Vai al contenuto

larsen

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    191
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di larsen

  1. Quindi dici che basterebbe lucidarla? Ma le botte come le sistemo...ed inoltre ho anche un buchetto causato dalla ruggine sulla pedana...non so sono un po' confuso ma ho voglia che torni nel suo splendore di un tempo. Con "visura" cosa intendi in motorizzazione civile, ACI ?? Grazie Larsen
  2. Per quanto riguarda i documenti mi sa che sono messo maluccio...ho la targa e il libretto originali del BABBO, ma saranno 30 anni che non viene pagato un bollo, quindi non so se è radiata oppure no!?!? A proposito quando viene radiata di ufficio una moto/vespa?
  3. Inanzitutto un primo saluto a tutti, essendo nuovo del forum Come avrete letto dall'oggetto ho intenzione ri restaurare la vespa di mio papà, 125 modello 1960. Vi posto qualche foto del telaio e vi sarei grato se mi dareste qualche consiglio su come ritirare a nuovo la piccola!! Tranquilli che i pezzi ci sono tutti...compreso il motore anche se già smontato e sotto le mie grinfie Ma per il telaio cosa dovrei fare, sabbiare....riverniciare e basta..... boh non sono molto esperto in questo campo, ma a primo acchito non mi sembra malissimo. Ok chè un po' di ruggine e qualche botta ma nn credo sia irrecuperabile....almeno spero Bene a voi le foto e a vi la parola Un saluto P.S. vi ho appeno conosciuto ma credo siate mitici!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...