Vai al contenuto

cronicointollerante

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    425
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di cronicointollerante

  1. questa è la scritta anteriore, è come quella nell'avatar di gio97. il fregio sul parafango invece è questo CRESTA PARAFANGO VESPA 50 R TIPO STRETTA | eBay sotto ha due pioli che si infilano nei buchi e vengono bloccati da due fermi dall'interno del parafango. se la tua non ce l'ha, e magari non ci sono neanche i buchi, forse hanno sostituito il parafango.
  2. creatura mitologica metà adesivo e metà leggenda, serviva, non essendo presenti scritte posteriori a sottolineare la diversità di questo modello "Rinnovato" dalla sorellina maggiore N. l'adesivo veniva applicato a TUTTE le R della prima serie, ma acqua, sole, umidità ecc. facevano sì che andasse via in brevissimo tempo, un pò come quello del rodaggio dietro lo scudo. ne esistono svariate riproduzioni fedelissime tutt'oggi in vendita (vedi ebay), pur non essendo la mia R una prima serie non ho resistito tanto che è figo e l'ho messo anch'io un esemplare conservato, con il mitico adesivo R pressochè perfetto
  3. ho controllato meglio, quel coprivolano va bene, abbiamo detto una cavolata. complimenti per la verniciatura, sta vespetta è uno splendore! il clacson è venuto bene, ti stimo!
  4. vero anzi no, va bene per motori v5a2m, quindi per il tuo!
  5. mannaggia, peccato per l'ammortizzatore, ti costerà un pochetto. riguardo al portaruota, quello della tua foto sembra questo: e continuo a non capire come ci si avviterebbe su la ruota da '9 la mia R ne monta uno diverso (è di sicuro il suo originale), a cui questo somiglia molto
  6. ahahahahahah è di superchicco, fa parte di una meravigliosa serie di castronerie commesse da restauratori sedicenti "maniacali" che di maniacale, molte volte purtroppo a livello inconscio, hanno solo la tamarragine, classici di subito.it tornando in topic, trovandomi a veder meglio le foto della prima pagina per la sella, ho alcune osservazioni per s7400dp21957 - recupera assolutamente quell'ammortizzatore anteriore, che è uno spettacolo e non se ne trovano più a prezzi "normali" (e qui i maniaci di cui sopra mettono classicamente quello chiatto della special) - altresì importante è il clacson, non è facile trovare riproduzioni attuali che soddisfino fallo risplendere - le leve non sono sue, ci vanno quelle di tipo fino. - quel portaruota mi pare per cerchio chiuso, che ci fa lì
  7. hai ragione, anche se trovarla marchiata piaggio e col profilo nero è un pò un'impresa, anch'io per la mia R ho optato per il sellone anche per un fatto di comodità. il cavalletto zincato viene tipo a metallo quella del coprivolano cromato è verissima quanto orrenda come pratica
  8. non l'avevo afferrata subito, per un attimo mi si è accapponata la pelle, comunque ha ragionissima sulla "maniacalità" di certi individui non E' ma VA BENE. ovvero la sella tipo L era un optional dell'epoca, la scelta di mettere quella o quella di serie è tua
  9. passiamo dalle lenticchie al caviale?
  10. non è esatto, ne abbiamo parlato in questa discussione http://www.vesparesources.com/pratiche/42674-reimmatricolazione-vespa-50-l-la-sella-lunga-diventa-un-problema.html e gipirat ne sa veramente una più del diavolo! in sostanza va bene che sia lunga, ma l'importante è che non sia "esplicitamente biposto" quindi via quel maniglione. sono d'accordo sul rifoderarla ma a questo punto falla fare stile L come nell'immagine che ti ho postato dal momento che quella nelle prime foto non è sicuramente un pezzo originale
  11. urka io ero sicuro di aver letto senza libretto! beh se c'è anche quello, da "probabile sòla" si trasforma in "potenziale ottimo acquisto". chiedi e tienici informati!
  12. nono! l'originale per la R è quella gobbino con la scritta piaggio dietro. Una sella lunga la montavano all'acquisto come optional (quindi solo a richiesta e con qualche liretta in più), ma non aveva la maniglia, era questa della L vespa 50 L
  13. non credo, i truffatori non chiedono mai espressamente di telefonare. e poi vige sempre la stessa serie di regole, per prima cosa chiedere se il prezzo è quello dell'annuncio, seconda chiedere un appuntamento per visionare il mezzo di persona, terzo fare una visura per conoscere in maniera certa lo stato burocratico del mezzo
  14. perdi tempo, l'unica cosa che vuole è un versamento, il resto sono chiacchiere. e sicuramente, anche dire Maurizio Ronga è come dire ajeje brazo
  15. piccolo OT per betana, Pedale freno vespa 50 special n l r faro tondo - Accessori Moto In vendita Avellino se ci tieni così tanto non fartelo scappare
  16. inizio OT sono appassionato di musica in generale, ho suonato per diverso tempo la batteria! poi la premiata forneria marconi è un pezzo della storia musicale/culturale del nostro paese. custodisci gelosamente quella maglia, un giorno ti riporterà alla mente senz'altro dei ricordi meravigliosi fine OT bella! e, a giudicare dal malloppetto sullo sfondo, hai provato anche ad immatricolarla??? scommetto che è senza libretto!!!
  17. mi dispiace veramente molto, sono lontano e non posso fare granchè dal vivo, ma prometto che nel mio quotidiano giretto su subito ebay ecc. terrò gli occhi bene aperti per te. in bocca al lupo hai la nostra solidarietà
  18. nessuna vespa 50 ha mai montato la monoposto "col cuscino dietro", semplicemente perchè omologata solo per una persona! tuttavia come da scheda tecnica omologativa la vespa 50 v5a1t è stata omologata in primis nel '63 con la sella monoposto triangolare, ma la tua R con la monoposto triangolare a serbatoio scoperto non c'entra nulla, la tua sella è il gobbino di cui sopra. riguardo il manubrio, quello della R è questo però dato che devi acquistarlo fai attenzione, la stragrande maggioranza di coloro che li vendono scriveranno "manubrio n/l/r" o diranno che "per tutte e tre è lo stesso". FALSO. questo differisce da quello della L per un piccolo particolare: le due saldature laterali (quello che tengono unita la parte di sopra a quella di sotto) nella R arrivano fino al bordo del faro; nella L invece queste saldature si fermano a poco più di un centimetro dal bordo, questo perchè quello della L monta la ghiera, la R no. se vuoi ti posto qualche foto di questa piccola differenza, ma penso di essermi spiegato
  19. infatti. per curiosità, ecco la sede legale delle poste svizzere 111 Easthorpe, Southwell, United Kingdom - Google Maps

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...