglio senza;-) -frizione 4 dischi di buona marca e olio di buona qualità -l'albero originale se è in buono stato e non ha molti km lo lasci...in alternativa c'è sempre il mazzucchelli spalle piene -carburatore , rettifichi l'originale a 16\16 o metti un 19 con relativo collettore,bocchettone e fascetta...io consiglierei quest'ultimo;-) -marmitta tieni l'originale...lo stesso dicasi x tutto il resto, e avrai una vespa da passeggio , affidabile, che non beve molto e non è neanche malaccio come prestazioni:ok: certo non ci farai le gare , ma darà le sue soddisfazioni;-) e poi avrai a mio dire un buon compromesso tra prestazioni-affidabilità e spesa , non la stessa che avresti montando polini , altri pezzi+costosi o lavorando i carter
-
si , di tachimetro piu' o meno credo...ma effettivi non so , comunque con quel motore metti la 24\72 e vai tranquillo...la 22\63 la vedo un po troppo lunga per l'uso che devi fare della vespacon la 24\72 sei a cavallo x me...se ti serve che la moto"salga" semplicemente scali in seconda e terza e se trovi un rettilineo metti la quarta tranquillo tranquillo che il motore non è in fuorigiri;-)ma che vespa è?
-
comunque , metto 2 foto di come è ora...non è originale al 100% esteticamente , ma l'ho fatta io e mi piace molto:risata1: e guai a chi me la tocca:boxing:
-
ne 6 sicuro? se è così vuol dire che sono state cambiate...io sono il quarto proprietario;-) ah ragazzi nessuno sa rispondermi?????
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.