Vai al contenuto

fede74

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fede74

  1. Infatti è uno px my, mi è arrivato sbeccato e con i fori parabrezza trapanati (spero gli venga il c......o)
  2. Sto modificando il mio px p200e dell'ottanta, sono riuscito a trovare tutto , mi manca solo la pompa, nessuno ne vende una con leva?per saldare un pezzetto di sottomanubrio(riporto) mi chiedo se è alluminiaccio o zama?
  3. si ,non so come testare lo statore e la centralina,dai fili dello statore non arriva corrente,come dovrebbe uscire?
  4. sto restaurando una pk 50,dopo aver sostituito i fili dello statore,la corrente che ogni tanto spariva non è piu presente,non so dove mettere le mani per verificare lo statore o la centralina ,sapreste dirmi come testarle ed eventualmente cosa sostituire nello statore? grazie
  5. fede74

    Morire in garage...

    da ex(purtroppo )carrozziere mi unisco alle condoglianze
  6. fede74

    Faro PX..!!

    si ma dove lo trovi?sarei interessato ,in giro trovo solo plastica
  7. mi scuso per l'errore
  8. questi freni sono una vera disperazione!!! pxp200e lavori eseguiti: eliminato spigoli,3 tagli ,carteggiatura ,lubrificati gli spinotti e camma risultato non frena ,le ganasce tendono a tornare lucide non credo che per assestamento richiedano 1000 km anche nella mia newfren scatola nera e verde se rettifico il tamburo devo ricambiare le ganasce?prima vorrei essere sicuro della necessita della rettifica ma non so come testarle
  9. vorrei creare uno schema per interventi su motore px es: motore 200 rettifica 50.000 km,sostituzione cuscinetti banco 70,000 e tutto cio che conviene sostituire prima di creare un danno non so se sia possibile ma sarebbe un bello spunto per chi non è solito intervenire su tali motori
  10. quanti km durano le fasce +o- ? a quanti km conviene rettificare ,se non vi sono grippate?
  11. ok per misura scarico su cilindro ma,il volume dello scarido (SEZIONE TUBO) A ORECCHIO
  12. spiegati meglio credo di aver gia detto che non sono esperto,cosa è la corda dello scarico e come faccio il calcolo es:pistone tot :tit uguale tat grazie
  13. ok allora per il mio 200 procedo così:allargo lo scarico 2adx+2asx,via spigoli vivi.lucidatura testa e testa pistone in seguito vedo se montare una sito,prima ripulisco l'originale che credo sia piu adatto per il cilindro non esasperato
  14. 100,110 a stecca se non sono controventoooo i giri mai misurati
  15. soprattutto la 4* è loffia
  16. io arrivo gia ai 100,110 ma vorrei arrivare in modo brillante
  17. come al solito tanto di cappello!!!! una domandina per lz,puoi indicare i tuoi parametri,del ritocco cilindro,se i getti sono gli originali lavorando solo di carburazione o aumentano?la fase del volano è la solita?scarico sogliola o....? cosi potremmo riuscire ad avere parametri confrontando i nostri,vostri per ora lavoretti su un sito erano riusciti ad aumentare la scintilla lascinado lo statore originale. per andare piu nello specifico,quali sono i calcoli che si possono fare per effettuare la lavorazione del cilindro? conviene mettere la basetta anche con cilindro originale?
  18. fede74

    ricambi bitubo

    ottima soluzione
  19. fede74

    ricambi bitubo

    chi mi vendette gli ammo mi disse di ricaricarli dal gommaio con azzoto non sapevo fosse uguale grazie per le info
  20. ricapitolando,dopo aver letto tutto,io possiedo un p200e dell'81,se sul cilindro originale allargo lo scarico di 1,2,3 mm cosa ottengo in pregi e difetti se alzo lo scarico di 1,1,5 al massimo come dite voi ancora pregi e difetti mettendo la basetta sotto credo di 1,5mm cosa ottengo se sbasso la desta ottengo piu compressione ma scalda di piu quali sono i parametri migliori se allargo lo scarico devo allargare anche le luci di aspirazione? perchè smussare gli angoli dei travasi? so che le domande vi sembreranno banali ma non sono molto esperto e dato che trovo molte spiegazioni e chiarimenti sul sito cerco di far capire chi come me non sa grazie per la cortesia di coloro che vogliono contribuire alla spiegazione
  21. fede74

    ricambi bitubo

    non azoto?
  22. fede74

    ricambi bitubo

    risolto ,il perno dell'anteriore è di diametro maggiore,tutto montato ma nel ritorno sbatte, dovrei allentare la molla credo ,in modo che ritorni piu' soft ora mi chiedo è vero che sono caricati ad azoto e che pressione viene usata dato che non ci sono istruzioni?
  23. fede74

    ricambi bitubo

    grazie
  24. fede74

    ricambi bitubo

    no sono da stringere appena avvitati per pulirli e misurare il dado
  25. fede74

    ricambi bitubo

    l'ammo di dx è l'anteriore,manca il dado che credo sia uguale al post.a sx
×
×
  • Crea Nuovo...