Vai al contenuto

Joejoe

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Joejoe

  1. Joejoe

    SPIEGAZIONI T5

    Io ne ho guidato uno dove ho avuto la netta impressione che fosse in plastica..ma può essere che mi sia sbagliato.. Magari approfondisco questo dubbio..e poi posto!
  2. Lascerei perdere anche perchè a differenza dei cilindri originali più conservativi (quindi più maneggiabili) è un cilindro ad alte prestazioni, quindi sopporta meno i rimaneggiamenti, in sostanza otterresti un cilindro moooooooolto delicato.
  3. Joejoe

    SPIEGAZIONI T5

    La T5 è la più performante delle px, sulla quale sono state introdotte tutta una serie di modifiche rispetto ai modeli precedenti con ottimi risultati. E' una 125 ma le prestazioni sono simili ad una 200. Cominciamo dal nome:la sigla T5 sta per 5 travasi,cioè prima significativa modifica, 5 travasi anzichè 3. Monta un caburatore dell'orto SI 24/24 G, mentre la 200 monta una SI 24/24 E, quindi è un 125 con un carburatore con lo stesso diametro del venturi di una 200, ma con il corpo del carburatore più basso (nel T5), per consentire l'alloggiamento di un filtro più alto rispetto a quello del 200 (9 mm in più). E' inoltre la prima vespa con la candela posta al centro della testata, il che con lo scoccare della scintilla genera un fronte fiamma più regolare che brucia meglio la miscela presente nella camera di combustione (il che migliore l'efficienza termodinamica).Altre modifiche sono state apportate anche sull'albero e lo scarico pur essendo un padellino, internamente è stato interamente ridisegnato, con un sistema diverso di paratie, per migliorare l'evacuazione dei gas residui della combustione. Altra innovazione proposta sul T5 era il contagiri digitale nel cruscotto. Cmq si tratta di una vespa nata con una particolare vocazione per le prestazioni, il che viene sottolineato ad esempio da un'attenzione al pesodel mezzo, introducendo alcuni particolari in plastica, che nelle altre px sono in ferro (tipo il parafango anteriore)e da dettagli estetici, tipo uno spoiler posto sotto lo scudo, ad altezza della pedana, e dagli adesivi "pole position". Con questo credo di aver menzionato tutto.. Quindi in comune con la 200 ha ben poco purtroppo..(ho anch'io una 200) solo che con opportune modifiche si riesce a montare sulla 200 il filtro del T5. La T5 rappresenta quindi il sogno di ogni possessore di 125 e non!
  4. Joejoe

    Io ho votato, e voi?

    Vespa vespa vespa!
  5. Ah ok, quindi diciamo che la differenza è in termini di depressione...il masse piene aiuta a creare la depressione nel carter. Grazie CortoVespa!
  6. Però ormai è un pezzo da collezione, da spolverare, nn da usare, ecco perchè quelle cifre assurde!
  7. Joejoe

    Assurdo è dire poco

    MA per 102 euri, deve essere matto non sprovveduto!!
  8. Scusate l'ignoranza, ma di mazzucchelli corsa 60mm ce ne sono di due tipi con prezzi diversi (da tonazzo) e cioè Albero motore Vespa P200e anticipato Corsa 60 da 103.00 euri Albero motore Vespa P200E Masse piene Corsa Lunga 60mm da 171.00 euri Quale mi consigliate..? Il masse piene è bilanciato dinamicamente quindi genera meno vibazioni? Non comprendo...
  9. Wow...era la risposta che speravo di ricevere...Grazie Uncato! Effettivamente non sapendo a quali miglioramenti portino tutte quelle modifiche sarebbe meglio optare per il mazzucchelli.. La mia idea di elaborazione non vuol essere molto invasiva non per una quesione economica, ma solo perchè un giorno quando avrò tempo libero..magari tra la laurea e l'arrivo di un impiego..vorrei adornare alla mia vespa una bella targa oro Asi...Per questo al momento volevo limitarmi ad interventi "nascosti"...Altrimenti sarei andato su un bel malossone.. Cmq tra i vari interventi, vedo che hai scartato la rettifica..probabilmente siamo sempre lì..il rapporto costo/incremento prestazioni nn dev'essere significativo...
  10. Salve a tutti..sono nuovo del forum, e vorrei porre ai guru del tuning una domanda abbastanza complessa. Malgrado i tanti topic in cui si parla di px200, e di come elaborarla, le questioni sono sempre le stesse pinasco, malossi..ecc ma nessuno parla di come intervenire per migliorare un cilindro originale.. Mi spiego meglio...io vorrei elaborare la mia vespa, ma con una configurazione soft..Siccome c'è un mio carissimo amico che come meccanico è in gamba, ma ahimè non è un appassionato di vespe, vorrei sapere quali interventi poter fare, in modo da dargli degli input...le sue sapienti mani poi farebbero il resto... I punti fermi sono lo scarico SITO Plus e l'alimentazione, con filtro T5 e edeguamento dei getti alla nuova configurazione. Buio totale per quel che riguarda il cilindro... Sicuramente ci sarà da fare una raccordatura dei travasi, poi vorrei sapere se e come allargare lo scarico, e se e di quanto conviene fare una eventuale rettifichina... Ho visto poi che è possibile aprire un secondo travaso sul cilindro..vorrei qualche delucidazione in merito ai miglioramenti che ciò comporta.. e magari se sapete indirizzarmi su come regolare la fasatura... Grazie in anticipo a tutti coloro i quali vorranno essermi d'aiuto!!
  11. Joejoe

    Tutta la Puglia è qui.

    Aggiungi me please..sono nuovo, ma sempre pugliese!!!
×
×
  • Crea Nuovo...