Ciao a tutti e piacere di conoscervi, sono un nuovo iscritto (oltre che un nuovo vespista)!
Lo scorso 28 dicembre sono stato punto anch'io
Ho preso da una carissima amica una Vespa 50 Special Revival blu metallizzato che rischiava l'abbandono e che invece è diventata mia. A parametro zero, sottolineo
Condizioni non certo eccellenti, ma a giudicare da quanto ho visto in rete c'è chi è in grado di resuscitare (letteralmente...) "cose" messe molto peggio! E poi "a caval donato..."
In breve: gomme nuovissime, carrozzeria riverniciata molto male (senza togliere lo strato esistente, né fare nessun altro lavoro preparatorio) con un blu metallizzato Nissan piuttosto fedele alla tinta originale, ancora visibile qua e là.
Ovviamente non mancano graffi e piccole ammaccature. Ruggine piuttosto diffusa ma non perforante: complessivamente pare tutto facilmente recuperabile.
Il faro anteriore è stato rimontato evidentemente in fretta dalla persona che prima si prendeva cura della Vespa: le scritte sono al contrario e soprattutto è stato usato un ORRIDO silicone nero -peraltro applicato malissimo- per il fissaggio. Roba da galera...
Quando l'ho presa era dalle pedane al vano motore un mix indistinto di foglie, fango e grasso, un marciume nero che solo l'idropulitrice, la nitro, il gasolio e il sant'olio di gomito sono riusciti a togliere!
La sella non è originale. A quanto mi ha riferito la mia amica il motore originale è stato sostituito con un 75. Recentemente è stato installato sempre dal meccanico che seguiva (sì, vabbè, "seguiva" è una parolona...) la Vespa un carburatore Dell'Orto non pertinente, che peraltro ha un getto del massimo sensibilmente maggiorato rispetto ai dati della casa...
Ora piove ed è buio quindi non posso fotografarla, ma vi prometto che presto ve la presento di persona!
A presto e grazie dell'attenzione!