-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Nardi_Antonio
-
Qui hai pienamente ragione... infatti mi scuso con Signorhood.. Pur seguendo tutti i suoi consigli ho dovuto scegliere la soluzione più brutta...:testate: L'esaminatore non me la passava ....troppa ruggine e botte!!!!! :Lol_5: Non sò dove!!! :mah: Quindi se volevo i documenti dovevo fare l'opzione B; in più con la scusa dell'incidente non mi è costata nulla!!! Anche a mè rode il C..... doverla portare a caramella, la preferivo così ma se voglio usarla a mio parare l'unica soluzione era quella..
-
Non pensavo di creare tutto questo scompiglio :Ave_2: :Ave_2:
-
Bene rieccomi..... Vi do un pò di notizie sul restauro....e se riesco faccio delle foto.. La vespa è stata smontata e portata dal carrozziere per nuovo "Vestito"...A gran malincuore ma ho quasi dovuto. Ieri ho lavato il motore e l'ho portato dal mio maccanico di fiducia per cek.up.. A giorni i darà la risposta..
-
Ciao a tutti, ho un amico che è alle prese con il restauro di una Parilla Slughi 4T 98. E in difficoltà perchè non si riesce a trovare la Frizione e la Biella....:testate: Qualcuno può venirmi in soccorso? Grazie Asta La Vespa Siempre
-
Dimenticavo..frizione: conviene mettere dei parastrappi particolare e rinforzarla?
-
Bene..ora mi è tutto un pò più chiaro..:mavieni: Ho anche il padellino, e l'originale sua..le provo tutte e tre e poi vedo quella che va meglio!!;-) Ho sentito parlare molto bene del 177 pinasco, ma se lo monto la marmitta rimane la stessa o ne serve un altra? Alla fine la configurazione sarebbe: -Cilindro bombato PX150 (o GT 177 pinasco 2 travasi) -Carburatore SI20/20 del PX -Marmitta originale o padellino del PX Spero di aver capito... Ora stò solo valutando perche il lavoro lo inizio al rientro dalle ferie... (Preciso che sarà fatto sotto la supervisione di un amico esperto :mavieni:)
-
Si parte sempre con i buoni propositi "Tengo Tutto Originale"...e dopo patatra!!! Iper siluro che raggiunge la velocità della luce :risata:
-
Visto che sono Ignurante!!! :ok: Ma il cilindro del px non è a 3 Travasi? Al pistone non cambia due o tre travasi Giusto? :mah::mah: Il carburatiore pensavo di riciclare quello del PX...la marmitta metto l'originale.. Ho visto che un cilindro costa 40-60€ circa..è corretto
-
Che non sia una F15 lo immaginavo visto l'età :mrgreen: Volevo precisare che per più performante intendo poter mantene una buona media di viaggio (75-80) con vel max 85-90, ma la cosa più importante che abbia un buono spunto e affidabile.... in pratica tutto!!!!!!! :risata1: Che ne dite di questa configurazione: (mix di più forum) -Pistone Bombato per PX150 (l'originale piaggio) -Carburatore SI20/17D (quello per lo spint) -Marmitta Sito normale per VBB -Al limite albero nuovo per l'affidabilità. Se monto queste cose non serve fare lavori starni...(tip fasature, anticipi,o tornio)...Non sò da dove cominciare :testate: E gia tanto che ho capito cosa ho scritto sopra!!! :orrore:
-
Dimenticavo di dire che ho a disposizione un blocco motere del PX con 177DR e marmitta Sip Road? Andava che era una meraviglia!! :cry: La marmitta posso recuperarla visto che ha solo 200 Km..
-
Bene :ok: Quindi media di viaggio 60 a malapena!!!!
-
Bene,ho contattato l'esaminatore e a breve :orrore: mi dirà cosa devo farci!!! Intanto passiamo al secondo Livello...il MOTORE Devo aprirlo per cambiare cuscinetti,paraoli, crociera ecc..e vedere come è messo il resto...a mio modesto parerer il cuore (Gruppo temico, biella e frizione) son messi bene...:roll: La ia domenda principale è: il motore della VBB che motore è, corre, rende solo ai bassi, posso farci tanta strada (tipo 500Km in un giorno).. ci sono dei piccoli accorgimenti per farlo andare meglio?
-
Ciao a tutti. La mia si chiama "La Poderosa", PX125E Rosso fuoco..ho sfecciato per tutte le strade d'Italia... La nuova arrivata, 150VBB invece l'ho battezzata Ironicamente "La Futura"..
-
Bene...eccola qui alla luce del sole in tutto il suo splendore!!! non sono un gran fotografo .....:Ave_2:
-
Buongiorno ragazzi..scusate la lunga assenza..ho avuto un bel pò di Smazzi... In più ho mezzo distrutto il PX :testate:!!!!quindi mi son buttato a capofitta sulla Nonna.. Oggi ho termiatao il primo giro giro di Cif...spettacolo..appena posso posto le foto.. Unica pecca gli adesivi non vanno via, anzi va via anche la vernice!!:orrore:
-
:orrore:Super Affare....ma questo sta male!!!:mavieni:
-
Ragazzi non vi ho abbandonato!!! :mrgreen: La settimana prossima ricomincio i lavori e vi tengo ultra informati.. Ho appena preso uno scatolone di CIF....tante spugnette...e tanto olio di gomito!!
-
Salve a tutti, ho anche io un PX125 con DR177..in principio avevo la sito Plus ma dopo un anno l'ho cambiata perchè troppo rumorosa però avevo una bella coppia ma ai 95km/h murava..poi sono passato ad una polini ottima in allungo ma appena affrontavo le salite salvati celo..ieri mi sono sbarazzato di tutte e due le marmitte e sono passato alla padellina originale...dierei 10+ una buona ripresa e in salita non soffre..devo ancora tirarla.. Domanda..c'è pericolo di scaldonare con la padellina originale?
-
E tutta una tecnica per svelare le vere potenzialità alla fine! Le faccio quando vado al lavoro (5:00).. Oggi le faccio così può dare il massimo!!
-
Secondo voi se contatto il commissario della FMI a cui devo spedire tutte le carte per l'iscrizione,allo scopo di aiuto sui che lavori devo affrontare per un restauro conservativo; lui mi ascolta, mi manda a quel paese, vuole dei soldi o capita qualche altra cosa? Le foto mi conviene mandarle dopo la sverniciatura del rosso..
-
Bene ..dopo 3L di Acetone e un garage che sembra un film orror :risata: ecco la prima pancia tornata al suo colore d'origine....SPETTACOLO:risata1::risata1:
-
Grazie mille a Max per la documentazione...molto interessante..
-
Io ho lo stesso GT e và che è u giliellino..non è che per caso hai il padellino originale Piaggio (qesto fa si che ai 60/70 mura). Dai un occhio alla carburazione, per caso quando acceleri singhiozza? I rapporti lasciali perdere, sul DR sono sprecati...in rettilineo guadagni qualcosa anche i consumi ma appena trovi una salita salvati celo..
-
Potresti mandarmi come allegato quella stupenda foto "Ricambi Piaggio"...
-
Vi ringrazio tutti per l'enorme aiuto che mi state dando. Ora mi concentro un pò sulle pratiche burocratiche e dalla sett. prox inizio a fare qualcosa. (Di sicuro inizierò già oggi!!!!) Questo è un domandone: dove possono trovare in PDF il libretto di uso e manutenzione?