Buon giorno a tutti. Ho ritirato da alcuni gg un ET3 del 1977, restaurato 6 anni fa ed al quale, a detta del precedente proprietario, e' stato rifatto il motore l'anno scorso (testa pistone & cilindro). Il problema che riscontro, oltre ad una minima perdita di olio dal carter (perlomeno goccia dal carter, per capire da dove provenga la perdita dovro' controllare meglio ed alla luce del giorno) e' lo slittamento della frizione col motore in coppia ma solo in 2a e 3a marcia se 'apro tutto il gas'. Il motore sale di giri ma non corrisponde un aumento di velocita'. Da notare che la partenza da fermo non da problemi, la frizione non strappa e tutto sembra normale; tutto normale anche quando si parte piano e senza tirare le marce si mettono tutte fino alla 4a. Qualche idea? Frizione comunque ''andata'' oppure olio sbagliato o cos'altro? Tengo a precisare che sto alla tecnica della Vespa come un bagnino sta alla parete nord dell'Eiger.
Grazie, saluti
SM