Vai al contenuto

VespaTour

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su VespaTour

  • Compleanno 01/01/1994

Informazioni Personali

  • Città
    Agrigento
  • Le mie Vespe
    px125E, vespa 50 pk N
  • Occupazione
    studente

VespaTour's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Allora aggiorno la mia situazione: GT: polini 177 TRAVASI: carter raccordati al cilindro ALBERO MOTORE: originale 125 con spalla tagliata CARBURATORE: si 20/20 FRIZIONE: cif 6 molle rinforzate RAPPORTI: 22\68 MARMITTA: malossi con silenziatore modificato Bene, con questa scarsa configurazione la velocità finale da gps è 118 km\h.
  2. ecco un video
  3. Bellissimo raduno... è stata un' esperienza fantastica vedere così tante vespe, scoprire nuovi tipi di elaborazioni sia estetiche e sia apportate al motore e soprattutto complimenti al presidente del vespa club di Agrigento
  4. vi ringrazio
  5. nessuno mi sa rispondere ?
  6. Salve vespisti ! Avrei bisogno il vostro parere riguardo a che candela può montare una testata polini per gt 177 ? Ovvero, richiede un passo lungo o un passo corto ? Se si monta il passo lungo c'è rischio che il pistone tocca l'elettrodo della candela al PMS ? Con la passo lungo, essendo che la scintilla avviene dentro la camera di scoppio, ci sono benefici ? Grazie per i vostri pareri....sono molto confuso al riguardo !
  7. Mmmh proverò ad alzarla allora
  8. Assolutamente d'accordo con te, sul fatto che la vespa non è nata per correre.... ma vedi, il tarlo dell' elaborazione si è insinuato nella mia mente Ad ogni modo bisogna sempre essere prudenti, controllare bene la ciclistica del proprio veicolo e allacciare il casco Non mi spiego solamente il fatt che vibrava tanto a quella velocità...pare come se mancasse elettricità-corrente... boh !
  9. Salve vespaman ! Scusate se ci sono topic simili ma avevo da chiedervi una domanda banale... oggi sull'autostrada ho stirato per bene la mia vespa e nonostante fossimo stati in due il GPS ha segnato 112 km/h . Beh, qual'è la domanda adesso ? Ecco, ce ne sarebbero due....ho costatato che la velocità del GPS ha uno scarto di circa 10 km/h rispetto alla velocità segnata dalle auto... quindi considerando il tachimetro di un automobile io viaggiavo a 122 km/h...quale velocità è veritiera ? Inoltre avevo paura a mantenere tutto il gas spalancato perché la vespa vibrava come una dannata...che sia la forcella ? Grazie in anticipo Giacomo.
  10. un consiglio, non sono molto pratico si smallframe...ho provato a sganciare l'ammortizatore ma viene ugualmente difficile smontare la testata e estrarre il cilindro....come potrei fare ?
  11. Si esatto, intendo dire l'85 cc comunque l' ho acquistato e appena avrò un pò di tempo lo smonto...
  12. VespaTour

    cavo candela

    Grazie tekko, l'ho montato e non è cambiato nulla... però sarà sicuramente meglio della forchettina
  13. Ti ringrazio Ma che significa che ha tutto subito ? Cioè è un cilindro che rende in ripresa ? Cambiando la campana con una più lunga ad esempio e mettendo la 4° marcia è un gt sprecato ? Se è così significa che potrei montarlo con la configurazione che ho attualmente, ovvero carburatore 19/19, marmitta polini a banana e rapporti originali a 3 marce ?
  14. Salve vespisti, avete mai sentito parlare del 90 dr ? Volevo prendere questo gt di seconda mano, e volevo sapere il vostro parere al riguardo... Non penso che sia simile al 75 dr che attualmente monto sulla mia 50 N'89.... oppure sbaglio ? Grazie in anticipo Giacomo
  15. Ti quotooo mbare :risata:
×
×
  • Crea Nuovo...