Vai al contenuto

fsempre

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    61
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fsempre

  1. fsempre

    Vespa 150 VBA1T

    Sto proprio aspettando che sia ufficialmente mia prima di postare foto..
  2. fsempre

    PX 2011 o PX anni 80

    Se io fossi costretto a prendere una nuova, scegliendo tra il PX 2011 e la Star prenderei l'indiana senza dubbio.. E' identica e costa qualcosa in meno! Se proprio non ti vanno giu i loghi LML (per favore non menatemi!! ) li puoi sempre sostituire con quelli Piaggio..
  3. Ciao, non ti risponde nessuno perchè ci sono le sezioni apposite.. Vai a dare un'occhiata in "Pratiche".. http://www.vesparesources.com/forumdisplay.php?15-Pratiche
  4. fsempre

    Vespa 150 VBA1T

    Mi hanno appena chiamato dall'agenzia pratiche auto a cui qualche giorno fa ho richiesto la visura partendo dal numero di telaio.. Dalla motorizzazione dicono che non è possibile risalire a nessun dato poichè troppo vecchia..
  5. fsempre

    Vespa 150 VBA1T

    E' ciò che ho fatto! Adesso sto cercando di valutare se riesco a tirarne fuori un conservato..
  6. fsempre

    Vespa 150 VBA1T

    Moooolto meno!!
  7. fsempre

    Vespa 150 VBA1T

    Il prezzo è veramente basso, non ci si compra nemmeno un cellulare.. Il vecchio numero di targa non lo conosco purtroppo.. Farò delle foto appena possibile!
  8. fsempre

    Vespa 150 VBA1T

    Ciao a tutti, mi è stata proposta una Vespa 150 VBA1T del '59 a prezzo più che interessante, completissima e abbastanza sana, purtroppo senza documenti nè targhe. So più o meno come funziona l'iter burocratico, ma secondo voi ne vale la pena? Faccio prima a cercarne una con documenti o è un modello difficile da reperire? Grazie!
  9. Ma infatti questo personaggio ha da sempre la fama di essere un pò.. "ladro".. Speravo che con il tempo fosse migliorato invece.. Purtroppo era l'unico in zona e sono stato costretto a rivolgermi a lui..
  10. No no, intendo tra il collettore e la pancia della marmitta.. Oltre alle molle c'è una guarnizione?
  11. Mi dispiace ma non posso esserti d'aiuto! Piuttosto mi sapete dire se tra il collettore di scarico e l'espansione deve esserci una guarnizione? Perchè sfiata parecchio e di certo non passerei inosservato..
  12. Ciao Maick, sono Michelin S1 ma non ricordo se da 3.0 o da 3.5..
  13. Ultimo aggiornamento! La marmitta è provvisoria, la sostituirò presto con la siluro ET3.. Commenti, critiche, insulti, minacce?!?
  14. Ti rispondo in MP!
  15. Ciao a tutti, la mia Special aveva il contakm di serie, però essendo passata da diversi proprietari alcuni pezzi si sono persi per strada e non mi è molto chiaro come debba essere la situazione.. Per la precisione mi mancano: - La piastrina che va avvitata sul mozzo (e non ho manco capito che funzione abbia) - L'ingranaggio (nero?) che si collega al cavo della trasmissione Mi confermate che il cavo va solo inserito e non fissato in nessuna maniera?
  16. 25 euro il bordoscudo, 30 le strisce pedana, 100 manodopera..
  17. Così, un piccolo sfizio! I componenti non originali saranno veramente pochissimi e tutte modifiche assolutamente reversibili..
  18. Sono in piena fase di rimontaggio! Dal davanti.. (montaggio bordoscudo e strisce pedana montate alla perfezione da un meccanico locale ma mi sono costate una fortuna!!) Dietro.. Il motore pronto per essere montato! Per ora è solo un 75 con 16/16 e Polini banana.. Poi quest'inverno penserò a qualcosa di meglio.. Cavi passati!
  19. Non può essere nè più nè meno pericoloso di un qualsiasi cavalletto su una qualsiasi altra 2 ruote..
  20. Sinceramente non me ne intendo molto, ma visti i prezzi che ci sono in giro questo almeno sembrerebbe onesto.. Gli accessori solitamente non alzano o abbassano il prezzo, come accade nei veicoli nuovi, a meno che non siano optional dell'epoca (esempio il contakm sulla special o il miscelatore sulla px arcobaleno). Tienici informati!
  21. "CONOSCEVI" una persona..
  22. Eccola qui, appena ritornata dalla carrozzeria! Colore Azzurro metallizzato - PIA 5/2..
  23. Occhio che parliamo sempre del CBR del '97, quello attuale ha caratteristiche diverse.. Per il fatto di andare troppo veloce, fai conto che la usa anche mio padre (55 anni, casco aperto e andatura da passeggio).. 2 anni? Non sono troppo pochi?
  24. Ecco tutti i dati! Hornet 1998/2002: Lunghezza 2100mm Interasse 1420mm Freno anteriore DD 296mm Freno posteriore D 220mm Ruota anteriore 120/70 ZR17 Ruota posteriore 180/55 ZR15 Peso 176Kg Alesaggio x corsa 65x45 Rapporto compressione 121 Potenza 95cv a 12000 giri/min Coppia 64.6Nm a 10000 giri/min CBR600F 1997: Lunghezza 2055mm Interasse 1405mm Freno anteriore DD 296mm Freno posteriore D 220mm Ruota anteriore 120/70 ZR17 Ruota posteriore 180/55 ZR15 Peso 186Kg Alesaggio x corsa 65x45 Rapporto compressione 121 Potenza 105cv a 12000 giri/min Coppia 65.7Nm a 10000 giri/min
  25. Infatti la Hornet ha lo stesso motore (ma rapportato più corto) della CBR del 97.. Tornando in topic, cerca su Google "cafè racer" o "honda special" o termini simili, vedrai che ne salteranno fuori delle belle!!
×
×
  • Crea Nuovo...