-
Numero contenuti
103 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Pete
-
Questa è una cosa a cui non ho prestato attenzione, sostituire i cerchi originali con i tubeless...che dite per la sicurezza è un'operazione da fare al più presto?
-
Per tentare di cambiare le cose da qualche parte si deve pur iniziare! Hanno iniziato i nostri amici siciliani? Onore a loro! A quanto pare la protesta sta iniziando a muoversi... ...e i tg nazionali dovranno iniziare a parlarne finalmente dando un giusto peso alla protesta...sono sicuro che tenendo duro (lasciando fuori i sindacati che sono venduti ormai da anni ai potere forti dello Stato) la protesta sarà accolta in ogni Regione e allora si faranno i conti! Io sono con il popolo che lotta!
-
Quindi potrei fornirti le immagini prese da internet e tu ne potresti fare un unico adesivo stile quello del decupage, ma magari che non copra tutta la scocca? E più o meno quanto mi costerebbe?
-
Si, per quel tipo di lavoro penso che la soluzione migliore sia quella di procurarsi un paio di chiappe vecchie se le proprie, come si spera, sono in buono stato
-
Si, avevo pensato anche a questa ipotesi che tra l'altro mi permette di non intaccare troppo la scocca (che cmq è nuova) e di avere un buon lavoro anche se esteticamente preferirei di gran lunga la prima opzione. Un adesivo unico che non ricopra tutta la scocca dovrebbe venire come questo:
-
Proprio quella era la mia idea, ma non saprei a chi rivolgermi, anche perchè sarebbe un adesivo da creare magari tramite l'unione di più immagini
-
Ecco quello che avevo in mente! decoupage solo che apparte il fatto che non penso di essere capace di fare una cosa del genere da solo, io vorrei creare una fantasia del genere, ma senza colla vinilica facendo un solo adesivo (o più pezzi) in modo da ricoprire tutta la pancia, ma il lavoro finale dovrebbe essere tipo il suo...che ne pensate?
-
Buongiorno a tutti...stavo pensando gia da un pò di tempo do personalizzare il mio px. Pensavo più che altro ad adesivi (ovviamente fatti per bene e non i soliti scacchi o cose del genere) più che aerografie (per una questione di prezzo e perchè se mi stanco li tolgo con facilità senza lasciare segni). Per quanto riguarda il tema le idee sono tante...ero orientato su woodstock o sul genere vintage tipo pubblicità e locandine anni '50-'60. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito "esperto" nelle personalizzazioni di vespe o qualche sito che stampi adesivi su questo genere, o qualcuno che ha gia provveduto in tal senso con la propria vespa? Qualche suggerimento? Ho cercato un pò in rete, ma ho trovato poca roba...
-
In effetti rileggendo meglio nella descrizione non specifica neanche l'anno di immatricolazione...
-
Ciao a tutti...girovagando in internet per visionare un pò di special mi sono imbattuto in questa:Vespa Special - RESTAURATA, PERFETTA a Brescia - eBay Annunci Io la trovo bellissima anche se so che la fregauta è sempre dietro l'angolo...il prezzo poi non mi sembra neanche malaccio per come è stata messa a nuovo...che ne pensate?
-
Tutto questo mi fa solo pensare che ho fatto non bene, ma benissimo a comprare l'ultimo PX a maggio...hanno deciso di non investire più sulla vera vespa cioè quelle con le marce e presentano prototipi di scooter futuristici chiamandoli vespa. Mi sa che per il futuro se si vogliono le marce ci si deve rivolgere solo ed esclusivamente alla LML che ha presentato colorazioni e personalizzazioni veramente notevoli ...cosa che avrebbe potuto fare anche la piaggio sull'ultimo PX, ma non ha fatto e questo ci da l'ulteriore conferma che loro con la vespa hanno chiuso ...da ora in avanti solo scooter
-
Io non capisco perchè si ostinano a chiamarla vespa se della vespa conserva solo il nome e moooolto, ma moooolto vagamente la forma...bhà! Potrebbe anche piacere per la linea ultramoderna e futuristica, ma perchè ostinarsi a chiamarla vespa! è UNO SCOOTER PUNTO!
-
Ci ho pensato, ma risulterebbe alquanto complicato come lavoro e non ho nè gli attrezzi nè il materiale adatto per provare ... purtroppo sono costretto a venderlo...grazie cmq per il suggerimento:ciao:
-
Me ne dovrò per forza disfare...se vuoi contattami nella posta privata...fatevi avanti voi fortunati possessori di px senza avviamento elettrico
-
Potevano anche specificarlo sul sito in questione
-
Nn sapevo cambiasse la conformazione del carter in base all'avviamento elettrico del px...ok mi sà che ho fatto un acquisto sbagliato e dovrò rivendermelo
-
Il mio problema è che una voltà tolti il perno dell'ammortizzatore e i due bulloni del carter, il cavalletto non può essere montato perchè il perno dell'ammortizzatore e il bullone inferiore del carter corrispondono, ma il bullone superiore del carter invece non si trova allineato con il foro del cavalletto quindi rieso solo ad immaginare che non sia compatibile sul px 2011 e la cosa mi suona strana perchè sapevo che era identico ai precedenti px
-
Ragazzi ho comprato il cavalletto supplemetare per la sostituzione della ruota posteriore della mia vespa così da evitare di coricare la vespa a terra in caso di bucatura...mi sembrava un'ottima idea, ma il problema è che sul mio px 2011 non sono riuscito a montarlo perchè sembra incompatibile eppure è scritto chiaramente che è applicabile su vespa px: Articolo: AG002 - CAVALLETTO SUPPLEMENTARE PER LA SOSTITUZIONE DELLA RUOTA - ( - CATALOGO GENERALE) Qualcuno è riuscito a montarlo o sa darmi qualche info in merito? Grazie.
-
Oggi sono arrivati anche a me! Complimenti allo staff di vesparesources!
-
Chiedo scusa avrò letto questa cosa nel regolamento, ma mi era sfuggita.
-
Spero proprio di si, cmq grazie per le dritte!
-
Voglio assolutamente togliermi questo pensiero e stare tranquillo, oggi provo con una calamita, sempre se non mi cade anche questa nel foro:azz:, nel caso non ne venga fuori nulla smonterò il serbatoio...scusami, un'ultima cosa, ma potrei anche aver perso il bullone e le due rondelle per la strada questa mattina visto che ho usato la vespa?
-
Stamattina ho dovuto prendere la vespa e quindi ci ho camminato anche se per pochi km dici che riesco a recuperarle smontando solo il coperchio del carburatore senza dover smontare il serbatoio?
-
Quindi il bullone e le rondelle rimarranno per sempre lì dentro (senza arrecare danni perchè ho il filtro che le dovrebbe bloccare) a meno che non smonti il serbatoio giusto? Cmq grazie sono già più tranquillo!
-
E' tutto originale la vespa è la px del 2011 quindi posso stare tranqiollo sewconde te? Smontare il serbatoio è cosa facile?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.