Vai al contenuto

CombustioneInterna

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su CombustioneInterna

  • Compleanno 19/11/1984

CombustioneInterna's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. CombustioneInterna

    Revival!

    potrà anche essere più bello...ma è quello originariamente usato dalla piaggio? questa è la caratteristica che mi interessa, grazie comunque!
  2. CombustioneInterna

    Revival!

    grande, un revivalista come me! io ho la 1361, ne parlo in questo topic, forse l'hai letto: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/38998-ciao-tutti-da-me-e-dal-mio-revivalino.html la mia monta un 75. sto pensando se cercare il 50 originale o tenere l'attuale: già così in salita fatica! il 50 lo temo, però per ragioni "storiche" sarebbe più corretto recuperarne uno... una cosa: potresti essere più preciso sul colore? anch'io devo riverniciarla. se sei certo di aver utilizzato la tinta originale, mi daresti con certezza il suo codice? grazie mille!
  3. @ ggg1987: mi dispiace non poterti aiutare ma non ce l'ho, anzi se qualcuno ci può aiutare mi unisco alla tua richiesta! @ cinghiale: ormai è da qualche settimana che giro con 'sto 75. strade a scorrimento veloce nemmeno a pensarci, salite ripide (che in zona mia ci sono) già fa fatica il fatto è che la vorrei ripristinare anche nella meccanica, però non ti nego che "scendere" al 50 mi spaventa un po': ho paura di poterla sfruttare ancora meno di adesso. d'altra parte però non voglio una vespa che sia un accrocco di pezzi differenti! sono indeciso sul da farsi @ fabris78: sì, lo so...come reperibilità riesco a trovarle le parti originali o è un'impresa impossibile? btw, grazie a tutti per i complimenti!!! :) :)
  4. allora grazie per la risposta e per il consiglio!!!
  5. Ciao a tutti, ho da poco preso uno Specialino Revival che monta Michelin S83 3.00 x 10". A che pressione mi consigliate di gonfiarle? Grazie!
  6. no, ma infatti i lavori "grossi" li voglio fare con calma. queste prime settimane me la sto godendo così com'è, non riesco a staccarmene praticamente anche la carrozzeria comunque vorrei riprenderla del tutto: più vernice gratto, più ruggine viene fuori...
  7. Ecco, subito una domanda difficile! Penso solo il gruppo termico comunque (carburatore vabè, discorso a parte naturalmente)...
  8. gino, domanda da incompetente dichiarato, rivolta ovviamente anche a tutti gli altri che mi sappiano rispondere: reperire un V5R1M per sostituire 'sto cavolo di 75...è pensabile o è una follia?
  9. @ Joe75HGT: sì sì, puntine, puntine! @ davide9309: purtroppo il 75 è stato fatto mettere dall'ex di questa ragazza, che evidentemente non aveva presente l'importanza del mezzo. per inciso, la mia amica non sapeva neanche che diavolo fosse una "revival": lei la vespa la comprò nel 2000 di seconda mano. poi vabbè, i capolavori del classico meccanico che vede una tizia abbastanza incompetente da dirle "ti ho rimesso a posto la vespa" quando non è così, hanno fatto il resto. una stupidaggine come esempio: la vaschetta del carburatore ha viti a croce e a taglio (segno che le originali le ha perse montando e smontando...), che sono oltretutto di lunghezza diversa...
  10. Dimenticavo: Quando l'ho presa non partiva. Mio padre ha smontato serbatoio, carburatore etc., per capire dove fosse il problema, poi ha rimontato (non ho seguito i suoi interventi, lo ammetto...) ed è riuscito a rimetterla in moto. Il mix motore non originale-carburatore non suo-getto del massimo maggiorato naturalmente non è il massimo della vita (le puntine platinate poi non aprivano più fra l'altro...), ma l'insieme ora funziona decentemente: in attesa dei lavori "veri" il minimo lo tiene insomma, non mi si spegne in mano! Anche il resto non ha particolari problemi: freni, cambio e frizione funzionano bene!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...