Vai al contenuto

smilzoPX125E

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di smilzoPX125E

  1. assolutamente!! da quando ce l'ho sto lucidando l'impossibile anche il fanale posteriore del px, verniciato nero dall'ex proprietario, io l'ho sverniciato con carta 600 o 1000(non mi ricordo) ad acqua, poi spazzola fine...beh ora è nuovo il colore è lucido, poi sopra vorrei dare il trasparente, ho un barattolo di bi-componente lucido in avanzo da sfruttare per quello andrà a finire in primavera, con un pò di caldo, quel trasparente puzza da morire e soffre il freddo siete solo invidiosi:ciapet:
  2. aaaahhrghh non è cacchina!!!! è caffèlatte
  3. eccolo quà, che ve ne pare? il colore che viene fuori in foto non è proprio uguale, ma nella prima foto il telaio è venuto abbastanza realistico
  4. ahahahahhah l'ho sempre detto che internet sarà la nostra rovina:mrgreen: vespista, con quello che spendi di spedizione ci compri il kit per lucidare, poi vedrai che ti metti a lucidare anche i pomelli delle porte di casa:mrgreen: mi pare che l'ho pagato 25-30€ ad una mostra scambio, è della luxmetal, ci sono 3 spazzole, 3 paste e l'alberino per il trapano, veramente ottimo però mi pare che per le cromature ci volesse un'altro kit, con delle paste apposite:mah: io non ho resistito e ho dovuto fare una prova del colore, buttato col pennello su un manico di scopa, very profescional bello bello, sono proprio contento, oggi non lavoro, e mi sa che carteggio e dò la prima mano:mavieni:
  5. grazie vespista , e manca ancora l'ultima fase della lucidatura con la spazzola fine, ma la farò prima di montare il tutto se intendi le predisposizioni nella zona fissaggio ruote, li ho lasciati perchè ho pensato che tagliando in quel punto avrei indebolito troppo, visto che è la zona più sollecitata ah, finalmente ho trovato il colore, è molto simile a quello che volevo io della 500, è un cappuccino-caffelatte bello bello:risata1:
  6. macchè freestyle mi ci faccio male, i gioielli ancora mi servono:banana: intanto i lavori procedono, finito di dare il fondo al telaio, sverniciata la forcella e dato il fondo anche ad essa, avrei voluto salvare la cromatura sulla testa, ma c'erano dei buchi di ruggine, peccato perchè era bella e avrebbe richiamato un pò le pedivelle vabhe, ecco un pò di foto
  7. rimangio quello che ho scritto allora
  8. per la sella prova con la crema per le mani, se fosse pelle dovrebbe apprezzarla, ho letto di gente che la usa per i sedili della macchina:mrgreen:
  9. eh no vespista, sei indietro, io ieri sera ho dato la prima mano al telaio:banana: si va a finire allo scatto fisso quasi per necessità credo, per non avere troppi gingilli appesi al telaio, tipo freni, cambio cavalletto, ecc. telaio ruote e basta, a me è questo che piace, ma lo scatto fisso ancora non mi attira
  10. se per bar spin intendi far ruotare lo sterzo in aria....no grazie, sono ancora giovane per morire:mrgreen: poi sinceramente non mi piace la forcella dritta, più che altro è l'inclinazione maggiore che non digerisco, meglio quelle classiche bella la tua bici, mi piace l'abbinamento di colori
  11. caspita, quì c'è un veterano allora, bene bene:mrgreen: no tranquillo, niente impennate, solo strada in piano e pista ciclabile, di km comunque ne fà parecchi se ti riferisci alla prima ruota che avevo postato, è da 26 di una mtb da 10€, l'avevo usata come cavia, quelle della mia bici invece sono 28 io adoro le biciclette a tubi, quelle di una volta semplici semplici, poi se è una che non vale molto come la mia, anche lasciate all'osso, però il freno davanti mi dispiace ma lo tengo, ho un rapporto un pò ostico con la ruota fissa, vecchi traumi da bambino:mrgreen: @ salvamoto il telaio nudo è bellissimo, darei il trasparente anche subito, solo che c'è già un utente del forum che l'ha così, e non mi va poi ho voglia di farla di un bel colore pastello, il più neutro possibile e l'ho quasi trovato:ok:
  12. ahahahah in tal caso eviterò anche io sto scremando un pò colori, ora sono rimasti questi: RAL 1019 7006 7039 7003 e sempre quel maledetto colore della 500:testate: stasera se riesco passo al colorificio, magari loro sanno qualcosa, sennò mi tocca andare ala fiat
  13. mmh non mi piace, è un bel colore ma alla lunga mi stancherebbe ho individuato questi: RAL 1019 1027 1024 7006 7013 7039 bianco perla ce l'ha mio padre, e purtroppo circa un milione di persone ultimamente, però qualche tempo fa era tra i favoriti
  14. l'ho già contattato
  15. ma và sto guardando una tabella RAL, ho individuato qualche colore anche se mi sto arrovellando per capire che ca##o di colore è una 500 nuova che vedo sempre, nel catalogo della fiat non esiste, mah
  16. eh si sembra proprio quella, certo che 50 euro non sono pochi, però è messa bene vabè ho capito, stanotte non ci dormo
  17. ma no buttala, non vale niente:mrgreen: a parte gli scherzi, non so quanto vale, ma a me piace da morire, le pieghe che scendono ai lati però sembrano introvabili
  18. quando un telaio con la vernice incontra l'uomo con il frullino, il telaio viene sverniciato...e anche bene devo dire, con la spazzola metallica è venuto perfetto:mrgreen: a vederlo sverniciato, con le brasature a vista, viene voglia di dare solo il trasparente, ma lo voglio verniciare di un bel colore, anche se non ho ancora deciso
  19. naa buttala via la piega nera, che poi la raccolgo io
  20. ragazzi, ho trovato un tamburo nuovo fa-italia, solo che il venditore mi dice che il foro lato ingranaggio è 25mm, a me risulta che la gabbia a rulli dovrebbe essere 26mm mi ha dato queste caratteristiche: salve, foro interno lato ingranaggio mm 25, marca FA Fumagalli Anna codice 1490 ...ma non riesco a capire se è quello che mi serve, io ho il perno da 20mm
  21. il risultato di 5 minuti di follia siccome per montare il cuscinetto del movimento centrale sarei dovuto andare dal meccanico, ho pensato che sarebbe stato meglio finalmente mettere mano al telaio e andare dal meccanico una volta sola così saldatrice alla mano ho chiuso tutti i fori superflui, forse stasera svernicio tutto e dò una prima mano di fondo antiruggine
  22. eccheca##o nemmeno della piaggio ci si può più fidare?? è scandaloso allora dite che gli FA italia sono buoni? vada per gli FA graize
  23. era appunto quello il mio dubbio sulla rettifica, poi se devono togliere di più rimane anche poco materiale ora do un'occhio da piaggiocalò, speriamo bene:-) grazie
  24. Salve ragazzi, ho il tamburo anteriore del mio px ovalizzato, dovrei sostituirlo o rettificarlo, l'opzione più economica sarebbe rettificarlo, ma poi non so se si indebolisce troppo voi che dite, qualcuno ci ha provato? sto anche guardando ad un tamburo nuovo, ma vedo che ce ne sono molti anonimi con prezzi intorno ai 50 euro, poi ci sono gli originali piaggio che ho trovato a 172 euro scontato:shock: fa italia sugli 80 euro sono normali questi prezzi??
  25. si si, lascio la corona da 52, ma per ora la bici rimane con la ruota posteriore con i rapporti in attesa di un'occasionissima per una a contropedale, ma non ho fretta questi pezzi li ho presi solo per necessità, in quanto le gabbiette a sfere del movimento centrale erano distrutte ed alcune sfere annientate l'ho ripulito questa estate e reingrassato per bene, ma l'usura si faceva troppo sentire, così sono passato dal meccanico che mi ha fatto vedere quel bel cuscinetto, ma purtroppo con le sedi quadre, allora ho preso anche le pedivelle la mia intenzione è di lucidare tutto a specchio a proposito, sulle pedivelle c'è il trasparente se non sbaglio??
×
×
  • Crea Nuovo...