Vai al contenuto

brigante_partenopeo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brigante_partenopeo

  1. GRAZIE tommyet3 Questo vale per i cuscinetti, la crocera, i dischi frizione, le guarnizioni: CAMBIATO TUTTO! Lo stato del cilindro e del pistone con i suoi segmenti, andrebbero valutati da un meccanico, capace di giudicare le raggiunte tolleranze, ma anche in considerazione del kilometraggio fin'ora effettuato;solitamente una buona rettifica corredata da un buon pistone, dovrebbe garantirti altri anni di vita al motore senza problemi.: MI HANNO DETTO CHE QUESTO GRUPPO ORIGINALE CHE HO CHE è IN BUONISSIMO STATO E ANCHE ORIGINALE PIAGGIO NON LO FANNO PIù COSì! è VERO O NO? O è MEGLIO TENERE IL MIO E RETTIFICARE SE CE Nè BISOGNO?! Stesso discorso per l'abero motore: far verificare lo stato dell biella ed eventualmente reimbiellarlo: è TUTTO OK! Il carburatore si revisiona totalmente (salvo non essere imbarcato) si vende il kit completo guarnizioni e spillo: OK Il g.t. Polini, puoi tranquillamente montarlo senza sostituire l'albero motore, così come il Pinasco, a condizione di effettuare una adeguata carburazione: QUINDI NON è VERO CHE SBALLA TUTTO? Il selettore del cambio (rotto) lo cambi con uno nuovo, costa una sciocchezza: CAMBIATO
  2. Salve a tutti, stò restaurando il mio p200e dell'80: Ho smontato tutto e anche il motore e vi elenco i pezzi che cambio: -biella e albero motore e ingranaggi non verranno sostituiti(mi ha detto il meccanico che sono ok e sono originali). -crociera(rigorosamente originale) -selettore cambio(rotto) -bobina -carburatore(mi conviene revisionare o cambiare totalmente?mi sembra che si cambia spillo e gallegiante?) -frizione(mi conviene cambiare i 3 dischi o cambiarla totalmente?) -Paraoli alberi motore e cuscinetti nuovi. -Marmitta sito plus. -Guaine -Impianto elettrico Poichè è tutto originale e io volevo dare un pò più di brio che mi consigliate? Per esempio se volessi cambiare solo il gruppo termico completo conviene prenderlo nuovo o rettificare il pistone etc...(penso una volta aperto il motore mettere tutto nuovo o no?)..... -Mi piaceva Polini, ma ho capito che devo cambiare albero e biella... -Pinasco è simile all'orginale, cioè lo posso installare lasciando tutto com'è? -Oppure mettere l'originale piaggio? -La frizione diversa dall'originale può dare qualcosina in più? Datemi qualche consiglio ora che la vespa è dal carroziere posso ancora prendere i pezzi che volgio x la meccanica!! Ringrazio anticipatamente!
  3. Salve a tutti, chiedo a voi esperti, stó restsurando completamente il mio p200e dell'80(ho aperto una discussione) e poichè volevo cambiare il gruppo completo, mi conviene prendere un polini per avere piu brilkantezza e potenza? Mica devo cambiare tutto il resto del motore? I pezzi che devo sostituire nel motore: frizione(posso anche prendere la frizione polini?), crociera , selettore cambio, marmitta sito, magnete, paraoli e cuscinetti. Volevo lasciare xchè in buono stato: albero, biella e ingranaggi. Aspetto vostri consigli,Grazie!
  4. Ragazzi allora, ho smontato il motore, cambio crociera(rigorosamente originale), selettore cambio(rotto), bobina, carburatore(mi conviene revisionare o cambiare totalmente?), frizione(mi conviene cambiare i 3 dischi o cambiarla totalmente?), biella e albero motore(solo paraoli alberi motore e cuscinetti nuovi) e ingranaggi ok! Il gruppo termico completo conviene prenderlo nuovo o rettificare il pistone etc...(penso una volta aperto il motore mettere tutto nuovo o no?) impianto elettrico nuovo, ammortizzatori nuovi, ruote nuove con fascia bianca, il contachilometri originale si trova?
  5. http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/52694-restauro-p200e.html
  6. Ragazzi non vi offendete, su! é solo questa versione che non mi piace con la bandiera e il logo 150 anni....non ve la prendete!
  7. Ecco le foto di com'è la vespa.....a breve le foto del restauro completo!!!
  8. NOIVA HO INIZIATO IL RESTAURO!!! HO PUBBLICATO IL LINK!!! SE TI Và DI DARMI QUALCHE CONSIGLIO!!!
  9. Smontato il mio p200e, si procede alla verniciatura e al restauro del motore!!! Finalmente!!! Colore scelto biancospino orginale!!! Chiedevo ma il volano coniene mettere l'originale? O uno alleggerito(va meglio la vespa?) sostituzione di quasi tutte le parti del motore(tranne albero, biella e trasmissioni....sono intatte), mio zio (che è il mjio meccanico) mi ha detto che i pistone è ok, ma già che ci siamo volevo installare tutto il gruppo nuovo, che dite? Consigli in particolare a chi decide di restaurare il p200?
  10. Noiva ho capito ma mi potresti dire quali sono questi rivenditori che ci passo? Grazie!
  11. Ragazzi ma quale sito e dove si trovano stì signori?? Ma per pittare una vespa il prezzo indicativo qual'è???
  12. ragazzi quale sito e poi che sono le coperture?? casomai mi indicate i post.... GRAZIE SEMPRE
  13. wow Max ho visto la tua vespa.....STUPENDAAAA:ok: LA FACCIO ANCHE IO BIANCOSPINOOOOO Ah Max quindi le selle le facevano blu, allora la faccio rivestire di blu poichè credo che la sella che ho è anche originale, giusto?? Conoscete qualcuno a NApoli che pitta le vespe come si deve??? già mi sono fatto fare dei preventivi.....il prezzo giusto???
  14. Noiva ma qual'è la più comoda??
  15. telaio originale, foderare, che vuol dire?? cmq madami il link in pvt del negoziante, grazie e poi qualche volta se ti và ci becchiamo a Napoli le ruote fascia biaca mi danno u senso di antico , d'epoca....poi con la vespa bianca, fanno cool

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...