Vai al contenuto

p@rtenopeo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di p@rtenopeo

  1. Ho pagato una ventina d'euro 3 numeri + 2 mt di strisce blu + 2 di strisce rosse (le strisce erano 4x50cm di lunghezza x colore). + 4 euro di spese di spedizione tramite raccomandata. P@rtenopeo
  2. Purtroppo quello mi serve... I 2 caschi non ho dove metterli...e se li lascio attaccati va a finire che se li fregano! P@rtenopeo
  3. Guarda, li ho presi da una serigrafia emiliana (io sono di Pozzuoli (NA) e mi sono arrivati per posta) che fa adesivi PRESPAZIATI in PVC (Cioè senza sfondo)...Dove ho acquistato anche l'adesivo per un nome di una barca, e devo dirti che mi sono trovato benissimo sia per la qualità per gli adesivi che per la cordialità. L'indirizzo e-mail per info e per inviare le immagini da cui creare il logo o il testo è printsun@alice.it . Oppure puoi cercare su EBAY con il nome PRINT & SUN. Ciao P@rtenopeo
  4. Figurati...Effettivamente già quando li comprai mi sembravano orrendi...solo che quelli cromati non li aveva... Vorrà dire che li ordinerò su internet!
  5. Ispirandomi ad alcune foto trovate su Internet...Ho deciso di apportare delle modifiche estetiche alla mia PX 125 E Arcobaleno del 1986 (alla quale ho sostituito finalmente la pedana!).... Ecco a voi la Vespa Px Herbie (Sto valutando ancora se attaccare degli adesivi allo sterzo...sicuramente al bauletto anteriore attaccherò un altro numerino piccolo e le strisce...)..
  6. Grazie Senatore...In effetti in piaggio non l'ho trovato...Ma ho avuto una piacevole sorpresa... Aprendo il cassetto della scrivania dell'ufficio (dove ho tanta immondizia, tra cui viti e dadi di armadietti ), ho trovato ben 3 dadi in gabbia (poi ho scoperto che si chiamano cosi')... che sono un po' piu'grandi di quello originale ma la filettatura è + o - la stessa... Sono piu' o meno cosi' Considerando che devo fare in buco nella pedana nuova vanno benissimo! Grazie a tutti P@rtenopeo
  7. Grazie per la risposta, volevo sapere se esisteva come ricambio, per fortuna esiste! Ciao e grazie ancora P@rtenopeo
  8. Salve a tutti, ho un quesito da porvi.... Sto sostituendo la pedana della mia px con una nuova...Dato che essa non ha i buchi per il fissaggio del pedale dei freni, dovrò farli io. Quelli esterni che si trovano tra la staffa di congiunzione tra scudo e pedana non è un problema farli e metterci un dado con un perno, ma quello interno su cosa lo devo fissare? Prima c'era una un perno fissato all'interno della vecchia pedana, lo si trova nei motoricambi? Chiedo lumi a chi già affrontato la sostituzione della pedana. Grazie 1000 P@rtenopeo
  9. Mi associo al comunque........ Stesso problema per la regione Campania!!! La mia Px 125 E Arc. dell'86 è iscritta regolarmente al registro storico FMI...Ma a terminale risulta sempre che devo pagare circa 28 euro.... All'ACI è impossibile andare visto le file chilometriche e alla Posta...Beh...I bollettini vecchi non li hanno piu'!!!! AIUTATEMI!!!! Come devo fare??!!! Grazie 1000 P@rtenopeo Io ho risolto il problema all'ACI...... Non ho visto alternative!!!! Ma i bollettini postali non dovrebbero essere dedicati, dovrebbero potersi usare quelli std su cui indicare il n.ro di c/c postale e la causale. Scusa Totonnino, ma dopo l'iscrizione all'FMI per pagare il bollo agevolato hai portato all'ACI la fotocopia dell'iscrizione? Oppure non ce n'è stato bisogno? Grazie P@rtenopeo
  10. p@rtenopeo

    Foto per FMI

    Personalmente le ho fatte con la digitale e le ho stampate io.... ...Risultato, in un mese avevo il certificato d'iscrizione a casa Tutto sta nella qualità dell'immagine e della stampa secondo me....Perchè la mia carta aveva anche la scritta HP e non hanno detto nulla. Ciao P@rtenopeo
  11. Stesso problema per la regione Campania!!! La mia Px 125 E Arc. dell'86 è iscritta regolarmente al registro storico FMI...Ma a terminale risulta sempre che devo pagare circa 28 euro.... All'ACI è impossibile andare visto le file chilometriche e alla Posta...Beh...I bollettini vecchi non li hanno piu'!!!! AIUTATEMI!!!! Come devo fare??!!! Grazie 1000 P@rtenopeo
  12. Si, ho capito cosa intendete e vi ringrazio... Il mio problema non era saper scalare...Ma soltanto sapere se era una cosa normale...E da quanto ho capito la vespa funziona cosi'... Ancora grazie per la disponibilità. P@rtenopeo
  13. Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo dire che la funzione funziona e stacca bene, la vespa non cammina quando tiro la frizione ma se la lascio si. Per il fatto delle marce è normale ad esempio che se io mi fermo in seconda, non riesca a mettere la prima? Non lo so perchè la mia vespa ha sempre fatto cosi' e non ho parametri per confrontare. Grazie P@rtenopeo
  14. Salve, vorrei sapere se qualcun'altro ha lo stesso mio problema. Ho rifatto la frizione, l'ho messa a nuovo, da fermo stacca benissimo e la vespa non cammina... Ma perchè non riesco a cambiare le marce???? A motore acceso riesco a mettere solo la prima, e ad ogni stop sono costretto a scalare prima di fermarmi altrimenti ripassare alla prima è impossibile. In movimento le marce entrano una bellezza, da cosa puo' dipendere tutto cio'??? Vi prego aiutatemi! P@rtenopeo
  15. Cavolo!!! Io non sapevo neanche l'esistenza di questa vite orizzontale!!! Grazie! Un'ultima cosa...Ma x regolarla basta smontare solo il coperchio del carburatore o devo estrarlo dall'alloggiamento? Grazie P@rtenopeo
  16. Se ho capito bene una volta che il motore e'caldo e tende a spegnersi devo agire sulla vite piu'lunga finchè il minimo regga giusto? Grazie P@rtenopeo
  17. Ho risolto con la frizione grazie al Vostro aiuto... La vespa va benissimo...Solo che quando il motore e'caldo (Dopo 15 km circa) inizia ad affogare sotto al minimo...Da cosa puo'dipendere? Carburazione grassa? (La vite è svitata di 2 giri)... Devo cambiare il filtro dell'aria?.... Ricordo che la mia è una Px 125 E Arcobaleno con gruppo termico olympia 177 (ho cambiato il solo getto max mettendo quello 107....il 108 non lo avevano!!!)... Grazie 100 P@rtenopeo
  18. Salve di nuovo.... ...Come precedentemente scritto in altri post ho una PX ARCOBALENO con motore olympia 177, stavo cercando di regolare al meglio la carburazione (ho cambiato il getto max a 107)... ...Volevo un consiglio su come regolare le due viti del carburatore, quella sulla sinistra (x ora ce l'ho a 2 giri da tutto chiuso) e quella alta sulla destra (che ho regolato ad orecchio...)... Secondo me cosi' com'e' il motore fa un po troppo rumore quando inizio ad accelerare...(per poi attenuarsi).... Grazie P@rtenopeo
  19. Ok grazi, sai, ho da poco la Vespa e non so ancora tutte queste cose... Cmq da folle la prima la metto con piacere, è solo un problema scalare dalla seconda alla prima quando ad esempio mi fermo al semaforo...Devo farlo prima ke mi fermo. Grazie P@rtenopeo
  20. Salve ragazzi, Volevo porvi un quesito (l'ennesimo!!!! )... Quando cammino sulla mia px le marce entrano ke e' una bellezza....ma quando mi fermo ho difficolta nello scalare le marce....Se scalo prima di fermarmi tutto ok.... Adesso datosi che con la prima la vespa cammina un poco (il meccanico mi ha detto ke è x colpa della frizione ke e'stata appena rifatta ed ha bisogno di camminare un po')....Puo' dipendere da questo? O si devono registrare meglio i cavi del cambio? (Che ha regolato lo stesso meccanico). Ripeto, quando cammino non ho difficolta'a cambiare rapporti. Grazie P@rtenopeo
  21. Ok grazie, allora aspettero'.... ...Solo una cosa....Quando sto a folle tutto ok, il minimo lo regge bene....ma quando metto la prima con la frizione premuta (che essendo nuova appena rifatta, tende un po' a camminare ma mi ha spiegato il meccanico che almeno 100km li devo fare perchè la frizione sia efficiente al max) dopo 2-3 secondi si spegne il motore. Secondo voi dipende esclusivamente dalla frizione o dalla carburazione? Grazie P@rtenopeo
  22. Salve a tutti, Rieccomi qui con una nuova domanda...spero di non rompere troppo . Allora...Ho montato sulla mia Px Arcobaleno 125E il gruppo termico Olympia 177, e volevo sapere dove precisamente devo forare il filtro dell'aria, e se avete qualche immagine che raffigura la modifica. Grazie 1000 P@rtenopeo
  23. p@rtenopeo

    Cavi cambio

    Hahahaha e che sono fesso??? Se ho problemi con i cavi non ve lo dico!!! Grazie P@rtenopeo P.S.: Adesso devo mettere i 4 fili dei fari (Nero-Bianco-Viola-Marrone), mi dite come vanno messi? (ricordo..PX ARCOBALENO)
  24. p@rtenopeo

    Cavi cambio

    Grazie 1000.... Stasera smanetto un po'! P@rtenopeo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...