-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
capisco...anche io ho il 102 , ma la compressione c'è , mantiene un bel minimo e non aspira da nessuna parte...tutto regolare appena chiuso il motore era una cannonata di ripresa , ma come ho camminato un po e il motre si è scaldato , è venuto fuori sto casotto...mannaccc mo con la scuola chissà quando ho tempo per rimettermi su!! ora che so qual'è il problema la faccio venire fuori perfetta sta testa...grazie del suggerimento comunque:ok:
-
esattamente...almeno , io credo dovrebbe essere chiusa con quattro perni...adesso ho 4 prigionieri con relativi dati , ma la vespa va come va...
-
ora sulla testa ci sono prigionieri e dadi...ma questi vanno bene per la base cilindro , per la testa ci vogliono i perni da 7 io credo...anche perchè, ho notato che i quattro dadi non arrivano fin in fondo...insomma lì non dovrebbero starci...sicuramente credo sia anche colpa loro se il gt mi perde compressione da lì...anche avendoli serrati bene
-
tu innanzitutto , non avere fretta...prenditi tutto il tempo che vuoi , ora sei in questo forum di appassionati e noi ti daremo tutto l'aiuto possibile...io stesso , senza questa brava e competente gente non sarei riuscito a finire la mia vespa , tutta home made:mrgreen: ogni volta che hai dubbi , e anche se non sai proprio come procedere , fatti sentire...anche facendo foto o descrivendo i problemi che hai , noi possiamo aiutarti , e a laovoro finito , appena la accenderai , sapendo che l'hai fatta tu...bè...sono soddisfazioni che se non ci passi non puoi capire!!
-
allora...vuoi una vespa che ti faccia i 70 ma sia , a prima vista , come originale?? se vuoi raggiungere quella velocità , devi cambiare la campana , con quella originale vai in fuorigiri molto facile...io ti consiglierei: -gruppo termico 102DR 3 travasi (robusto , un mulo , e non consuma neanche tanto) -carburatore 19\19 o 16\16 (io ti consiglierei il 19) -campana frizione 24\72 o 22\63(piu' lunghetta della 24 , ti consente un pochino + di velocità e il motore se ne sta bello tranquillo coi giri) -frizione...se hai la 3 dischi e i dischi sono buoni ti consiglio di lasciare quella e regolarla(i migliori dischi sono quelli piaggio;-) , io sul mio 102 ho quelli) -marmitta lascia la sito , andrà + che bene e non ti farai notare...potresti passare alla siluro ma non lo vedo così necessario -albero , lascia l'originale se è in buone condizioni , e non lavorare nè i carter nè il gt se vuoi affidabilità e ti va bene un motore tranquillo;-) ora , per montare i pezzi che ti ho elencato , non ci vuole un gran dafare , eccetto che per la campana...per cambairla va aperto in 2 il blocco... se ti va bene una vespa così e sei d'accordo nell aprire il blocco , io ti consilgio questa configurazione...con la campana originale non raggiungi quella velocità e sei comunque in fuorigiri anche se t ci avvicini:ok: fammi sapere , buona fortuna:ok: ah dimenticavo...bella vespa!!
-
lo penso anch'io che dipenda da quello , infatti i primi 2 giorni , andava una bomba , ora ha perso tutta la ripresa(ha cominciato a fare questo difetto dopo che ci ho camminato x un bel po ed era scaldata a dovere...io credo come dici tu che la pasta abbia ceduto)...faro' così allora , smonto il gt e lo pulisco e poi lo scartavetro come ho detto , e richiudo senza mettere nulla...la carta che ho detto secondo te è adeguata? e poi , vorrei levare quei prigionieri e mettere i perni da 7...o vanno ugualmente bene i prigionieri??? grazie in anticipo;-)
-
salve a tutti i vespisti:-) ho una vespa 50 hp4 e la sto sistemando esteticamente , perchè originale è troppo plasticosa... vorrei sapre da qualcuno che ha esperienza e me lo puo' dire x certo , quale bordoscudo posso mettere al posto dell'originale...lo vorrei cromato o anche grigio satinato , basta che no sia quello originale:azz: ma per le vespe , quelle anni80 intendo , i bordoscudo sono tutti intercambiabili??:mah:delucidatemi voiiii:roll: grazie a tutti , buona vespaa:ok:
-
mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Largeframe
io nella foto del pistone , mi sembra di aver visto pasta rossa sotto al cilindro , sul basmento...se è così , dovresti secondo me ripulire tutto il basamento , e mettere una guarnizione di carta , spennellata con un po di olio da miscela (io le ritengo perfette per la base-cilindro ), per la testa invece passala sulla carta 600 , appoggiato ad un piano liscio perfetto , e serrala bene seguendo uno schema a croce...vai sul sicuro usando una dinamometrica pero' una volta che 6 sicuro che dal gt non aspiri e vada perfettamente , se il problema persiste puoi fare altre ipotesi per il trafilaggio , come l'attacco carburatore , o un paraolio....poi , anche se la corrente c'è e la vedi , non è detto che la scintilla sia in fase o sia adeguata...di che colore è la scintilla?? per quanto riguarda le scaldate , anche a me sembra strano sentire che ti è successo + e + volte...ma non è che hai l'anticipo sballato??se quello è ok , allora è questione di carburazione magra(chiaro che non riesci mai a carburare se c'è trafilaggio come già detto) buona fortuna , e buona vespa:ok: -
salve ragazzi...a nemmeno una settimana dal montaggio del blocco della mia hp , ho notato un 'evidentissimo calo di prestazioni , il motore ha perso coppia.... ieri , ho sostituito la padella originale con una polini banana ()e ho notato delle tracce di olio nella cuffia(nuova)all' altezza della testa...ho guardato un po dappertutto , la sede della candela era pulita , e credo proprio che la perdita venga dalla testa , anche perchè il motore gira perfetto , non si accelera e mantiene il minimo ... ora , il GT è un diametro 55 , che è stato ritoccato da me ma le superfici di contatto testa-cilindro non le toccai...misi solo un po di pasta nera fra le 2 , e richiusi quando questa era ancora fresca , usando , purtoppo , prigioieri e dadi , che sono inadatti sulla testa , ci vogliono dei perni , ma porcazzozza , ho girato 5!!!! rivenditori e non li ho trovati:rabbia: appena posso , vedo di smontare tutto e dare una bella passata di carta (600?????) tra testa e cilindro , e volevo chiedervi...la carta che ho detto va bene?? e poi , nella chiusura posso mettere un filino di psta tra le 2 superfici e richiudere come ho già fatto , oppure è sufficiente nn mettere nulla???e dovrei mettere i perni da 7 per essere + sicuro , o vanno bene anche i prigionieri? grazie a tutti , buona vespa:ok:
-
bè la differenza in prestazioni , non è mica poca...tieni conto pero' che la campana che vuoi montare tu è lunghetta , quindi non aspettarti un motore tutto da ripresa , anche se personalmente , anche io privilegio rapporti lunghi....la marmitta non cambiarla , con un minimo di adattamento ci sta;-) ma qual'è la vecchia preparazione??? ah comunque tranquillo eh , non ti odia nessuno:mrgreen:anzi , se lo vuoi sapere anche la mia vespa è una hp 4 marce:mrgreen:è la vespa + nuova ma x me è comunque fantastica....
-
cosaaa:orrore: io x i cuscinetti(quelli che monta la piaggio) , dischi frizione piaggio , ganasce newfrewn e guarnizioni ho speso 35e dal ricambista di zona!!ma sono ladri dalle vostre parti!!
-
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii *-*
-
vespa accesa oggi:Ave_2::Ave_2: bè che dire , il motore gira che è uno spettacolo , mi si è pure dissaldato il terminale della sito sgasando:risata: allora...il gt gira molto regolarmente , così come tutto il motore , non c'è un rumore nè una vibrazione di troppo...ho provato anche a stressare il gt per vedere come va tirando' un po la quarta , ma non ha fatto una piega...credo sarebbe stato diverso se non l'avessi lavorato pero'....sto motore mi sta piacendo troppo!!!ha una coppia assurda , e quando metti la quarta si siede un pochino ma se ruoti il gas a manetta senti il motore andare in coppia e la velocità salire...salire...salire...ok basta , scaliamo , siamo in rodaggio non esageriamo:risata:la carburazione è volutamente grassa , ma credo sia il getto...a fine rodaggio passo da 85 a 80 e dovrei averla a puntino:ok:appena trovo un minuto faccio un video e ve lo posto:ok:per ora , grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato a tirar su sta bella vespina!!:risata1:grazie vesparesources!!:applauso:
-
ragazzi io oggi ho messo in moto la mia vespa...102 rms , 19\19 , 22\63DE , sito...bè avro' fatto 20km , ma il motore si comporta egregiamente...c'è da dire pero' che prima di montarlo ho smussato tutti gli spigoli in canna e sul pistone , ho smussato le fasce , lucidato la testata i travasi e lo scarico...con tutto il rodaggio ho provato a stressarlo anche tirandomi la quarta , ma non ha fatto una piega...mi sta dando parecchie soddisfazioni , è coppioso come un cross:mrgreen:c'è da dire pero' che non so se sarebbe stato lo stesso se l'avessi montato plug e play...
-
ho capito , grazie della dritta:ok:
-
pensavo bastassero le righette del pistone per quel tipo di lubrificazione...
-
hai sbagliato un piccolo punto: se mette il pignone da 16 denti in luogo dell'originale , acquista +allungo :ok:e come gli hai detto tu chiaramente perde un po di ripresa...
-
scusami sartana , posso chiederti perchè tecnicamente è meglio lasciarli un po' "grezzi" come dici tu?? lucidando , non si aumenta la scorrevolezza delle fasce e del pistone??(va comunque specificato che occorrono comunque dei tempi per l' accoppiamneto perfetto)
-
d'accordissimo su tutto ma non sulle prestazioni..sarà ai livelli del DR visto che ha lo stampo identico...lo stesso dicasi x il 102 olympia e il 102 eurocilindro , tutte copie dell'originale DR , tutti lì come prestazioni...:ok:e poi avremo le prove appena accendo , il piu' presto possibile speriamo:nono:
-
nemmeno io lo sapevo:orrore:bè un motivo allora lo avevano alla piaggio...
-
che problemi ha la tua vespa??se è solo x la mancanza delle alette che centra il carburatore??comunque se prima andava bene e non avevi problemi , nel rimontaggio assicurati che arrivi in fondo al bocchettone , e stringilo bene , ma non troppo...hai toccato qualche vite sul carburatore??l'hai aperto???che fuoriesca miscela quando è piegato è normale , perchè c'è uno spurgo della vaschetta sul corpo centrale fatto apposta x svuotare la stessa a carburatore smontato...se col carburatore è tutto ok(vedi pure se arriva benzina) vedi un po se c'è corrente e come sta messa la candela , se non parte comunque e la causa non è nessuna di queste poi ne riparliamo:ok:ah ti consiglio di cambiare la testata o prendi qualche scaldata seria...
-
chiariamo una cosa...il gt rms , è fatto su stampo del DR ..quindi no puo' essere prestatnte quasi come un polini io l'ho acquistato x la mia vespa , ma ti dico che montarlo plug è play è quasi come grippare o slimazzare il cilindro al 100% , perchè gli spigoli in canna non sono limati , lo stesso dicasi x il pistone(che a volte presenta delle piccole bave sotto lo spinotto) , e inoltre ha poca tolleranza , il che vuol dire che se non ci fai un buon rodaggio , fatto con i controcaxxi e lungo , inchiodi quasi di sicuro....poi ha un cavolo di pistone che non è ne asso ne altro , proprio non ha marca:mrgreen:..... io al mio ci ho lavorato un paio di ore x rifinirlo e l'ho lappato (ho dovuto prendere quello perchè non ho soldi , e proprio non mi và di aspettare ancora x mettere in moto la vespa)ma come già detto se non lo fai rischi seriamente...nel tuo caso visto che te li propone allo stesso prezzo , prendi il DR , risparmi manodopera e fatica:ok:
-
differenze in prestazioni non ce ne sono , anzi in teoria la 3 marce è proprio un pelino +veloce(ma è impercettibile) xk ha la rapportatura leggermente +lunga...io preferisco la 4 marce , nella uqale quindi , cambia solo la spaziatura del cambio , in pratica , distribuisci meglio la potenza , e se vai su una provinciale o simili , in quarta tieni una buona velocità di crociera , mentre su un 3 marce sei + in fuorigiri...quindi la 4 marce consumerebbe meno ,questione di gusti in ogni caso:-)ora basta pero' perchè andiamo in OT:ok:
-
no vabbè hanno fatto diverse serie a 3 e 4 marce non c'è una logica ben precisa:ok:io preferisco le 4 marce di gran lunga:ok:
-
lo so infatti è provvisorio...(ma se mi soddisfa lo tengo)io credo che il problema di questo gt sia l'eccessiva tolleranza:nono:infatti ho lappato il cilindro prima di montarlo , ho smussato TUTTI gli spigoli vivi in canna e sul pistone , ho lucidato testata ,travasi e scarico , e ho dato un po' di tolleranza anche alle fasce , smussandole...appena comprato , non è proprio di cattiva fattura , ma è molto grezzo , quindi se lo monti plug e play è facilissimo se non certo avere problemi dopo....di sicuro saro' attentissimo al rodaggio:ok:e in ogni caso vi faro' sapere come si comporta appena accendo , magari sono utili a qualcun altro queste info:ok:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.