Vai al contenuto

sparutapresenza

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di sparutapresenza

  1. puoi montarlo col 16\16...non lo sfrutterai appieno nelle prestazioni , ma del resto tu non le cerchi hai detto , e poi sarà molto parco nei consumi... poi puoi lasciare la marmitta originale e l albero anche , se in buono stato , ma la campana devi cambiarla per forza , perchè con la coppia che ha quel gt andresti in fuorigiri...potresti mettere come ti hanno detto una 24\72 denti dritti (che fischia pero' eh ) o una 22\63 denti elicoidali...sono i rapporti ideali per un 102 cc ah dimenticavo , per cambiare la campana bisogna aprire in due i carter...se decidi di farlo ti consiglierei di revisionare tutto;-) facci sapere poi !
  2. ah bè io idem:mrgreen: spero di trovare tempo appena possibile per saldarla , perchè mo nun se puo'...e comunque devo ancora finire il motore della vespa...aspettando sta stramaledetta campana:azz: è tre settimane che aspetto maledetti:rabbia:
  3. si vabè devi mantenere un percorso agevole per i gas e non devi creare vuoti improvvisi ... come hai fatto tu x esempio , l'hai peggiorata la marmitta io non l'ho svuotata completamente , ho mantenuto la sua serpentina e ho allargato l ingresso del cannello finale...ho aggiunto anch'io la lana di ferro come hai fatto tu , e ho creato una paratia x indirizzare i gas...i risulatati ve li daro' a lavoro finito anche perchè , ho una sito e posso comparare
  4. ah ok capito pero' secondo la mia opinione in tal modo nn si otterrebbe quasi nulla in termini prestazionali...perchè il limite di queste marmitte , è la scarsa dinamica dei gas , che vengono murati dalle infinite paratie ...il compito di chi le apre x migliorarle secondo me , è quello di farle rendre di + in prestazioni(sempre nei limiti di una padella)mantenendo una sonorità da nn dare nell'occhio...comunque , abbiamo appurato che nn si puo' palare di polidella...dobbiamo darli un altro nome allora ! ah un 'altra cosa: come faccio a modificare la discussione e a spostarla in "tuning smallframe"? grrrazie
  5. certo , è una specie di polidella questa perchè fondamentalmente la marmitta all interno è rimasta la stessa...l'ho stappata , levato l anavetro della parete superiore , allargato tutti i fori di sfiato del cannello ( picccolissimi:nono:) e allargato il terminale stesso...deve andar meglio ma anche essere poco rumorosa...appena ho tempo faccio un disegno delle modifiche che le ho già fatto :mrgreen:ma il bello verrà quando la chiudero' e la provero sotto al DR85cc
  6. :roll:bè , nessuno ha qualche idea o consiglio?
  7. ah capisco...ecco perchè nessuna risposta come posso fare a modificare le impo. della discussione? .... alla padella ho già fatto qualcosa...il collettore lascio lo stesso ,avevo una mezza idea di fargli una piccola pancia con cono-controcono ma è un casino fra reperimento pezzi , misure e saldature (fra l altro non ho la saldatrice , devo andare dal carrozziere )...all'interno l'ho svuotata parecchio , ma ho creato una zona dove i gas possano fluire verso il tubino finale e l'ho circondata di retina d acciaio..per i pochi mezzi che ho ,ho cercato di essere il piu' preciso possibile per quanto riguarda la dinamica dei gas...resta comunque un esperimento questa marmitta , secondo me andrà sicuramente meglio ,ma ho dei dubbi circa la silenziosità...quando la provero' potro' dire di + lascio parlare le foto...
  8. eh già penso anch'io sia il dannato spiffero di qualche dannato paraolio...ma non è sicuro , potrebbe sfiatare anche dalla base cilindro o dal collettore-aspirazione...bisogna darli cure urgenti a sta vespa , o come ti è stato detto , rischi d mettere in crisi il gt e l'albero ...sarebbe un peccato che sorgessero altri danni...
  9. stasera ho aperto la marmitta....puuuffff quanta mbedda ci credo che la moto non andava una mazza , ci sono incrostazioni e olio esausto dappertutto , e fanno male specialmente sui punti critici...non pensavo fosse così internamente , ecco spiegato perchè ho sempre fallito nello stapparla esternamente , con calore e soda buttata dentro...la dinamica dei gas è proprio pessima , specie al centro dove c'è il cannello del terminale....appena rieco posto una foto con la modifica che avrei in mente...buttate giu' qualche idea anche voi facciamo uscire una bella marmitta:roll: che sia utile per tutti gli smanettoni che avessero voglia di lavori simili in futuro
  10. salve a tutti sta notte mi è venuta una bella idea ....dato che ho una padella originale piaggio , inutilizzabile perchè intasata a bestia , ho pensato che era uno spreco tenerla ferma così....perchè non aprirla e modificarla per farla andare meglio di come va originale? e perchè non fare una cosa carina , accostando buone prestazioni(nei limiti della padella sempre) ad un sound bello , ma contenuto? ho visto tante discussioni per quanto riguarda marmitte di px e company , ma per le padelle delle vespe 50 non è che ce ne siano così tante vi mostro il mio progetto accetto critiche (costruttive pero') , consigli e idee se c'è qualche altra discussione simile , vorrei vederla grrrrrazie a tutti i lettori ....
  11. ah si , tu nn riuscivi a farle tenere il minimo giusto? e se avessi i cuscinetti d banco andati (spiegato il sibilo) e quindi anche i paraoli? se l albero gira squilibrato è logico che nn tiene il minimo....anche perchè , se fosse il sibilo dei denti della campana , a minimo nn dovresti sentirlo , ma sl quando acceleri.....io dico che devi valutare pure se siano i cuscinetti....avrei bisogno d sentirlo in moto:azz:
  12. no no...dai paraoli nn deve trafilare nulla ! stanne sicuro al 100% ! apri il motore e cambia tutti i paraoli , e naturalmente anche cuscinetti di banco , guarnizioni , e quant'altro si renderà da sostituire(anche ganasce , dischi frizione , eccc)...fidati , è la cosa migliore da fare buona fortuna facci sapere cosa fai
  13. sparutapresenza

    vespa P200e

    bè se non hai mai fatto nulla di meccanico la vedo dura che tu riesca ad aprire in due il blocco e poi soprattutto richiuderlo...i cuscinetti per esempio , la frizione , e altri pezzi , se nn hai un po di esperienza è molto facile commettere errori nello smontaggio-montaggio...e poi servono un bel po di ferri , serve che tu sappia riconoscere altri danni (per esempio , se i dischi della frizione sono da cambiare , o se ci sono danni ai carter , a occhio)...valuta un po tu , io fossi in te lo farei ALMENO con una persona competente...poi magari tu ci stai vicino , lo osservi , lo aiuti quando puoi , e impari taaaante belle cose in ogni caso , riportala in vita ti prego ogni vespa abbandonata , credo debba essere risvegliata
  14. ah bè , ora domandati come mai sia partito quel paraolio....è stato aperto il motore?se si , allora i paraoli , o non sono stati cambiati , o sono stati montati male e ora aspirano(specialmente quello della campana che fa trafilare l olio)...in ogni caso non dovrebbe trattarsi di altro credo io , e il carburatore , anche se non era colpa sua , pensa che l hai revisionato e hai ftt una cosa buona;-) ah dimenticavo , fossi in te ora "brucerei" la marmitta , perchè d sicuro ti si sarà attappata in modo bestiale (è successo lo stesso a me con la mia vespa...stesso problema , ma riuscivo comunque a girare...)....buona fortuna ;-)facci sapere a motore chiuso poi come vanno le cose !
  15. o magari ti ha distrutto i cuscinetti di banco nel montaggio??o forse ancora , hai il volano schiavettato?non si puo' dire molto , devi assolutamente aprire , e fossi in te non cercherei di metterlo in moto nel frattempo potresti fare danni...aggiornaci poi , buona fortuna;-)
  16. certo che lo 6 stato! grazie a voi ora mi sento decisamente + tranquillo anche se con il DR andrà bene , aridajeee la voglia di mettere il 102 non credo mi passerà:mrgreen:poi abito in un paesino , e le poche vespe che ci sono , o sono 50 , o al massimo 75...quindi voglio a tutti i costi sverniciarli tutti :mrgreen::mrgreen:
  17. guardate un po qua:risata: quella della scarpa è oscena:crazy:
  18. già , anch'io penso dovresti controllare tutti i punti critici....carburatore, quindichiusura acceleratore superiore,attacco collettore,collettore di aspirazione,attacco sui carter,...poi la base cilindro e il gt intero...se ti si accellera MOLTO è una questione di trafilaggio aria senza dubbio...se controlli tutto e non trovi anomalie , sono i paraoli di banco purtroppo...ma oltre ad accelerarsi , la vespa ti fa anche dei vuoti a volte? come dice sartana comunque , l unico rimedio per camminare comunque , prima di sistemarla , è girare grassissimo , e cioè con la leva dell aria tirata e la carburazione settata sul grasso....sulla mia vespa , prima di rifare i paraoli d banco ,dovevo fare così infatti ...
  19. ma bene speriamo dai , non vedo l ora di chiuderli sti stramaledetti carter e sentire la vocina della mia piccola hp:risata1: vi aggiornero' appena ci saranno novità , e come andrà a finire la storia di questo motore:lol: per adesso comunque , sono rimasto davvero contento di questo forum mi avete dato degli aiuti senza i quali nn sarei a questo punto ora con la vespa....già da ora vi ringrazio tutti , siete una community fantastica
  20. mannaaaaa come devo fare a postarle? (scusate l ignoranza:mrgreen:)
  21. si quelli ce li ho già in officina , ma mi interesserebbe sapere quell altra cosa sul gt ,se hai un idea...
  22. cambialo comunque lo spilletto conico , magari si è lappata la conicità e nn tiene piu.. tanto x quello che costa dev essere senz altro quello
  23. hai controllato che lo spillo conico del carburatore sia buono? se è andato , e probabile che non faccia + tenuta e la vespa si ingolfi...ma la benzina c'era anche nel filtro?oppure prova a vedere con la candela attacata che scintilla fa...magari è solo la candela che nn è + tanto buona...fai un po d prove insomma
  24. ciao scusami avrei un altra domanda da farti...io all inizio terro' il gt 85dr come provvisorio , x qualche mesetto prima d avere i soldi x il polini 102...ebbene io credo che con questa campana si siederà parecchio , specie se dovessi andare in 2, nonostante abbia il 19 e una sito padella mezza svuotata , che sotto il 50 originale andava una meraviglia su tutti i regimi...c'è questo rischio quindi? ripeto , il dr è solo provvisorio , ma vorrei poter camminare almeno decentemente prima del polini...posso fare nulla x farlo andare meglio nell attesa del 102? o la vespa sarà , anche con questa campana ugualmente"guidabile"?ti ringrazio in anticipo x la cortesia

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...