-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
per me c'è semplicemente qualche cavo sbagliato...controlla nel cruscotto i cavi(intendo i colori) e poi vedi quali arrivano alle frecce e allo stop...vedi un po se è come dico io , altrimenti c'è qualche lampada che assorbe di + e quindi toglie a tutto l'impianto...
-
allora ragazzi , nessuno che mi sappia dire qualcosa in +? devo prendere la 4 dischi?se sì , oltre ai dischi cosa devo acquistare?in tal caso vorrei sapere i pezzi nel dettaglio , perchè il mio rivenditore è mezzo scemo:nono:se non gli dico io cosa voglio mi rifila roba scadente o sbagliata!
-
dipende da quanto sono profonde le grippature , ma in ogni caso quel gt non avrà mai la compressione di uno in buono stato , quindi le prestazioni non saranno il top e non durerà chissà quanto perchè è già compromesso...perchè non prendi un 130DR?è il sostitutivo dell'originale , va un pelo di più e ha + coppia!
-
ma anche se hai risolto il problema , che era evidentemente un problema elettrico , tu davvero ora vuoi andare avanti sapendo che l'albero ha gioco e che il cuscinetto lato volano è partito?e poi hai detto che il meccanico ti ha rigato il cilindro , poi dopo a te si è bloccata la ruota...ma non è che oltre a quei pezzi difettosi che stai sostituendo hai anche l'anticipo sbagliato? potrebbe essere la causa dellle scaldate...ora , dopo tutto questo , non so io ti consiglierei di riaprirlo quel motore e fare le cose come si deve...o avrai problemi anche in seguito , garantito...il fatto che tu non sia meccanico non significa che tu non posssa imparare piano piano a curartela tu la tua vespa , sono soddisfazioni...e poi qua ci siamo noi ad aiutarti!
-
piccolo video:mrgreen: il motore è cambiato un po'... 85DR-albero anticipato(di serie)-volano alleggerito(di serie)-22\63DE SP-carburatore19\19-sito padella svuotata stile simil-polidella ieri gli ho fatto una prima breve tiratina...la lancetta è arrivata a 80...:cry:finalmente il motore gira come dovrebbe! solo la frizione ha cominciato a slittarmi un po' quando metto la quarta...e su questo volevo sapere se qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere...la frizione è stata rifatta nuova e i dischi sono piaggio...sarà l'olio? non so quale ci sia...o sarà che ci vuole la 4 dischi?
-
Ho trovato una Vespa, come la rimetto in sesto?
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Smallframe
eh è un casino assurdo levare la tasca! in pratica dovresti , usando un cacciavite piccolo a spacco , agire su un fermetto che "scatta"...allora , apri la tasca , guardi nella zona interna , sotto alla zona delle chiavi...noterai un buchetto rettangolare alla destra della serratura ora...usando il suddetto cacciavite , dovresti cercare , con movimenti lenti di "beccare" il cilindretto della serratura...e proprio nel punto in cui questo si infila nel canotto cilindrico del telaio , sul bordo , c'è questo famoso fermetto , alto circa un mm.... è un gran casino trovarlo , io sulla mia hp (che ha lo stesso modello di tasca della tua v) ho risolto smontando la banana anteriore , levando il cilindretto dei contatti(che è fissato con un fermo che puoi estrarre pure a mani nude) e battendo leggermente sul cilindretto interno , quello vero e proprio , in modo da farlo uscire un po' davanti...poi , con un po' di forza e una pinza a becchi stretti ho tirato via quel pezzetto nero ovale dove ci sono le scritte "on , off , lock"...è lui che ti impedisce di smontare la tasca ora , dopo aver levato tutte le viti che fissano la tasca(ma suppongo tu lo abbia già fatto)potrai con calma estrarre la stessa....ma al rimontaggio dovrai prendere di nuovo quella plastica e "riattaccarla" , se ancora vale , ma ne dubito , in caso contrario la compri costa una mazza...sempre se non vuoi che la vespa ne risenta esteticamente;-) ...tolta la tasca ti ritoverai davanti il tunnel che va verso il manubrio , le frecce , e il clacson sulla sinistra , avvitato con un dadino (che sviterai con una chiave da otto) su un supporto d'acciaio...stacca i tre cavi e c'è l'hai in mano per riparare:ok:sempre che sia colpa sua e non magari di qualche contatto che è saltato , magari , nel cruscotto...spero di esserti stato d'aiuto , buon lavoro:ok: -
secondo mè dal minimo di un motore si possono capire tante cose...puo' non tenerti un minimo basso perchè il gt non ha la compressione che dovrebbe , potrebbe essere la carburazione , che se non è perfetta te lo fa affogare o morire (la carburaz ovviamente si sfasa anche con trafilaggi) , potrebbe essere che hai la marmitta attappata , potrebbe essere che vanno un pelo regolate le puntine...io ti ho elencato secondo me tutte le possibili ipotesi , ma ovviamente il motore è tuo e lo conoscerai meglio di chiunque altro;-) tieni presente pero' che non è normale che un paraolio duri così poco prima di andare a quel paese...ora...o è di una marca scadente ed era un po' difettoso(capita + spesso di quanto si possa credere) , o è stato montato male , o c'è gioco sull'albero e il paraolio si è consumato in modo anormale... mi fa piacere ad ogni modo che tu abbia risolto quella rogna...buon lavoro e buona fortuna!:ok:tienici aggiornati!
-
Monteroni di Lecce - raduno il prossimo 12 giugno
argomento ha risposto a sparutapresenza in Vesparaduni
olaaa ragazzi!! se riesco ad assicurare la vespa per quel giorno magari ci faccio un salto a monteroni , da qui saranno una trentina di km...in caso ci si becca eh;-) -
ah dimenticavo , grazie x le risposte
-
si certo anch'io preferisco quelle + vecchie è chiaro , ma questa hp fu un'affare...la presi che aveva 13000 e passa km , perfetta , tutta 50 originale anche flangiata , aveva qualche sciocchezza da sistemare , ed esteticamente era nuova e tutta originale...solo lo sportello motore aveva dei graffi a me questa vespa piace x il motore...secondo me il motore 50 x vespa small + avanzato e affidabile , ovvero : gt in alu canna cromata , albero anticipato , volano alleggerito , carburatore 16\12 , marmitta migliorata ecc ecc... se riusciro' nella mia vita crescendo(quest'anno divento maggiorenne:risata1:)ne prendero' quante + potro' di vespe...ma il sogno resta sempre la 200 rally...arancione , specchietti e portapacchi cromati...da orgasmo:mavieni:
-
salve a tutti ragazzi....ho una vespa 50 hp 4 marce , ho finito da poco di sistemarla , e ora che il motore è perfetto si presentano altre magagne:rabbia: per la precisione , l'altro giorno mi si è bloccato lo sportellino della tasca anteriore...per aprirlo è stato un casino e ora non chiude + sicuramente si è rotto qualcosa , ma se non vedo che è successo non posso aggiustare nulla..... come posso fare per smontare tutta la tasca??? devo pure mettere la traghetta "vespa" nuova...smontate tutte le viti la tasca sembra venire via ma c'è il blocchetto delle chiavi che me lo impedisce...ho sentito dire che devo togliere il blocchetto attuale e quando richiudero' servirà uno nuovo con relative chiavi...è vero??? come posso fare???aiutatemi voi , che seccatura , sistemi una cosa e va a farsi friggere un'altra...
-
eeh ma non si dovrebbe proprio faree!! la marmitta nel 2 tempi è uno degli elementi che + influenzano la crburazione!!senza marmitta smagrisci la carburazione all'osso , con conseguente carenza di lubrificazione (addio fasce in primis:azz:) ma questo è un geniaccio ahah convinto convinto lo accelera...il carburatore sembra o un 22 o un 24...quindi sotto quella cuffia ci sta minimo un diametro 55:azz:che spreco!!
-
questo tipo è un genio...ha tutta la mia stima :risata::risata: ahah:risata::risata:
-
ragazzi , ho riacceso la vespa stasera...ho fatto pure un giretto , ma il problema è sparito!!:orrore:il colmo!! che sia finita qualche sporcizia nel carburatore e ora è andata via???
-
sto per acquistare una cosa 2 200 del '93, pareri?
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Largeframe
spettacolare a dir poco...sembra appena uscita dal concessionario complimenti è stupendo trovarne di così ben conservate goditela anche x tutti noi ! -
cambiato il getto da 85(che era grossino anche per il 102) a 78 ... un paio di regolazioni alle viti e la carburazione è perfetta , non affoga nè ha vuoti , e tiene un minimo perfetto che al 102 non ero riuscito a far tenere a meno che non si spegnesse...secondo me , puo' essere il paraolio lato volano ma non so non mi va di pensarci ora....:azz:grazie comunque:ok:
-
già già hai ragione...ora vediamo pero' cosa devo rivedere di nuovo , perchè la vespa anche se ieri era perfetta , oggi quando sono tornato a casa rimaneva un pelo accelerata...sono stanco di smontare e rismontare un motore rifatto nuovo , è il colmo , per ora non mi va di vedere di che si tratta , appena mi calmo un po' do un'occhiata a cosa puo' essere...la guarnizione del gt l'ho messa nuova ed il carburatore c'ho prestato molta attenzione al montaggio...mah non so + che pensare , la vespa và veramente bene , solo che è venuta fuori quest'altra magagna adesso...appena mi và do un'occhiata e vi informo su come stanno le cose. grazie sempre del vostro aiuto:ok:
-
secondo me da quello che sento e vedo nel video , il tuo primo problema è la compressione...per me hai il gt scarico...poi dopo magari viene la carburazione...in ogni caso secondo inoltre non credo tu faccia la miscela troppo grassa , ne hai la carburazione troppo grassa perchè a freddo quando acceleri dovrebbe affogare ma non lo fa...ad ogni modo , sono pareri dati da un file audio...e concordo , se avessi sagasato sarebbe stato molto + indicativo...aspetta quelli + competenti di me e vediamo se c'ho azzeccato:ok:
-
ragazzi...ho smontato di nuovo il gt dopo la riparazione della testata...il difetto rimaneva invariato...in pratica , è come se il gt fosse sceso di compressione , assurdo perchè non ha nemmeno 100km...non ha grippature nè altro:nono: fattostà , che avevo un DR diametro 50 nuovo di pacca con travasi leggermente allargati e l'ho monato...risultato?la vespa è un orologio:-) ora comunque il difetto era relativo alla scarsa compressione come avevo dedotto , solo che questa era stata persa per colpa del pistone , e non della testata:nono: mi dispiace ma pur di rinunciare a un po' di prestazioni al posto del 102 a sto punto preferisco l'85 , anche perchè , la biella avevo un pelo di gioco laterale in + rispetto ha quando ho richiuso tutto , sintomo che prima o poi , anche fra anni , avrei sbiellato in ogni caso... conclusione??sconsiglio vivamente a tutti i gt rms......che pacca , nonostante l'avessi lavorato x migliorare l'affidabilità prima di montarlo....
-
bè è splendido , ma 6 sicuro che monti su una hp??
-
non riesce a tenerti un buon minimo dici...se è così , possono essere 2 cose: -gruppo termico scarico di compresssione(le fasce non tengono + , oppure perde compressione dalla testa che non è ben serrata) -carburazione magra(getto piccolo , o aspiri da qualche parte) che gt è? che carburatore? quanti km ha il gt?che getti monti?mi servono + informazioni:ok:
-
ok faro' così , ti ringrazio;-)
-
ma fa rumori strani quando è accesa??se acceleri , fà come se si affogasse e poi sale di giri??se è così , tu secondo me 6 solo scarico di compressione...a meno che non aspiri da qualche parte ma si dovrebbe anche accelerare
-
mi sono letta ora ogni pagina , dalla prima all'ultima...fiuuu che tirata! davvero spettacolare questa vespa , e il suo proprietario che la ama così tanto:Ave_2: è davvero un pezzo pregevole... la cosa pero' che mi ha sorpreso di + , è che hai fatto anche 120km in un giorno se non erro senza cuffia e non hai grippato!!!roba da matti!!sono motori da battaglia questi , non muoiono mai:orrore:!!!! confermo quanto ti è stato già detto...la pipetta non è la sua , ti serve quella che si incastra sulla boccoletta della candela con il cappuccio in gomma:ok: ho notato anche che il filtro dell'aria è diverso...mi pare non sia originale ma non ne sono sicuro anche la marmitta , così come il gt , non è originale....la ss aveva se non sbaglio un siluro cromato... in bocca al lupo comunque , è stato uno spettacolo il tuo lavoro fino ad ora e confido che ci stupiari ancora!!buona fortuna ma soprattutto buona vespa!!!:ok::ok:
-
:roll:ragazzi , poprio nessuno sa suggerirmi??
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.