Vai al contenuto

arinaldi94

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    559
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arinaldi94

  1. grazie. il bordoscudo devo farlo montare... si potrebbe organizzare un raduno nei prossimi mesi! magari per pasqua!
  2. poteva essere un telaio irrecuperabile perchè marcio / impossibile da reimmatricolare. io considero anche questa passione per le vespe.
  3. visto che ho fatto revisione, assicurazione, bollo e ho preso lo specchietto, sono andato a fare un po' di rodaggio
  4. davvero spettacolare, complimenti
  5. in prarticolare non saprei. io uso un shampoo per auto su cui c'è scritto che ha dentro anche una cera che lucida
  6. per pulirla superficialmente uso semplicemente il tubo dell'acqua una spugna e un sapone per auto (diluito in un secchio d'acqua). mentre per togliere la "morcia" da sotto al vano motore quando l'ho restaurata ho usato sgrassatore e cif.
  7. a me era successo che pisciava leggermente perchè il tubo si era allargato un po troppo e faceva gocciolare un po.
  8. ho comprato lo specchietto e ho fatto la revisione adesso la vespa è ok.
  9. faccio un giro al brico ok vicino a casa appena ho tempo allora.
  10. la preferisco più classica per i buchi per fortuna adesso si vedono poco con il portatarga
  11. me l'ero fatto dare da un concessionario piaggio... è di colore giallino
  12. per il mio 18esimo compleanno i miei mi hanno regalato l'assicurazione per la vespetta e allora ho fatto un bel giretto per il paese ieri a testarla nonostante mancasse la revisione(non ho saputo resistere ) devo regolare bene i cavi delle marce e ho notato solo un piccolo problema... da freddo la freddo la frizione quando la tiro stacca bene ma da caldo tende a puntare in avanti.... secondo voi quale è la causa?
  13. grazie ragazzi!! Come regalo di compleanno l'assicurazione della vespa!
  14. non riesco a capire come te abbia messo a posto il volano.. hai messo sopra delle guaine termorestringenti?
  15. devi prendere quello che esce da sopra le puntine
  16. dallo statore escono 3 fili (nero, verde, rosso). il verde e il nero li colleghi con i corrispettivi verde e nero. stessa cosa il rosso solo che lo porti anche alla bobina.
  17. la mia specialina è ancora ferma in garage, appena la risveglio te lo dico
  18. la differenza di rumorisità era apprezzabile?
  19. il numero di libretto? ahah Pensa che il vecchio proprietario della mia special prima di venderla a me aveva un libretto nuovo con un numero di telaio totalmente diverso a causa di un'errore di trascrizione della motorizzazione.
  20. quel silenziatorino misero misero praticamente non fa nulla a mio parere
  21. metti una siluro se vuoi poco casino. più prestazionale del padellino ma sempre meno della proma.
  22. ma con silenziatore dopo che proma è?
  23. se tu guardi gli scooter di oggi sbloccati fanno tranquillamente sui 80 km/h e anche loro così sarebbero fuori legge ma un conto è andare con un 102, 19 e padellino mentre un conto è andare per strada con uno zirri o di quella fascia. a livello di legge sia con uno scooter 50 sbloccato che con un 102 o uno zirri da chissà quanti cv è lo stesso però praticamente cambia
  24. una volta un carrozziere ebbe il coraggio di chiedermi 1500 per stuccare e veniciare (non aveva neanche un filo di ruggine e l'avevo sverniciata completamente io). non c'è nulla da fare, se ne approfittano visto che sono mezzi storici. per fortuna ho trovato un carrozziere bravissimo che mi ha fatto un lavoro quasi perfetto a 700-800 euro circa e in una settimana aveva verniciato tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...