Salve a tutti ragazzi,sono saverio,complimenti per il sito...Fantastico!!Tempo fà ho scoperto di avere una vespa px 125 del 77,che apparteneva a mio nonno,è ferma da 15 anni circa,non è messa affatto bene,ma vorrei perderci un pò di tempo per farla funzionare di nuovo.Il primo problema è stato quello di far fare la scintilla alla candela,ma grazie alle vostre guide,e i vari post degli altri utenti sono riuscito a sostituire puntine,condensatore,bobina a.t e cavo candela,e inoltre ho risistemato tutti i cavi dello statore.Il risultato è stato molto buono,cioè finalmente la candela fà di nuovo quella benedetta scintilla:Ave_2:.
Ho pulito il carburatore,ma la vespa non parte,qualcuno mi diceva,che mancava di compressione,ma visto i km esagerati della vespa (50000 km)ho deciso di cambiare quasi tutto,senza perdere altro tempo.Premetto inoltre di non saperne molto di meccanica,ma ho trovato in questo sito molte guide che aiuterebbero moltissimo un neofita come me..
Avevo pensato di mettere,soprtattutto dando una vista negli altri post:
g.t Dr177
Carburatore 24/24
pignone frizione 22 + dischi e molle rinforzati (quanti devo prenderne di dischi e molle?)
sito plus
Cosa ne pensate?Ho già ordinato il g.t carburatore e sito.Ma ho anche letto che montare il carburatore 24/24 senza delle modifiche alle valvole è molto poco produttivo è vero?L'albero motore anticipato della mazzucchelli amt 164 che vuole vendermi il concessionario è necessario?necessita delle modifiche e quali sono i vantaggi che ne trarrei?Soprattutto quali getti devo utilizzare per il carburatore?
Grazie mille dei vostri aiuti e soprattutto della vostra pazienza!!