Vai al contenuto

Peppe96

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    445
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Peppe96

  1. salve, volevo sapere se posso montare sulla mia vespa 50 special del 1979 un motore di cilindrata 130cc 5 travasi con aspirazione lamellare e carburatore 26.. e secondo voi ke velocità raggiungerei se montassi una campana con rapporti leggermente più lunghi del 125?
  2. Peppe96

    Che ne dite??

    si ank io avevo pensato al fatto del tachimetro modificato...
  3. Peppe96

    Che ne dite??

    Potrà mai essere vero? giudicate voi.. e poi non capisco quali siano i componenti ke vengono descritti nella discussione del video! Aiutatemi e ditemi se si potesse fare una vespa del genere!!!!!
  4. la vespa è messa bene, non ha botte, graffi, ruggine, niente del genere... solo ke il rpecedente proprietario l'ha verniciata male, non l'ha nemmeno carteggiata, ha solo riverniciato sulla vecchia vernice.. Infatti prima che carteggiavo, il rosso se ne veniva via con la benzina, mentre il giallo no, infatti devo usare la carteggiatrice con carta a grana grossa.. cmq non avevo pensato al consiglio di case93, sarebbe meglio portarla già smontata e carteggiata dal carrozziere... Vabbè, potreste spiegarmi le varie fasi da fare per riverniciare il tutto partendo proprio dal principio???? allora partiamo dall'avere solo la carena della vespa, poi?
  5. Ciao a tutti:ciao:... Ieri mi è venuta la geniale idea di mettermi a posto la vespa, nella parte estetica precisamente:lol:.. Mentre "girovagavo" per il paese, sono andato dal carrozziere (l'unico che c'è) e mi ha chiesto 1200€!!!! sarà mica ?? Si è giustificato dicendo:<<La vespa o la si fa bene, o non la si fa per niente!>>, poi ha detto che fa tutto lui: la smonta, la sabbia, fa tutte le altre cose e la rivernicia con colore originale piaggio a mia scelta e la terrà per 2-3 mesi massimo... Certo che non vado a buttar via 1200€, e poi non voglio fare una roba fatta perfetta, mi basta anche carteggiare da solo e riverniciare da solo. Mi consigliate di farlo fare a lui o potrei cimentarmi io? Ho tutto l'occorrente. Che ne dite?
  6. Hai dannatamente ragione.... Senza l'ausilio di guanti le mani ti si colorano di nero!
  7. Ok ho risolto, mi è bastato smontare il contakm, seguire il filo della frizione vecchio, staccarlo dalla leva ma prima però staccarlo dalla levetta a cui è attaccato vicino alla ruota e tenere da parte il morsetto per dopo, sfilare quello vecchio e rimettere quello nuovo ovviamente ingrassandolo un pò. Dopodichè ho rimesso il morsetto che avevo tolto prima e ad occhio l'ho posizionato nel punto in cui a filo tirato la levetta su cui viene attaccato il carter è completamente tirata indietro!
  8. Stavo percorrendo una discesa e vado per scalare di marcia ma la frizione non ha più la sua elasticità, infatti come se se ne fosse uscita la molla che mi permette di cambiare marcia:mah:... Fortunatamente sono riuscito a mettere a folle ed ho spento la vespa. Ho smontato la levetta del cambio ed ho visto che si è spezzato il filo che va nella guaina e che va alla frizione. Ora la mia domanda é: Come faccio a riportare tutto alla normalità? COme faccio a sotituire il filo spezzato? Cosa devo smontare? aiutatemi e grazie:Ave_2::roll:
  9. Non credo che sia per ossidazione il guasto, la mia è stata ferma oltre 6 anni ed è bastato ripulire il carburo per farla ripartire! Prova a mettere un pò di svitol o di qualche altro prodotto lubrificante, poi gira a destra e sinistra un paio di volte la levetta del rubinetto per aprirlo e chiuderlo e vedi se perde ancora. Poi magari prova a stringerlo con la chiave, bo vedi tu. Però la miglior soluzione sarebbe quella di sostituirlo
  10. Ciao e benvenuto! Allora il tuo problema può essere risolto smontando il serbatoio (fatto); cambiando tubo benzina (da fare) e smontare il rubinetto con questa chiave Qui e sostituire la parte danneggiata. Non posso aiutarti più di tanto perchè io sono un novellino e non ho mai riscontrato il tuo problema sulla mia Special... Spero di esserti stato utile, ma meglio aspettare chi ne sa più di me!
  11. Ok, l'ho smontata, alla fine era facile, ho smontato la ruota come suggeritomi da sartana, ho tolto la marmitta, l'ho cucinata per bene e l'ho soffiata col compressore.. Stamattina l'ho rimontata e nessun problema! La vespa va benissimo, grazie ancora del vostro aiuto
  12. No, al momento ancora non ho fatto niente.. Sai avevo letto che dovevo togliere tutto, serbatoio, carburo, ecc, e l'idea mi seccava perchè solo poche ore fa ho fatto una poulizia profonda del carburo, cambiato guarnizioni, pulito, ecc... Quindi non devo smontare ninete di tutto ciò? Devo togliere la cuffia per accedere al cilindro??
  13. Ciao a tutti voglio pulire la marmitta della mia vespa 50 special del '79, è preisamente un padellino... La mia domanda non è come pulirla, bensì come smontarla, dato che sono praticamente inesperto vorrei degli aiuti. Grazie
  14. Siete i migliori, ho pulito tutto con benzina, pennello e ariua compressa a volontà, ho rimontato tutto ed ora la vespa va a perfezione! P.S. ho un getto 38 minimo, il massimo non ci ho fatto caso
  15. Stai parlando con me? credo che tu ti stia sbagliando! Non ci sono su quel sito, magari è un altro che ha il mio stesso nick!
  16. grazie a tutti delle risposte... Fra un pò proverò a ripulire il carburo come mi avete giustamente suggerito e vi farò sapere!
  17. Ok grazie... ora proverò a rifare la miscela
  18. Ciao a tutti vespisti! Sono nuovo qui! Ottimo forum e ottimo impatto che ho avuto con esso:mrgreen:.. Ho questo piccolissimo problema che mi da fastidio... Allora Ho una vespa 50 special del '79, con gruppo termico 50, carburo 16/10 e padellino TUTTO RIGOROSAMENTE ORIGINALE. Premetto che sono inesperto in materia, ma come risolvo un problema me ne capita un altro. Ieri ad esempio la vespa andava bene, come sempre, solo che mentre ero in 4 marcia quando acceleravo mi dava dei vuoti e si spegneva fino morire del tutto. In pratica la vespa va solo con l'aria tirata, come la chiudo e accelerò mi da dei vuoti e non prende giri, come se prendesse aria da qualche parte. Ora, dato che non ne capisco molto (niente in pratica), come dovrei agire per risolvere il mio problema? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno e se ho sbagliato sezione, spostatela in quella appropriata..
×
×
  • Crea Nuovo...