-
Numero contenuti
1.291 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di sparutapresenza
-
nono , le pk non sono tutte 4 marce;-) c'è la pk50xl rush che ne ha 3...poi la 50 v che ne ha 3 pure...
-
a chi lo dici...il motore lo stiamo facendo io e mio zio , lui è meccanico...avremmo dovuto finire oggi , ma ha da fare...uffa!!:azz:sono stanco di aspettare!!non ne posso + aspetto da +di 4 mesi x colpa di pezzi che non arrivavano mai...il motore è pronto , manca solo il tamburo e deve essere montato sotto il telaio...poi fili vari , carburatore e marmitta e via...:cry:mo lunedì:cry::cry: ecco il motorello fresco fresco di chiusura....
-
ecco la mia vespina appena arrivata a casa...vespa 50HP4 100% originale...tutta ok , eccetto x un graffio sullo sportello destro , il pulsante delle frecce che non va , le ganasce posteriori da rifare , la marmitta attappata , e il carburatore spaccato che sfiata(difetto che verra fuori una volta "sflangiata" )...ora ho provveduto a migliorarla esteticamente , ma odio le tamarrate , e ho cercato di renderla + classica..le foto le postero' appena posso...ora mi sono dedicato , (da 3 mesi a dire il vero x reperimento pezzi) a rifare il motore , e la configurazione è: -102 rms con qualche lavoretto al gt x migliorare la scarsa affidabilità(da scatola)e dargli un pochino di coppia in +... -albero anticipato di serie , piaggio -volano alleggerito di serie , piaggio -shbc 19\19 -22\63 denti elicoidali senza parastrappi -marmitta sito padella (aperta e svuotata in modo intelligente:mrgreen:) carter originali , non allargati , ma solo lucidati...domani dopo una lunga gravidanza se non ci sono intoppi darà il suo primo vagito , e non vedo l'ora:mavieni:aggiornero' quanto prima , con foto a camionate , e un video:risata: appena arrivata era così...
-
ma lascia perdere , concordo , la vespa deve essere come uno meglio preferisce:mrgreen:non appoggio solo quelli che segano parti di telaio...ah la mia vespa:mrgreen:è una 50HP 4 marce blu notte...le foto le mettero' in una discussione apparte appena la finisco...e si da il caso che dovrei(salvo imprevisti)finirla domani , dopo + di 4 mesi di attesa:mrgreen:la configurazione è: -102 rms (diametro55) con dei lavoretti eseguiti da me x migliorare l affidabilità (ma credo lo cambiero' se non mi piace) -carburatore 19\19 del pk125 -campana 22\63 denti elicoidali senza parastrappi -albero anticipato piaggio -volano alleggerito piaggio -sito padella aperta e "migliorata" , in attesa della polini banana...e domani dopo tanta attesa la sentiroooo :oops:non vedo l'oraaaaa:cry:
-
ok almeno so di cosa posso fidarmi almeno un po:mrgreen: perchè seno ti vengo centounmila dubbi:risata: ok , stop OT
-
oddio mado i video tuoi davide + che ridere mi fanno icacchiare , specialmente il secondo...che gente di schifo , ok lui non sarà un santo visto che è ridotto così , ma loro sono pezzi di merda ben peggiori...bè l'idiota del primo video mi ha fatto ridere un po:risata:ma appena ha cominciato a cadere e ha fatto quell'imprudenza...no comment:crazy:la gente è pazza e lo è sempre di + di quanto uno già si aspetti:crazy:
-
la vernice non è originale , ma chissenefrega:mrgreen: è stupenda , ti invidio quel portapacchi cromato:-(è da orgasmo se me lo immagino sulla mia , complimentoni:ok:
-
oddio non so + cosa pensare!! a sto punto , è meglio calcolarsi tutta la distanza misurando metro a metro il tragitto e portandosi dietro le chiappe un cronometro:risata:(e poi km\h ahaha)e ottengo almeno la velocità media!!!qui urge il consiglio di un esperto:nono:non so + di quali contakm fidarmi:risata:
-
ok ma che ne sai che lui non sia capace , grazie ai nostri consigli di ripararsela da solo la vespa ed evitare di andare dal mecca ? Davbolla sta sempliceente dicendoti che se non sai cosa dirgli per aiutarlo a ripararsela solo la vespa , puoi evitare di postare consigli senza utilità e poi tranquillo , e un forum di discussione questo mica un tribunale:ok: tornando a Kelko...hai cambiato poi quelle guarnizioni?? la vespa , quanti km ha sul groppetto??non è che la crociera , è vecchiotta no? e poi x quanto riguarda il fatto che ingolfava...hai risolto cambiando lo spilletto , o in altro modo?fammi sapere sono curioso:-)
-
si che sballino tutti e in modo diverso lo so:nono: a questo punto , io mi fiderei solo del gps...tieni conto che anche alcune auto sballano!! una volta , con l'auto di mio padre , segnava 115 , ma il gps 108...c'è sempre un margine di errore:nono:
-
è stata una cazzata ma nn credo che tu la tratteresti mai male in modo volontario la tua vespa come fanno quei capponi che ho linkato:mrgreen:
-
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Largeframe
bè ci voleva -
ma si puo' essere ignoranti come certa gente??:rabbia:no comment!!! e questi sono solo alcuni esempi!!!:rabbia:povere vespe:cry:potessi , le salverei tutte , dalla prima fino all'ultima , anche quelle ridotte solo a mezzo telaio!! guardate questa povera elestart come è ridotta:cry: e questo povero pk:rabbia: questo deficiente poi questo non è da meno ahah:risata: e questo non credo abbia capito che ha una vespa non un idrovolante:testate:
-
le guarnizioni della serie pk sono compatibili ma alcune fanno eccezione come quella dell'aspirazione e un paio altre che non ricordo...e comunque , a rigor di ragione , io conosco l'esistenza di 2 kit guarnizioni... 50special e pk+derivate...da dove le hai acquistate???
-
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a sparutapresenza in Tuning Largeframe
ho letto tutta la discussione , e secondo me... 1-quoto. il tuo problema principale , come dice massimax è l'anticipo...mettilo al posto giusto subito!!! 2-hai una perdita evidente di compressine dalla testata , e questo ha influito molto sul rendimento...ora bisognerebbe vedere se non trafili pure dalla base del cilindro... io avanzerei pure l'ipotesi della marmitta attappata , ma di sicuro , se anche così fosse , non sarebbe la sola causa... ah dalle foto , quel cilindro , ha lavorato male in passato...la canna è rigata , anche se leggermente , e le cause possono essere carburazione errata e anticipo...oltre che eventuale trafilaggio ...rimango dell'idea comunque che l'anticipo è la prima causa..spero di essere stato d aiuto:ok: -
sisi su questo ti quoto , ho fatto esperienza sia su motori piaggio e minarelli , e agli ultimi , quando elaborati , per dagli un minimo di progressività me lo sono fatto tanto così i motori piaggio vanno meglio un po in tutto , gli unici difetti che trovo nei blocchi piaggio sono x esempio la pompa dell'acqua in quellli a liquido , che è interna e devi fare un casino x cambiarla al contrario dei 10min che ci vogliono x il minarelli , poi il miscelatore a cinghietta è un'arma a doppio taglio , così come il filo dell'acceleratore che si sdoppia:crazy:ne conosco un botto di gente che ha grippato x queste cose insulse...ah , fine OT:mrgreen:o altimenti mi bannano:mrgreen:
-
mmm capisco:mah: pensavo potesse andare di piu' , tempo fa sistemai anch'io una pk50xl , tutta originale solo con gt DR 75 e di tachimetro fa ancora 60...sarà un po sballata??? boh:mah:
-
scusa perchè???come affidabilità la trasmissione del minarelli è a livello di quella piaggio x me...poi , come prestazioni piaggio va leggermente di + , perchè correttori e variatore+ventolino sono di diametro leggermente maggiore...il che si traduce in un rapporto finale + lunghetto...e in ogni caso , lui avrebbe dovuto cambiarlo x forza il variatore , minimo quello...sotto un 80cc , te ne vai in fuorigiri con la trasmissione originale...concordo sui correttori , se mette quelli top è a cavallo:ok:
-
sicuramente a livello prestazionale io penso la polini sia meglio della sito galaxy...è una semiespansione omologata , va meglio dell originale , ma non quanto una polini o un promino secondo me...poi , il DR quanti travasi è?? secondo il mio parere , su un 75cc in ghisa come il tuo , ci va il 18\16 (il carburatore di serie dell ape50 x intenderci)...il 19 secondo me è un po troppo grosso...con il 18\16 consuma meno che col 19 e hai le stesse prestazioni ma 57km\h , effettivi o di tachimetro?se sono di tachimetro vespa , sono pochini...dovrebbe farti almeno un 65(di tachimetro sempre)....
-
x quanto riguarda gli strozzi immissione-scarico quelli si , vanno tolti assieme...poi , non è un 2t ma in ogni caso va adeguata la carburazione...nn è molto diverso dai 2 tempi , se ha l'alimentazione a carburatore e nn a iniezione t basta agire sulla vite apposita...nn credo si cambino getti...ah si il primo bloccco da togliere è quello al variatore hai visto giusto;-) ma il blocco che t frena d + è quello della centralina...andrebbe rimappata , e dovresti andare in un centro specializzato(ora nn so qnt t conviene...io toglierei tutti i blocchi eccetto quello)...tieni conto xo che così facendo il motore sale di piu' e gira + libero e quindi consuma anche di piu'...spero d esserti stato utile:ok:
-
aspetti l'inverno??perchè così tanto:crazy:usarla l'estate non sarebbe + bello???comunque , se non te la senti lascia stare...falla vedere da qualcuno che sappia:ok:
-
io ti dico prova a cambiare lo spillo conico magari sta andando a farsi benedire e ogni tanto si blocca, tanto x quello che costa...il getto non lo toccare ti dico , se va bene e il sintomo lo dà ogni tanto , non è lui.... ma l'hai cambiata la candela?magari è solo quella....a freddo come va?
-
mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??
argomento ha risposto a sparutapresenza in Officina Largeframe
bè se hai notato un gioco sull'accoppiamento albero-volano quando revisionavi , io dico al 100% hai schiavettato...spero tu non abbia fatto danni seri... -
ti dico io come devi fare a capire quali hai...allora...prendi la vespa , apri il vano carburatore e metti uno strofinaccio a lato dello stesso , sul lato destro della moto...chiudi , e coricala sul lato destro...ora , smonta i dadi della ruota (che sono da 13mm) e togli la stessa...poi , se hai una marmitta a padella , x toglierla ti basta svitare i 2 dadi che la tengono al collettore di raccordo(10mm) , e poi quello giu' sul blocco...ora , vedrai un carterino , che è quello dlla frizione...aprilo e conta i denti dl pignoncio e della campana e sai che rapporti monti;-)poi , butta via la guarnizione vecchia , pulisci con carta abrasiva fine e rimetti quella nuova(di carta sempre eh)...richiudi e rimonta tutto nell ordine inverso(AH DIMENICAVO...FAI PARTICOLRE ATTENZIONE A NON FAR CADERE NULLA DENTRO , IN PARTICOLAR MODO PRESTA ATTEZIONE ALLA BOCCOLA DEL PIATTELLO FRIZIONE , CHE VA SUL CARTERIO)...la vespa non partira' subito perchè ingolfata...e tu avrai scoperto che rapporti monti:ok: spero d esserti stato utile , a presto:ok:
-
si infatti ricordavo che il cestello frizione della hp era un po diverso...sto facendo un sacco di fatica a reperire una 22\63 DE SP , ora come ora mi manca solo quella x poter richiudere ... ma monta vero? non sto sbagliando ?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.