-
Numero contenuti
666 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di smilzoPX125E
-
vero, ne sono rimasto stupito anche io, se trovo i componenti provo a farne uno simile se non ho capito male è solo un potenzia scintilla
-
mi sono preso una pausa, e mi sono goduto queste due giornate di sole non avevo proprio voglia di mettermi dietro alla vespa
-
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
grazie, troppo buoni:mrgreen: -
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
vittoria:risata1: m sono messo con un pò di voglia e l'ho trapanata, è stato anche abbastanza facile, ci ho messo neanche un'ora mi sa che l'altra volta non avevo proprio voglia secondo me con una pressa ci sarebbe stato un forte rischio di rompere il carter, era veramente bloccata con terra e ghiaino, non si è mossa fino all'ultimo grazie del supporto -
si , fino alla terza tira alla grande, per quanto ne so, non ho provato altri motori simili per un raffronto secondo te andrebbe spessorato alla base?
-
sono tornato adesso da un giretto, e pare che vada meglio ho tolto lo spessore che avevo messo in testa e ha segnato 111kmh forse lavorare sul ritardatore può essere la strada giusta, forse:-)
-
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
senza dubbio:ok: adesso vedo prima di tutto di trovare la voglia, poi mi rimetto all'opera con quel carter grazie a tutti -
e io apprezzo, ci mancherebbe, magari potrebbe esserci qualcosa che mi sfugge adesso provo a togliere lo spessore in testa e vedo se con il nuovo ritardatore migliora
-
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
senatore, l'idea della pressa mi piace, non ci avevo proprio pensato, anche se in quel caso non è facile piazzare il carter in modo sicuro si infatti -
guarda, la bobina l'ho presa lo scorso anno nuova, ducati blu, lo statore è quello che era montato quando ho comprato la vespa, originale piaggio al quale ho rifatto tutti i cablaggi che problemi potrebbero dare questi due componenti? il ritardatore l'ho verificato con la strobo, e funziona bene, l'anticipo scende a 17-18° ma non ho dato tutto il gas sul cavalletto comunque anche con anticipo fisso a 18° era lo stesso
-
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
è quello il difficile.... se proprio non c'è altro metodo mi metterò l'anima in pace e mi metto a forare -
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
bel lavoretto eh:-) 'rtacci sua devo reperire anche la voglia, già so che non sarà facile forare mi sta girando anche l'idea di farmi un estrattore devo studiarmi bene come ancorarlo al carter -
è l'albero pinasco, stessa fasatura confermata anche da altri possessori, e meno ampia del mazzucchelli, che dovrebbe dare, se non sbaglio, sui 70° di ritardo io sinceramente sono tentato di ridurre il ritardo chiudendo la valvola, è un pò che ci penso ma andare a saldare mi spaventa un pò, e mettere uno stucco anche l'anticipo come lo vedi? potevo dare di più? mi sono tenuto stretto per paura di esagerare
-
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
avete ragione, farsi capire da dietro un tastiera non è sempre facile dalle foto si dovrebbe capire meglio questo è un carter che ho acquistato, ed era già così, non sono stato io a fare il danno:noncisiamo: -
la carburazione dovrebbe esserci, devo controllare la candela la valvola è perfetta lo squish senza spessori è 1,9mm ho il ritardatore di anticipo, parte da 23° fino a 18-17° secondo lo schema a 7-8000giri l'ho rifatto aumentando la resistenza di 3 ohm e pare allungare meglio le prove che ho fatto oggi sono state: mettere uno spessore in testa da 0.8mm la coppia sembra spalmata o addirittura calata, e in allungo sempre la stessa minestra, 100-101kmh, con vento a favore 111kmh ma non sono andato fino in fondo poi sempre con lo spessore in testa ho provato il nuovo ritardatore, e sembra avere più spinta in allungo, roba di poco, stessa velocità, con vento a favore 114kmh, nelle stesse condizioni di prima ripeto lefasi: A 110/64 T 115 laterali 121 S 169 con uno scarto di +/- 1° sono nella norma?
-
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
argomento ha risposto a smilzoPX125E in Officina Largeframe
googolando ora so che lo smusso che si fà tra due pezzi da saldare si chiama cianfrinatura conoscevo il termine ma non so perchè lo legavo agli infissi di casa:mrgreen: come dici tu, dopo il primo bullone dissaldato, ho insistito con l'elettrodo fino ad arroventare la vite, ma non c'è stato verso per fare un cianfrino dovrei trapanare, passo in ferramenta e vedo che punte posso prendere è sicuramente bloccata da ruggine, sabbia e grasso solidificato, in pratica cemento, per togliere il famoso prigioniero lungo che chiude i carter ho penato un bel pò, c'era ghiaia e sabbia solidificata nello scatolato che lo bloccava -
si monto la v1.5 la compressione è l'unica cosa che non ho ancora misurato purtroppo, avrei dovuto farlo prima di montare il motore sotto la vespa, ora è più complicato, ma inizio a rendermi conto che a questo punto si rende necessario potrei provare intanto uno spessore da 0.8 che ho in casa, per vedere cosa cambia sotto al cilindro c'è solo la sua guarnizione, dici che le fasi sono troppo alte? o più alte della norma? eppure c'è chi dice che spessorando il cilindro si stende meglio non avere coppia con questo motore è una barzelletta, dove ho toppato? le ultime velocità che ho postato, purtroppo, sono tutte da gps
-
Vite fissaggio marmitta, bloccata nel carter
un topic ha aggiunto smilzoPX125E in Officina Largeframe
ho bisogno di qualche idea per tirarla fuori, è la vite che fissa la marmitta al carter (px125) li avevo acquistati tempo fa per fare la revisione, e a giugno mi tocca ho messo non so quanto wd40 provato a saldarci un dado m10, poi si è spezzata la parte che sporgeva, ma ho insistito saldandoci altri dadi, sia da un lato che dall'altro, ma le saldature cedono sempre ho martellato come un dannato ho scaldato il carter messo wd40 e martellato e risaldato e riscaldato e martellato il tutto fatto anche a distanza di qualche giorno lasciando penetrare lo svitol ho fatto un fugace tentativo di trapanare, ma con le punte che ho gli faccio il solletico, e non sono punte da brico, le prendo buone in ferramenta ormai penso che l'unica possibilità che ho sia trapanare la maledetta vite, ma che punte ci vogliono? -
allora, 160-be3-128 e 55-160 ho messo anche una bosch w5cc convinto fosse l'equivalente della ngk br8es, invece ha esattamente la stessa gradazione:azz: risultato, 101kmh, in direzione nord, sud ed est non ho controllato la candela visto che da nuova falserebbe la lettura(giusto?) fosse ancora troppo anticipata ad alti regimi? o c'è qualcosa che non va nelle mie fasature? con un 128 di max non può essere così grassa da farla andare così piano arrivato intorno ai 95-100 sembra si stalli, come se no avesse abbastanza forza, e se provo ad abbassarmi incomincia a prendere altri giri forse avrei dovuto dare più anticipo alla valvola?
-
ottimo, finalmente hai risolto!
-
ci vado si, coi tempi che corrono
-
complimenti anche da parte mia, seguo fin dall'inizio ili tuo motore il sound di quella marmitta è arrapante:sbav: mi state facendo tornare la voglia di espansione, tu e un ragazzino col SI espansionato che mi passa davanti casa
-
andrebbero dichiarati specie protetta in effetti:mrgreen: oggi ho provato la vespa con il gps, dopo un'oretta per capire come funzionava, finalmente ho appurato che effettivamente il tachimetro segna qualcosa in meno, roba di 4-5kmh ho voluto prima provare senza cambiare getti, e ho segnato prima 106 poi 108kmh, forse sarebbe salita ancora un pò, ma avevo finito la strada alla prossima, metto tutto come dovrebbe e vediamo la differenza, ma ormai se riparla sabato, perchè mi hanno richiamato al lavoro;-)
-
e anche questa me la stampo, grazie pistone domani non lavoro così farò le prove, spero di venirne fuori vittorioso
-
è un px125e con le frecce, non arcobaleno, ditemelo voi che roba è, perchè io ancora non l'ho ancora capito ah, ha il perno del tamburo anteriore da 20mm ho finalmente acquistato il gps, era ora che facessi il grande passo basta parlare della mia vespa, non vorrei inquinare oltre il topic di nico83 possiamo continuare quì http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57137-px-225-pinasco-candela-centrale.html