Vai al contenuto

oscky96

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    153
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oscky96

  1. stessa cosa che penso io, dopo anni di continue lotte per avere la mia amata vespa arriva questo e mi blocca NO! io circolo lo stesso e se qualcuno mi rompe le scatole si vedra se volete fare una rivolta nel mio piccolo ci sono! anche a costo di fare molti km
  2. salve a tutti sono un possessore di una 50 special del 1976 ma visto la nuova legge non so se posso ancora circolare senza prendere sanzioni grazie a tutti per le risposte
  3. ciao a tutti, riprendo questa discussione per aiutare il prossimo. lo fatto quello che vuole fare lutente in alto alla discussione,usando: 1 batteria 12 v cc 2 micro pulsante 3 lampada da 12 v cc 5 w cavo elettrico ho messo il micro swich fra la cerniera del bauletto e la carcassa bauletto, collegato alla lampada il negativo e il positivo luscita pulsante facendo ciò aprendo il bauletto l'impianto si chiude e si accende la lampada che fra poco cambiero con dei led piu luminosi e che cunsumano moltoo meno. per adesso lo accendo/spengo tramite fastom batteria ma fra poco penso di mettere un crepuscoltare con relativo integrato per farlo andare solo si sera a chi interessa chiedete pure!!
  4. haa.. capito. no non ne ho del contatto vero e proprio ma lesterzoe azzuro ed e quello della et3 comunque ho gia verificato che e nc. sempre chiuso non si puo utilizzare la stessa bobina del clacson cè quando ne va uno non va laltro ma a me andrebbe bene lo uso poco il clacson di piu il freno! grazie oscar
  5. no ti spiego,e una 50 special del 76 ho messo linterruttore del et3 nel mio pedale freno 50 special. ho fatto passare un cavo multipolare fino al fanilo post, ade pero non so come collegare perche essendo un pulsante nc la lampada e sempre accesa e solo quando freno mi si spegne. come risolvere a chi interessa metto foto e descrizione del dafarsi di ogni passo per avere una comodita/sicurezza sulla 50 . grazie oscar
  6. ok in effetti ho invertito verde- bianco ma per il pedale del freno e la stessa cosa?? coe collego quello.? grazie
  7. nessuno mi puo aiutare nel mio problema ?? o provato a fare una prova: se metto verde piu massa e alla massa ci attaco luscita del clacson suona giusto col pulsante ma non vanno piu luci e fanalino post come mai?? come risolvere. grazie
  8. salve a tutti, ora vi spieghero il mio problema per l'impianto elettrico,le luci vanno sia abbagliante che posizione ma per il clacson non so come collegarlo perche cosi comè con un swith sempre chiuso mi suona sempre. adesso ho montato anche il pedale del freno con swith nc ma anche lui e sempre accesa la lampada e appena freno si spegne come devo fare?? o sentito dire che bisogna mettere in corto ma non so come si, fa aspetto risposte dai grandi vespisti grazie oscar.
  9. grazie mincio, chiarissimo e da un bel po che provavo ma ninete il clacson suonava sempre ! grazie ancora.
  10. ok scusate: la mia domanda e capire come si fa ad usare un contatto nc utilizando al bobina nc essendo un aspirante elettricista non capisco proprio sta cosa
  11. salve a tutti, sto mettendo apposto la mia vespa 50 special del 76,ma non capisco una cosa del impianto elettrico, la cosa della bobina in corto come si va ad utilizarla per clacson e per un interruttore che andro a mettere nel pedale freno grazie a tutti. oscar
  12. ok grazie mille, mi serviva perche stasera ordino un po di cose per la mia special:risata1:
  13. ma come si fissa il cavo/guaina agni ingranaggi?
  14. salve vorrei montare il contachilometri sulla 50 special ma ho il manubrio et3 con ruote da 10 , la mia domanda e devo comprare solo cavo contachilometrie i 2 ingranaggi rosso e il nero ? ps il contachilometri per et3 ce lo gia grazie oscar
  15. grazie sartana adesso potro strombazzare con la vespa solo quando serve ovvio
  16. no perche i fili arrivano al manubrio e da li devo solo attacarli al commutatore per luci e clacson come si fa a collegarli?
  17. salve come collegare il clacson della 50 special perche il contatto e sempre chiuso e percio mi suona sempre lo sto rifacendo l'impianto quindi fili non giusti come farei
  18. salve dovrei rifare l'impianto elettrico della mia special ma non so come si collega il clacson qualcuno lo sa?? grazie oscar
  19. ciao anchio sono possesore di una special, anche a me prima faceva questo i motivi da me visti sono : 1quasi finita benzina 2 entra aria dal collettore verifica la corretta stretta e che non ci siano picooli buchi in esso io avevo una crepa nel collettore saluti oscar
  20. in effetti il 19 era molto piu carburato pero anche il 16 e buono come prestazione appena sono su strada vedro cosa fare grazie comunque
  21. grazie mincio, lo so che potevo fare queste cose però ccosi vado sicuro non io mio padre che non voleva farla andare gia di piu di come va adesso
  22. no, dico per il futuro se mi verrebbe voglia di andare di piu cosa potrei fargli oltre a rimettergli il 19 grazie comunque di tutto.
  23. grazie per adesso mi basta, piu avanti cambiero sicuro ! ma come si puo fare per farla arivare ai 100 kmh?
  24. grazie per le risposte, per adesso non ho montato il contachilometri, pero lo possiedo devo solo instarlarlo nel manubrio e attaccare il cavo che non ho secondo voi quanto puo fare ?
  25. io volevo tenerlo originale il problema che la vespa aveva gia quel blocco e spendere 300 e passa per un blocco originale non crdo valga comunqu sono riuscito a carburarla cambiando i getti del min e max al carburatore

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...