Vai al contenuto

smilzoPX125E

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di smilzoPX125E

  1. ecco un paio di foto del lavoro finito
  2. al di là della guidabilità ecc. io la trovo molto bella, se te la da a poco prendila, sempre se hai in programma di impazzirci dietro se alcuni pezzi non si riuscissero a recuperare, ci vedrei mooolto bene una cafè racer
  3. sono andato avanti con i lavori, ho portato la ruota dal meccanico e ha smontato la ruota libera senza rogne smontato la ruota pezzo pezzo, lucidato il cerchio, pulito per bene i raggi, ingrassato i mozzi e rimontato tutto poi ho finalmente dato il trasparente al telaio, ora devo solo rimontare la bicicletta mi mancano alcuni particolari tipo i bulloncini della corona, una guaina per il freno e la vite per la pipetta del manubruio poi si pedala!
  4. complimenti
  5. eh no, quella normale non va, ci vuole per forza una vite M5 classica
  6. credo si riferisse alla vite n°4 nel disegno, che è una delle due viti di fissaggio del filtro nel caso del T5 evidentemente è una vite particolare io ho usato una classica vite M5 con testa a croce tanto per dirne una, l'importante è che sia più larga del foro sul coperchio del filtro e lunga abbastanza da prendere bene nella filettatura del carburatore spero di essere stato chiaro nella spiegazione:-)
  7. ahahahah in pratica funziona al contrario alla fine il coperchio è entrato con i due rialzi, il martello è stato molto convincente;-) eh si oh, alla fine gli ho dato due colpi, adesso alla massima estensione, tra telaio e coperchio ci passa un foglio di carta abrasiva 600, avevo quella sotto mano:-)
  8. appunto, anche io sono senza filtro e con il catetere:mrgreen: senza filtro sputazza schifosamente tanto, un rimedio per farci stare i due spessori lo voglio trovare senza dover abbassare niente, altrimenti ne metto uno solo aspiro anche io ad avere i carter puliti, e non vedo cosa ci sia di strano, ho capito che è una vespa, ma un motore conciato in quel modo non si può vedere
  9. ho un px125e senza mix, in realtà monta un blocco 200 non marchiato, la scatola mix l'ho acquistata a parte, mi sembra fosse su un px200, l'avevo anche misurata e postato in un topic, ma non ricordo quale:roll: se ti interessa te lo misuro volentieri non vorrei che senza guarnizione tiri aria o che buttasse fuori schifezze, ho preso a posta i rialzi per togliere le doppie guarnizioni che non sigillavano bene
  10. volevo curiosare ma non riesco ad aprire il link del sito, risulta anche a voi, o è un problema mio? comunque ottima iniziativa:ok:
  11. nella zona dello scarico(se non ricordo male) ci dovrebbe essere scritto PM (polini motori) se c'è è lui
  12. non capisco cosa intendi, il problema è che il coperchio della scatola tocca con il telaio, all'interno è tutto ok
  13. con il coperchio originale per mix tocca veramente per poco, basterebbe anche dare una martellatina al coperchio, ma non se ne parla
  14. mi sono arrivati oggi i due spessori, devo dire che sono molto ben fatti, e la rondellina guida vite è un'idea geniale, ho centrato il filetto al primo colpo con entrambe le viti prima tiravo giù diversi santi piccolo inconveniente, due spessori non ci stanno, devo accorciare la prolunga dell'ammortizzatore di 5mm+/- echospro, tu li hai provati? ci stanno due rialzi?
  15. seguo con interesse, io li ho smontati (in qualche modo:boxing:) con la barra filettata non si muovevano ma prima o poi li dovrò rimontare, e non con lo stesso metodo che ho adottato per lo smontaggio:mrgreen:
  16. io il soffietto non lo toccherei, già con la sua forma dovrebbe fermare una parte di rumore, poi lo strozzeresti mettendoci del materiale
  17. visto che è collegato al soffietto, perchè non provi a foderare con della spugna fonoassorbente nel sotto sella? sembrerò scemo, ma anche dal mio sotto sella viene troppo rumore senza il filtro ci stavo pensando già da un pò a fare questa prova, ma non ho voglia di smontare di nuovo il rubinetto della benzina, ogni volta per rimontarlo mi danno
  18. ahi...mi avete dato una coltellata, volevo fare tutto da me:cry: la cosa buona è che non dovrebbe essere inchiodata, è molto pulita, niente ruggine, sembra molto ben fatta grazie del consiglio;-)
  19. ho dato il trasparente sopra ovviamente poi se nel serrare le ghiere si dovesse staccare la vernice ne metto un'altra che saccheggiato da un'altra bici, è praticamente nuova, io sono fiducioso sai come si apre la cassetta?
  20. piano piano vado avanti coi lavori, ho verniciato di nero le ghiere della serie sterzo, il freno anteriore e la catena ora vorrei lucidare i cerchi, ma per togliere i raggi a quello posteriore devo smontare la cassetta, ma non sono sicuro su come fare, la cassetta è una Meda modello 8.8.8. metto anche una foto http://thmb.inkfrog.com/thumbn/southshorecyclery/IMG_0674.jpg=450
  21. piace anche a me:mrgreen: con due spessori di quanto si alzerebbe il coperchio?
  22. tony.l, sarebbe possibile realizzare uno spessore uno più alto, tipo 2-2.5cm? sarebbe l'uovo di colombo per montare cornetti tipo polini o pinasco, senza dover comprare altri coperchi o modificare il coperchio originale è solo una mia idea, non prenderla come una critica, trovo ottima la tua soluzine, però magari se fosse possibile credo che molti ne sarebbero felici, io per primo:-)
  23. minchia! con 5 led mi atterrano i boing sul casco:mrgreen:
  24. mi sono innamorato di quello a 5 led dici che 3000lm possano bastare? i prezzi oltretutto sono interessanti, qualcuno li ha provati?
  25. si si, intendevo dire il ritardatore, ma farlo come questo quì, almeno non si hanno fili in giro per il motore il potenzia scintilla l'ho abolito dopo che volumexit ha detto che può rovinare la bobina:-)
×
×
  • Crea Nuovo...