Vai al contenuto

checcozalone89

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di checcozalone89

  1. Finalmente sono riuscito a metterci su' le mani ! Ho sgrossato i carter ! Ora devo rifinire... Forse ho esagerato un po' Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  2. Si infatti ho detto una fesseria perche' se ne e' venuto facilmente Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  3. Ecco il cuscinetto come lo levo? Ihihihi Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  4. Ecco i lavori iniziati ! Iniziamo col raccordare ! Ho tolto tutti i cuscinetti e me ne solo uno lato parastrappi e che devo capire come fare ... Avete idea? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  5. Che dici di fare? Non vorrei rettificare! Che alternative ho? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  6. nn mi fido della frizione del 200 oltretutto dovrei limare una piccola parte interna al carter...
  7. ciao ragazzi e ciao poeta ! finalmente dopo le vacanze mi son messo all'opera ! ho acquistato un bel albero motore mazzucchelli anticipato corsa 57 e tutti i ricambi nuovi dai cuscinetti di banco ai silent block , aspetto solo di comprare una bella frizione pinasco con campana rinforzata e pignone da 22 denti questa volta per la 7 molle che da quello che ho capito era uno dei miei problemi avendolo montato sulla 6 molle causando tutte quelle bruciate di dischi. Cosa mi consigliate una frizione pinasco o quella del 200? ps : a brevissimo posto foto dei lavori
  8. quoto quoto in toto poeta ! Ricapitolando il mio setting preferito sarebbe : gruppo termico :177 polini vedo se riesco a sostituire il pistone facendo spazzolare ( sempre che il gioco di montaggio per lo permetta? carburatore: pinasco 24 , non volermene ma vorrei metterci qualcosa che faccia respirare meglio il polinazzo ( naturalmente adeguatamente carburato) filtro: polini a cono con venturi ( il kit completo polini) va' montato senza coperchio filtro vero? frizione : della 200 7 molle con campana rinforzata magari tutto il gruppo frizione pinasco abbinato al pignone da 22 drt per 7 molle della 200 su corona 68 carter: adeguatamente raccordati albero : anticipato come da manuale polini( sempre che tu mi confermi che lo possa fare vedendo dalle foto) scatola carburatore raccordata valvola : allargata 2+2 mm marmitta : proverei questa scoot rs che mi sembra abbia il giusto compromesso tra prezzo e rendimento soprattutto ai bassi regimi.
  9. Intanto posto le foto del mio albero motore della top performance ... Spero che poeta mi possa illuminare su come posso anticiparlo Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  10. E' quello che faro' non appena vado qualche giorno in ferie ? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  11. Che dite rettifico? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  12. Vi assicuro che in foto sembrano piu' evidenti ma credo che con una bella spazzolata in rettifica vadano via Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  13. Ragazzi venerdi' scendo a casa a bari e faccio altre foto ! Voglio dar precedenza carter! Ma prima di raccordare controllo le fasi attuali e spero che mi consigliate voi delle fasi ottimali per avere il polini 177 bello coppioso Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  14. Ecco un po' di fotine ! Che ne dite puo' ancora andare il polinazzo? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  15. Ragazzi a breve credo stanotte posto delle foto ! Mi dite il modo piu' veloce da smartphone
  16. Ok mi e' ti chiaro ma non mi resta da capire se questo benedetto albero motore top performance va o no anticipato ...? Come faccio a capirlo.? Mi dispiace cambiarlo non ha nemmeno 1000 km
  17. davvero davvero esauriente sei stato poeta! ti ringrazio ! quello che non mi e' chiaro e' la questione frizione , cioe' io comprerei una frizione originale del 200 cambiando solo pignone con uno z21 per 200? -questione valvola : ho intenzione di montarci un lamellare come per lml che mi sembre piu' pulita come cosa , come dovrei comportarmi con la valvola? la scio cosi' o l'anticipo 4+4? ps: anticipo significa lavorare in basso o in alto? -questione albero motore : il mio albero e' uno di marca top , come faccio a capire se e' anticipato? - davvero mi sconsiglio di montarci un carburatore 24 pinasco ?
  18. Credo di avere il pignone sbagliato cioe' quello per la 7 molle... Ritornando sulla questione albero motore , possiedo un top performance ma nn riesco a capire se sia gia' anticipato , come faccio a capirlo? Ps: come faccio a postare le foto con lo smartphone?
  19. Salve ragazzi e' un po' che nn scrivo, finalmente mi accingo a smontare la mia amata px arcobaleno elestart del 84 per problemi di ruggine alla pedana mi trovo quindi costretto a farla sostituire dal mio carrozziere di fiducia. Mi sono detto che gia' che sto ballando , ballo a regola d'arte... Mi son ritrovato quindi tra le mani il blocco semi smontato che stamattina ho completamente aperto con l'intenzione di raccordare i carter al polini 177, ma veniamo alla configurazione attuale : polini 177 carburatore 20 20 adeguatamente carburato pignone drt da 22 denti ( che credo sia il cancro che mi perseguita da quando l'ho installato ) scarico sito normale albero motore top Con questa configurazione ho avuto sempre soddisfazioni ma mi pecca un pochino in spunto oltre al problema che nn ho ancora risolto ma qualche idea della causa ce l'avrei , cioe' posso sostituire molle e dischi frizione a valanga ma dopo alcuni km la frizione ritorna a slittare come se bruciassi i dischi . HO provato a cambiare tutti i tipi di olio e sono quindi arrivato alla conclusione che il problema e' proprio il pignone drt forse non adatto alla arcobaleno . cosa ne pensate? ho anche notato che e' piu' corto di quello da 21 originale. Ritornando alla questione elaborazione , ho immaginato la seguente configurazione : carter raccordati valvola allargato ( non idea di quanto quindi ho bisogno del vostro aiuto ) anticipare l'albero come da manuale polini carburatore 24 24 pinasco scarico scoot rs ps : a brevissimo inserisco foto dei componenti e della valvola che credo non sia messa molto bene.
  20. checcozalone89

    assicurazione

    ihihihi ! non ho provato ma io sono iscritto al vespaclub di acquaviva , il mio problema e' che la mia vespa ha la pratica fmi incorso e quindi vorrei trovare una compagnia che mi assicuri la vespa con pratica in corso ma iscritta ad un vespa club ed ho letto in molti post che cio' e' fattibile con alcune compagnia . da quello che ho potuto capire , solo la helvetia fa sto tipo di operazione.
  21. checcozalone89

    assicurazione

    ciao io sono pugliese precisamente di capurso conosci qualche assicurazione anche dalle tue parti che assicure vespe d'epoca io ho un px 125 dell 84 pero' con pratica fmi incorso, ho letto che stavi appunto parlando di assicurazione , magari sei piu' informato e potrai illuminarmi...
  22. ciao fabiolan! ma parli della fondiaria sai? sarebbe la norditalia

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...