Vai al contenuto

fede74

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fede74

  1. fede74

    scarico px 200

    lo so troppi e non riesco a decidere ,un aiuto da chi ha effettuato piu prove
  2. fede74

    ricambi bitubo

    duncue,è il dado che va sullo stelo prima della rondella spaccata e poi la molla. avendoli comperati usati il dado mancava perchè spanato,non sono stato contattato dal rivenditore ed allora se posso farlo al tornio usando come campione quello del posteriore evito di dovermi sbattere,stasera metto la foto grazie
  3. fede74

    ricambi bitubo

    ammo ant.mi manca il dado quello dopo il fermo molla,posso rifarlo con il tornio se è uguale a quello post
  4. conviene allargare lo scarico sulilindro del mio px p200e ,come farlo e che tipo di risultato si ottiene con le misure che mi consigliate?
  5. fede74

    ricambi bitubo

    non riuscendo a trovare uno schema dell'ammo bitubo regolabile a gas del px per vedere il pezzo che manca nel mio chiedo se voi sapete dove posso trovarlo.
  6. dopo aver trovato bitubo ant e post per il mio px 200 usati li devo montare,sapreste dirmi se c'è qualche particolare da modificare e in oltre mancandomi il dado che ferma la molla dell'ammo ant ,quello che entra nella rondella con taglio che appoggia sulla molla ,posso farlo al tornio ,e uguale al posteriore visto che montandolo sembra andare bene o devo ordinare ilsuo dovendo aspettare che arrivi?in oltre che settaggio dareste io peso 85kg,sono appena stati revisionati
  7. vorrei sapere se conviene elaborare il cilindro originale del mio px p200e se si come ?
  8. cosa ottengo se faccio tornire il volano del mio px p 200 e,non so quanto,in teoria dovrebbe avere piu ripresa chi mi puo spiegare meglio?
  9. io non credo ,sicuramente riallineando tutti i travasi,lucidandoli,lucidando carter,sistemando l'albero credo si possa fare molto oggi parlavo con un vecchio mecca con 40anni di lavoro anche sulle piste e mi diceva che con una moto preparata da loro di 50 cc bicilindrica messa a punto e modificata dove serve per aumentare la durata e un 17 anno vinto il campionato italiano doppiando il 2*sfiorando i 215km a 16500 giri e vi garantisco che non è un c.....o e allora avanti con le idee
  10. sartana?e l'albero mazzucchelli lo trovo normalmente dai rivenditori?come influisce l'albero,aumentando la corsa non si rallenta il brio del motore ?
  11. per la lucidatura carter che ne dite?corsa 60 e relativo spessore sottocilindro trovo un kit?
  12. vorrei dare piu grinta al mio px p200e non esasperando i consumi e magari mettendo il motore bene a punto,che interventi mi suggerite leggendo non ho trovato niente che mi sfagiolasse,nessuno parla di lucidatura carter o migliorie simili non vorrei agire aumentando getti o allargando filtri ma migliorando la messappunto
  13. non monto bauletto,probabilmente alleggerendo l'anteriore (visto il peso in piu nel posteriore)perde aderenza e aumenta il difetto credo che la mia dipenda dal pneumatico ,non saprei altrimenti,potrebbe essere indurito e deformato ma non mi pare
  14. km 17000 ,il tamburo è da rettificare ma non dovrebbe entrarci eventualmente disturba la frenata bisognerebbe poter fare come le auto (piombare i cerchi)per eliominare i difetti
  15. non sono sicuro si possa correggere ma il mio px 200 ,se lascio il manubrio,tende a sbacchettare dovrebbe dipendere dalla gomma e non credo si possa fare molto voi che ne dite?
  16. mimm masono sempre buoni dopo un anno? non esiste info su ripristino o modifica degli originali?
  17. scusate l'ignoranza,ma gli originali non sono revisionabili?
  18. fede74

    cambio ??px 200

    no è tutto ok il motore non prende aria è che dopo la pulizia del carburatore tende ad affogare ai bassi e sono arrivato intorno ai 2 giri e ancora dovrei aumentare , mi sembrano troppi ps per i cavi mai sentiti o visti neanchesuisiti se li vedete fatemi un fischio così do un occhio grazie
  19. fede74

    cambio ??px 200

    piattina?mica avresti una foto conosco solo i cavi altra info per la carburazione si danno 2 giri e mezzo +o-?
  20. risolto, il problema erano le masse credo ho provato a ricollegarle e visto che nella spia frecce con rosso e grigio i valori dei fili si invertono (una volta la massa è il rosso l'altra è il grigio) rimontati i cofani (altrimenti la spia non fa)tutto è tornato ok:risata1:
  21. fede74

    cambio ??px 200

    :risata:risolto!!!!!!!!!!!! 1* tentativo dopo aver regolato di nuvo i cavi la 4* ora entra ma non esce e il cambio si blocca 2* tentativo agendo sui registri tiro le guaine ed ora tutto è ok credo che i cavi debbano stirarsi perche se non sono belli tirati sono guai farò ancora regolazioni ma se non diviene bello fluido credo che ri sostituiro cavi e guaine
  22. fede74

    cambio ??px 200

    mmmm... come idea non è male ma sarà l'ultima soliuzione non credo che sia al contrario perche il motore è originale,non ci sono segni di manomissione il vecchio proprietario aveva lasciato il mezzo fermo per stada all'acqua per almeno 20anni e non vorrei che fosse proprio il motivo cambio domani la porto in revisione e poi la voglio usare un poco e vedere se riprende magari provando a riregolare i cavi tra 10 o 2o km
  23. fede74

    cambio ??px 200

    intendevo che non accenna ad inserire
  24. padella ,la mia è italiana con impianto originale,errore presente gia prima del restauto....dove è l'errore? il rosso e grigio allaspia frecce
  25. padella,è vero il mio è italiano,ma non riesco a risolvere i fili sono originali ma il problema era presente prima del restauro metto le foto dei precedenti collegamenti.....dove è l'errorre?C:\Users\federico\Desktop\IMG_1697.JPG
×
×
  • Crea Nuovo...