-
Numero contenuti
32 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su jollyrr
- Compleanno 30/07/1980
Informazioni Personali
-
Città
genova
-
Le mie Vespe
lml star 1502t
-
Occupazione
operaio
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
jollyrr's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Si, l avevo scritto poco sopra, direi che un cilindro del genere sarebbe sprecato per l uso che ne farei, pensavo di puntare sul polini perche da quanto ho letto il DR si sposa male con i miei carter ed il pinasco ha bisogno di essere lavorato di travasi
-
L originale lml ho letto essere molto delicato,il realtà apro il blocco più per cambiare l albero che per raccordare i carter
-
Pensavo proprio a qualcosa del genere, per l albero che dici? Jasil e RMS si possono comprare o e meglio che vado col mazzucchelli? Per le molle frizione bastano delle rondelle?
-
Ti ringrazio ma pensavo a qualcosa di più tranquillo ed economico
-
Ciao, la uso raramente in due, percorsi misti, niente o quasi autostrada e per le prestazioni direi affidabile ma un po più sveglio dell originale, ho già un FZ1 per fare il belinone E che ora arriva imballata sugli 80km/h diciamo che se fosse sui 100 massimi potrei tenere medie sui 70 senza essere quasi a stecca
-
Ora ho l originale lml e lo vorrei sostituire con un polini 177
-
Ciao a tutti, sono arrivato a circa 30k km sulla mia lml star 150 scatalizzata, arrivato a sta soglia con l albero originale ( credo) vorrei vivacizzarla un pochino, ora monto una marmitta proma carburata con 160be3-108 minimo 48/160 e ghigliottina originale,oltre ad ingrassare di massima dovrei cambiare anche gli altri getti e la ghigliottina? Oltre al cilindro prendersi anche l albero nuovo e raccorderei i carter, dovrei fare altri lavori? Che albero e candela consigliate? Grazie a tutti
-
Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!
argomento ha risposto a jollyrr in Officina Largeframe
si si filtro originale ok allora provo con un 105 e faccio il controllo candela,grazie mille -
Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!
argomento ha risposto a jollyrr in Officina Largeframe
ok grazie mille provero sia a vuotare un po il serbatoio dell olio che a mettere un getto piu piccolo,cosa consigli? 105 o piu piccolo? -
Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!
argomento ha risposto a jollyrr in Officina Largeframe
si 108 e un po grassa ma dici che il problema del fumo e dei rappetti puo dipendere da quello? in teoria il getto di massima non influisce da meta acceleratore in poi? -
Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!
argomento ha risposto a jollyrr in Officina Largeframe
ciao a tutti e scusate se riapro un post tanto vecchio ma ho scatalizzato la mia lml star 150 e mi da anche a me lo stesso problema rappetta con un filo di gas e appena metto in moto fuma parecchio,ho cambiato getti freno aria ed emulsionatore con min 48/160 e max 160 eb3 108 marmitta proma filtro px 200 ho gia svitato di un giro la vite mix -
straquoto con sospensioni meno sfrenate e con gomme migliori puoi sicuramente permetterti di frenare piu a fondo,io sinceramente col motard per mettere in crisi l impianto frenante dovevo frustarlo mica poco comunque come hanno gia detto dato il prezzo relativamente basso non biasimo chi lo voglia montare
-
si ho notato ma spero in un lapsus
-
scusate mi sono dimenticato che tutto questo vale solo per via teorica poi magari il disco flottante polini frena meglio di quello monopezzo anche a freddo
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.