Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. ah bè io direi che sono molto piu' giovane di tutti voi:lol: aprilia SR replica 50 a liquido(94") edizione speciale nastro azzurro , il primo scooter a liquido , introvabile la versione speciale ce l'ho ancora , tutto originale con solo la marmitta e la frizione nn originali....è sempre stato un gran bello scooter , tenuto sempre bene , funziona proprio tutto tutto...ah , ha su quasi 35000Km fatti tutti col gt originale , e ancora tirava(qnd l'ho conservato) cm quando era nuovo
  2. ah...se va da un buon ricambista , dovrebbe trovarla credo:-) ma come ha fatto a danneggiarla?forse è stato un po maldestro nello smontare:mrgreen: in ogni caso se non trova dal ricambista ci sono sempre le auto demolizioni eh....trovi di tutto...
  3. ma ti mancano quei fermetti con la vite che tengono i cavi?se ti mancano quelli , certo che li puoi ricomprare !
  4. se vuole tenere la campana originale io ci butterei giu' almeno il pignone da 16 denti...poi una semiespansione...e come carburatore , l'idelale x il suo gt secondo me è il 18\16 originale dell'ape 50...secondo me è perfetto
  5. ma quella polini ha il silenziatore smontabile? perchè ricordo di alcune versioni che lo avevano fisso...
  6. si ma cerca di non maltrattarlo molto in ogni caso dovrai lucidartelo dopo , così come la marmitta...scartavetra prima con carta grossa e poi con quella fine a scalare...poi buttaci giù una bella vernice nera alta temperatura ed ahi la marmitta cm nuova
  7. vuoi una marmitta piu' aperta ma comunque silenziosa , non come la polini\proma a banana? potresti provare con qualche serpentone come il polini , ma come sound siamo lì...poi non è che ci siano tante marmitte x vespa come la vuoi tu ,escluse quelle...fra le 2 comunque la + silenziosa è la polini...
  8. ma puo' benissimo carburare anche col 16pari , ovviamente montando getto giusto ...dando x scontato che il motore sia ok e non spifferi da qualche parte;-) poi comunque dipende da lui , anche col 19 dovrebbe trovare il getto giusto...e la diff fra i 2 carburatori è che col 16 non consuma niente e risparmia...col 19 , deve comprarlo nuovo + l aspirazione completa , ma ha molta + ripresa e sfrutta meglio il gt anche se consuma di +...sull anticipo siamo sicuramente d accordo...è meglio lasciarlo come da originale x ora..e magari dopo aver risolto queste magagne ci fa un pensierino:ok:
  9. tu dovresti secondo me prima regolare l anticipo come era da originale (ed esserne sicuro al 100%)...poi regoli meglio la carburazione , e provi vari getti...prima ho letto che scende al minimo lentamente...dovrei sapere anche se hai il banco in ordine(cuscinetti e paraoli) e che non vi siano trafilaggi d aria...il 102 rms , è una copia del 102dr 3 travasi , è un motore coppioso , e ho sentito dire che ha scarsa tolleranza quindi esige un buon rodaggio...poi anche con una cilindrata del genere dovresti cambiare la campana , perchè seno' il banco non ti dura molto che lo distruggi , così come anche il gt , perchè sei sempre in fuori giri...ci sono parecchie cose da rivedere...facci capire meglio come si comporta la vespa magari scappa qualche consiglio in piu' ma ripeto , x me andrebbe rivista dal principio...
  10. si senza dubbio in ogni caso vogliamo qualche notizia ! che fine ha fatto sta povera vespa?
  11. si ma non del tutto , un meccanico onesto quando ti monta un pezzo di seconda mano te ne delinea le condizioni , e tu accetti solo se sei d accordo...dovremmo chiedere a lui cosa gli ha detto il mecca e lui cosa ha chiesto...se effettivamente si è espresso cm dici tu x esempio
  12. eh ma dal pc impari fino ad un certo punto...io ho 17 anni , e ho aperto sempre motori 2tempi (scooter , vespa , vecchi minarelli , blocchi di motoseghe e altro), ma mi diletto anche con l elettronica e col fai da te in generale , qualsiasi cosa si tratti...sono uno che smonta da quando avevo 7 anni(iniziai coi giocattoli:risata:) e ogni volta che mi ci metto , anche ora , mi rilasso , è la passione della mia vita , quella su cui spero di rimanere per una professione futura e grazie al cielo , ho uno zio con una piccola officina ,ogni volta che avevo dubbi chiedevo a lui...ha un sacco di esperienza non vorrei dire niente ma ci sto sempre là e non ho sentito mai nessuno lamentarsi di come lavora....cerchero' sempre di fare quanta piu' esperienza possibile;-) e in questo senso sono felicissimo di aver scoperto questo splendido forum , pieno di gente competente e ben disposta... spero di aggiorarvi presto sui lavori della mia piccola hp...non sto+ nella pelle , voglio sentirla in moto:oops:
  13. già lo penso anch'io:roll: sarebbe vuota e si siederebbe ai bassi regimi...con la 22\63 che gli ho consigliato va bene qualsiasi semiespansione pero'
  14. in questo caso optero' , appena potro' , per un tranquillo 102DR , così risparmio pure qualcosa...tanto , se non tiro come i dannati e la tratto bene , anche curandomi bene carburazione e miscela , dovrebbe durarmi questa vespetta :lol:ti ringrazio , sei sempre molto chiaro si vede che con questi motori ci lavori chissà da quanti anni ;-)spero anche io di fare tanta esperienza col tempo ,amo la meccanica se ami la meccanica e hai passione imparerai con il tempo e le ore ... giorni di officina. Io ho iniziato a 13 anni, ne ho 42 e .... non ho mai mollato la vespa, imparando sempre cose nuove. Ricordati una cosa: ad aprire e chiudere un motore, con tutto quello che trovi su internet, ci riesce chiunque ormai. E' la messa a punto che è difficile - lì bisogna battere la testa e fare prove su prove
  15. mmh capisco , ma i rumori che sente lui potrebbero anche venire dal banco , visto che è rimasto senza olio , secondo me dovrebbe per forza dargli un occhiata già che c'è...sul fatto che il suo mecca sia di poca fiducia credo siamo d accordo pero':nono:dovrebbe affidarsi a qualcuno di sicura competenza;-)
  16. ma se cilindro e pistone non sono accoppiati e hanno quindi tolleranze diverse , non dovrebbe inchiodarsi dopo due minuti che è acceso???
  17. ad essere sinceri , se non hai mai smontato un motore e non hai un idea precisa del suo funzionamento lascia stare...non riusciresti a renderti conto delle condizioni del banco perchè giustamente non hai esperienza...comunque a me il tuo meccanico non piace tanto...gli porti la vespa , grippata + volte x mancanza di olio , e nemmeno controlla l'albero , che in genere quando si hanno questi grippaggi ne risente e anche parecchio , come nel tuo caso , per non parlare dei cuscinetti...ha risolto soltanto cambiando il gt , non è molto professionale:noncisiamo: il mio piccolo consiglio è di portarla a qualcuno di cui ti fidi , perchè ti ripeto , i rumori che senti tu vengono dal banco , e devi assolutamente aprire x risolvere , o rimani a piedi da un momento all'altro...è l unica cosa che puoi fare x recuperarla sta vespa
  18. io dico che dopo tante grippate ha subito danni anche la biella , perchè come hai detto , non passava olio...l oilo serve anche a lubrificare la gabbietta a rulli dell albero e i cuscinetti d banco , quindi la sua mancanza , specie quando eri a manetta , non ha danneggiato solo il gt...in ogni caso per averne una prova , smonta il gt e muovi l'albero , vedi la resistenza che ti fa e controlla il gioco della biella ...ma secondo me , dovrebbe essere rivisto tutto il banco...facci sapere poi spero d esssere stato utile
  19. ragazzi scusate avrei un paio di domande altre da farvi...la campana la aspetto da 3 settimane , dice che arriverà la settimana prossima perchè sono pezzi che fanno solo su ordinazione () a voi risulta? e poi un altra cosa...io come già detto montero' il DR 85cc all inizio come provvisorio , ma poi prendero' il 102cc...ebbene volevo chiedervi , l'albero ha circa 13000Km e la biella direi che è in ottime condizioni(il motore è sempre stato 50 originale)...secondo voi lo regge bene un 102cc o è un po troppo? e poi , con la mia config , ossia 19 , 22\63 , padella , volano alleggerito e albero anticipato , con tutti i carter originali senza lavorazioni , il 102 polini lo sfrutterei abbastanza da valerne l acquisto al posto del 102 dr?o renderebbero circa lo stesso per via dei carter? grazie a tutti quelli che saranno così gentili da rispondermi;-)
  20. ti ho detto x quello devi necessariamente aprire i carter...non puoi fare altrimenti...se 6 esperto puoi farlo tu , altrimenti ti consiglio di far mettere mani ad uno cn esperienza comunque , hai una vespa hp giusto? c'è l'ho pure io;-) in pratica x quella cilindrata devi prendere una 22\63 denti elicoidali...la fanno specifica x HP e non ha parastrappi , monta senza modifiche
  21. la biella come sta? se te ne intendi vedi il gioco che fa , sia in orizzontale che in rotazione , se è buona insomma...ad ogni modo se t tieni qst albero , devi cambiare almeno la gabbietta a rulli del pistone giacchè smonti
  22. se è la simonini d e f , con quella campana penso vada bene...ma devi abbinarci x forza un buon carburatore...per montare monta , ma molto probabilmente la curva del collettore toccherà alla lamiera del portabatterie...di conseguenza dovresti fare due misure e tagliare un pezzettino di lamiera , poi è un lavoro fai da te x il resto , io sulla mia vespa nn lo farei xk è una modifica irreversibile , fatti un po tu un idea...il 102 polini è un gt bello spinto e con questa marma andrebbe già bene anche se a mio avviso qualche lavoretto glielo farei...ma hai l albero originale? se si in che stato è? se è vecchio io ti consiglierei di non strafare....
  23. esatto , smonta il carburatore , lavalo bene con la benzina , soprattutto il filtretto della benzina(se necessario cambialo) , e poi soffialo x bene col compressore da tutti i buchi:mrgreen: poi rimonta e vai , se il sintomo persiste prova a vedere se la benzina scende come dovrebbe magari è il rubinetto attappato , non è una cosa tanto difficile se è vecchio(controlla anche che la benza ci sia ad un livello sufficiente xk venga pescata eh)...conclusione , se la benzina scende bene e il carburatore si riempie come deve , poi ne riparliamo tu intanto occupati di questo , fidati
  24. in linea di massima potrsti farlo , ma poi devi adattare fili , filtro e tutto il resto...poi non ti so dire come rendrebbe con un 102 (pinasco giusto?) perchè tieni conto che i gt x vespa sono meno spinti di quelli x scooter...di conseguenza non so come andrebbe con quel carburatore...poi comunque dovresti costruirti un collettore...fissarlo con un raccordo in gomma lo sconsgilierei , quindi dovresti autocostruirtelo..x come la vedo io , ti conviene prendere l aspirazione completa del 19 , con collettore ,bocchettone , fascetta e il tutto...avresti meno rogne e andresti sul sicuro poi per quanto riguarda il gt , se vuoi un gt coppioso , quale il pinasco , io ti direi di prendere il dr...come prestazioni siamo lì e costa molto di meno...pagheresti solo il marchio della pinasco in pratica facci sapere che fai

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...