Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. mmm....azz che danno!!!ma che ci hanno fatto con quella vespa???...anche secondo me , se la valvola è in buono stato e anche il resto del banco , risolvi cambiando l'albero, il gt , e ovviamnete cuscinetti e paraoli...hai detto che è diametro 56 , ora non sono sicuro se è un 102 rettificato o un 110 , in ogni caso se è stata elaborata bene dovrebbe avere anche i rapporti allungati , e col gt originale non li tireresti...controlla pure che campana hai , seno' ti tocca comprarti l'originale :ok:e dovresti vedere anche che carburatore monta , stesso discorso...facci sapere , buon lavoro;-)
  2. se vuoi un consiglio fossi in te smonterei il carterino frizione e controllerei la campana di che rapportatura è ,prima di spendere soldi in un gt nuovo...
  3. oiii fermi un attimo tutti...ma chi ha detto che è colpa del gt? nell officina di mio zio , ne abbiamo montati alcuni sotto alcune api50 e nn danno nessun problema , anche se sono di qualità molto inferiore...tu hai detto che non hai idea dei rapporti che monti giusto?quali rapporti potrebbero far sedere un 102cc? magari i 24\61!!io ti consiglierei d aprire il carterino frizione e vedere che campana hai , perchè se hai una campana troppo lunga come x esempio quella che ti ho citato , mettendo un altro 102 , anche il migliore al mondo non risolvi il problema!!:ok:anche se , 70 , sono pochi anche con quei rapporti troppo lunghi...ma non è che hai la campana originale e va in fuorigiri?come fa la moto in quarta? arriva in fuorigiri e si pianta , oppure "muore" e non spinge piu'? facci sapere a presto:ok:
  4. io giusto in questi giorno ho rifatto il motore ad un'aprilia rally di un amico...stesso identico motore...e anche qualche pezzo...gt 80ccDR , albero one spalle piene con riporti in teflon , phbn 17.5 , leovince zx , variatore polini 6 rulli con rulli da 5.5 e frizione rms alleggerita...è già così vola...e volevo dirti che secondo me forse un 19 sul dr è forse sprecato un po , perchè il DR è l'80cc meno spinto ...ho letto dell uso che vorresti farci , e secondo me col 17.5 consumeresti meno e non perderesti prestazioni...ah x quanto riguarda i rapporti lunghi , secondo me ci stanno , proverei, perchè il DR è fasato + basso rispetto ad altri base , ma se li cambi poi chiaramente dovrai ri-tarare la trasmissione , e per quanto riguarda la centralina , non so fino a che punto ti converrebbe sinceramente....spero di averti dato qualche info utile:ok:ah quasi dimenticavo...splendido lavoro complimentoni:ok:
  5. ahah daiiiii:mrgreen:e vabè , vuol dire che vale solo la mia soddisfazione:roll:
  6. davvero stupenda...della serie pk è quella che mi piace di + ...
  7. bè è chiaro che ci vanno prima i seeger:ok:forse ho risposto un po' frettolosamente:roll:
  8. certo;-)lo sistemo x pura soddisfazione personale:mrgreen:pero' è assurdo che nessuno e dico nessuno lo conosca!!!possibile k anche all epoca fosse raro vederlo???nn riesco a trovare nessuna info :roll:mannaaa:-(
  9. comlpimentiii:mrgreen:immagino l emozione appena hai fatto i primi 100m...e io ancora aspetto la campana ufff:rabbia:che rabbia ste feste() non vedo l'ora di presentarvi la mia poi:mrgreen:....aaah sai com'è...qualche fotina mi piacerebbe proprio vederla:ok:
  10. sparutapresenza

    mi presento

    benvenutoooo:ok:piacere di averti nella community:ok:
  11. salve ragazzi:-)l'anno scorso presi per poche decine di euro questo motorino da un signore della mia zona...ci ho lavorato un po' e ora ho deciso di rimetterlo proprio a nuovo...la marca è bimotor(mai sentita) , il motore è un minarelli di quelli senza marce anni 80...inoltre ha un gt 75cc polini , una proma a serpentone,e la sella del ciao...l'ho rimesso in moto , ma ora l'ho riaperto x sistemarlo cm si deve...cuscinetti d banco ,paraoli , pistone ,puntine ecc ecc...ebbene volevo chiedervi , qualcuno di voi sa darmi qualche info in + su questo motorino?sul web non si trova nulla...ah e poi , ha circa una trentina d anni...a occhio e croce , potrebbe valere qualcosina???
  12. ah a proposito...ma chi l'ha detto che il telaio del pk125 non sia adatto a viaggi lunghi? anzi io trovo che i telai della serie pk , n , v hp ecc siano i migliori telai x small come affidabilità...poi certo il px (dicasi anche vespone proprio x questo:mrgreen:)ha un telaio + robusto ed è + comodo , ma si tratta di una moto meno maneggevole nel traffico e + pesante , + larga...e dato che 6 una ragazza , come altri hanno già detto anch'io una ragazza la vedrei meglio sul pk...è + signorile:mrgreen:e poi se ci metti portapacchi e quant'altro (oltre all avere la spia per la benza)è una vespa comodissima anche questa...spero di essere stato utile:ok:buona fortuna!
  13. si in teoria si fa così , dopo poi si batte sull albero per centrarlo:ok:
  14. ciao e benevenuto:ok:il mio consiglio prima d prendere questa decisione è aprirlo...se i carter sono in buono stato lo recuperi cambiando albero , cuscinetti , paraoli e gt (e naturalmente anche altro se necessario)...e te ne esci con relativamente poco , dipende dai pezzi e dalla provenienza(originali , o di concorrenza)ma se i carter all interno hanno subito danni seri , è meglio trovare un altro blocco , come hai già pensato...ma il gt è originale?che diametro è?...(cilindro bucato..magari forse pistone bucato?) ciao a presto facci sapere;-)
  15. questa non è una pk...è una 125 flv l'ultima 125 small mai prodotta , e cn il motore + avanzato...si parla di anni 90...
  16. oh comunque...ma che provenienza ha sto motore?ho tanta voglia di conoscere il preparatore:crazy:
  17. al limite dovresti cambiare entrambe le fasce ... ma dipende da come è messo il gt, se il pistone è rigato ho ha subito danni va cambiato...poi se il cilindro è ok lo tieni...se non lo è , o rettifichi e cambi pure pistone , o prendi un gt nuovo...posta qualche foto poi quando apri:ok:
  18. il cilindro è rigato?? non ti so dire , ma puo' essere , perchè il pistone ha guadagnato gioco ed è meno stabile nella sua corsa...ad ogni modo così non va bene, dacci qualche info in + sullo stato dell intero gt e vediamo se devi sostituire il pistone o tutto...in ogni caso, se il cilindro è rigato potrebbe proprio essere il pistone che gioca e dà quel rumore metallico , se non è il feltrino dello statore , come ti aveva suggerito un'altro utente:ok:
  19. con quel motore puoi farci , volendo , anche le elaborazioni + spinte , ma mi pare di aver inteso che ti andrebbe bene anche un elaborazione non troppo seria...x esempio...vuoi una vespa grintosa e bella scattante?130 polini doppia(non lavorato eh) con collettore dedicato , albero lasci l'originale(chiaramente quello nuovo) , carburatore o il 19 originale o un 24...campana lasci l originale e guadagni parecchia ripresa,io ci aggiungerei anche un volano + leggero come quello della hp 4marce...poi x quanto riguarda la marmitta hai l imbarazzo della scelta , ma con quei rapporti io ci vedrei pure un espanzioncina.... oppure semplicemente 130DR (perchè no , con qualche lavoretto ai travasi x aumentare la coppia massima), albero originale,magari anticipato di qualche grado e valvola allargata,carburatore 19 , marmitta polini banana\serpentone oppure proma , ma devi fare delle modifiche x montare quest'ultima...insomma , una semi-espansione.....questi erano solo degli esempii eh:mrgreen:dacci un idea di quello che vorresti ottenere in termini di prestazioni e potremo esserti + d'aiuto:ok:
  20. comunque il 125 non va sull'albero corsa corta...ci puoi mettere al massimo il 110 polini o malossi...poi...lascaindo stare la rapportatura(che anche con un gt come questi rimarrà lunghetta...)ripeto , x me il rumore è interno...il fatto che i cuscinetti siano nuovi non implica pero' che stiano bene...possono subire danni nel montaggio se nn viene fatto bene...poi comunque non posso dirti molto , dovrei sentirla accesa e stare lì vicino , puo' essere anche altro... ah dimenticavo , sostituiscila la chaivetta
  21. allora...il 102 polini doppia aspirazione non è piu' in produzione da anni (almeno io so questo)...poi , stai attento al fatto del lavaggio...io i motori li lavo sempre sul telaio o almeno dopo li accendo...non puoi mai sapere se entra acqua da qualche parte , e dovresti accenderli dopo , perchè l acqua in un motore fa danni seri (ne so' qualcosa)....comunque...x portarla a 4 marce , il discorso è assai + lungo , e spendi anche di piu'...fossi in te , metterei un altro gt 102 , poi il resto sta bene con quella campana , anche se il salto dalla seconda alla terza si sentirà molto...facci sapere quello che decidi , poi magari scendiamo nel dettaglio su quello che devi fare tieni conto comunque che vesparesources è fornitissimo di guide , fatti un giro e trovi tutto quello che t serve ...x il resto , se hai da chiedere c'è sempre questa discussione
  22. se non è un rumore esterno è dentro...occhio che non sia il cuscinetto lato volano o addirittura l'albero che vibra perchè gira squilibrato...così non si puo' dire quasi nulla
  23. nooo mi sa che è già abbastanza grassa...premesso che io i motori che faccio li faccio girare sempre un pelo + grassi , secondo me sei a cavallo col getto...ora non ti resta che regolare basandoti sulla vite della carburazione

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...