oscky96
Utenti Registrati-
Numero contenuti
153 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di oscky96
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
-
condoglianze e sii forte oscar
-
salve dovrei montarlo su una 50 special con manubrio et3 e una batteria nel bauletto adesso ci faccio andare impianto stereo e clacson ma potrei alimentare benissimo questo sip,ma per i cavi come si puo fare a farli passare nel tubo centrale fino al motore e poi i giri li prende dalla candela?? grazie oscar
-
salve io invece non avendo questo optional sono rimasto apiedi circa 2 km dal benzinaio vicino, mi sarebbe piaciuto avere questa scorta ma nel 50 special i posti non sono molti pensavo vinino al carburatore ma visto l'oscillamento non saprei
-
Carburazione, contachilometri, luci e clacson.
argomento ha risposto a oscky96 in Officina Largeframe
ciao controlla questo per l'eltricita dove ce la scatolina bassa tensione vicino alla pedivella che siano attcati corretamente i 3 cavi poi se sono giusti nel manubrio vedi se non fa contatto niente magari al buoi per vedere delle eventuali scintilline,per il carburatore o hai un getto del max troppo elavato o guarnizioni andate dicci che carburatore è e che numero tipo 16/10 19/19 del orto -
ciao anchio o restaurto la mia 50 special tutto sul web cio speso sui 300 di pezzi di tutto e di piu dai fili gas ai copertoni/marmita ammortizzatori io o sempre usato ww la vespa 2 sempre arrivato tutto e anche veloci!
-
salve anchio o cambiato da 3 a 4 dischi,pero con gt elaborato visto che era da sostituire o preferito metterne una piu performante,e come dice snello e molto modulabile
-
ciao anchio sono di bergamo,io ho sempre fatto tutto da me o con mio papa visto che la vespa era sua. ma comunque a brembate sopra ce un bravo meccanico solo di veicoli vecchi e sopratutto vespe, ma io ti consigliere di provare a guardarci tu ci sono milioni di post su tutti i carburatori vespa e una risposta al tuo problema dovresti trovarla
-
colui che ha insegnato le bestemmie addio germano
-
quoto mincio,l'ho controllato anche io glieri e vedendone lo stato dle pacco ne o ordinato subito uno nuovo
-
ciao,anchio o avuto il tuo stesso problema e o risolto con: metti la folle sul manubrio ce puntino con puntino sdrai la vespa con sotto o dei teli o io uso dei pneumatici vecchi prendi un buona lampada stringi i 2 registri del carter al massimo tira i cavi del cambio per poi regolarli giusto 1 mm di gioco e poi regola come vuoi te i 2 registri prima stretti del tutto per l'olio io lo cambiato dopo 20 anni di fermo ed era nero,se il tuo era di 3000 km puo essere di quel colore per domande dimmi pure oscar
-
ciao,anche sulla mia special melaveva fatto quando avevo la marmitta piena e con laccelerare veniva espulso cosi come a te,la marmitta e nuova o usata?
-
ok grazie mincio come sempre ottime e capibili risposte,appena possibile montero siluro e 22 e scrivero suquesto topic il cambiamento grazie ancora a tutti!
-
ok grazie aspettero i consigni dei big, grazie comunque anche a te
-
secondo me farla al 3 o al 2,5 sporchi solo candela,con un 75 dr non e come un falc o parmakit che devono essere ben lubrificati per girare cosi basta farla al due per i primi pieni tirala al max per 2,3 secondi pian piano aumenti
-
ok grazie,facendo cosi cosa accade entra piu benzina e la scintilla scocca dopo? quindi piu potena?
-
ha ok, ma come si cambia l'anticipio?? lo gia sentito dire ma non so proprio come fare grazie oscar
-
grazie,e se con la mia configurazione attuale metto il 22 collettore 24 e siluro?? come migliorerebbe ? gia adesso va bene 90 per una vespa e buono secondo me pero vorrei piu copia senza pero cambiare cilindro vorrei mantere questo. oscar
-
ha ok,io la marmitta et3 l'o a casa e solo da saldare qualche buco ma credo che riesco,infatti e quello che pensavo anchio al lamelklare ma pensavo che si poteva far altro quindi lamellare lo abbandono! ultima domanda ma la marmitta padella confronto alla siluro quanto puo rendere secondo te?
-
ok grazie minicio,solo che per la campana devo aprire il blocco e aspetto di avere i soldi per cambiare tutto ma che campana dovrei mettere? e che lavori andrebbero fatti,e se mettessi il lamellare dicono che e piu lineare ma e da chiudere la valvola rotante ma non saprei come fare.spernando anche nei consumi piu lineari
-
e lo so solo che mio padre non credo mi lasci,lo convincero ma con un 130 dr e 22 come e messo come prestazioni/consumi km/l?? adesso sono su 24 al l di km e sulle 90 di velocita max
-
alla fne avete ragioni tuti e 3 ma per adesso fra 1 mese primi soldi cambiero solo la testa con una polini e vedo la situazione generale,ma solo con la testa che costa sulla 50 ina un 5kmh me li da?
-
ha ok grazie! mincio ma piu o meno anche di ripresa allungo intendi?? anche magri cambiando pisto con uno nuove con fasce e gabbia rulli
-
ha ok ecco perceh da 22 non l'avevo trovato ma ritornado alla mia domanda principale se cambio la testa migliora qualcosa??
-
prova mettendo del sae 30 da tosaerba che lo trovi nei brico/castorama e se non migliora cambia i dischi e metti una 4 dischi molla rinforzata
-
grazie a tutti,adesso lo provo sul cavello motore il 22 se funziona correntamene poi provvedoro a costruirmi un collettore visto che non esiste per il 22 vespa giusto?? la testa sarebbe questa:Testa cilindro per Vespa 125 Et3 Primavera Polini - Accessori Moto In vendita Torino pero non saprei quanto cia di squisch ecc. per campana e albero asppeto ancora 2 mila km che apro tutto il blocco facendo cosi 50'000 faccio reviose totale,
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.