Vai al contenuto

morez

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    63
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di morez

  1. Ciao ragazzi spero che questa sia la sezione giusta dove chiedere altrimenti perdonatemi io sono della bassa padovana al confine con le provincie di Verona Vicenza e Rovigo c'è nessuno che conosce un bravo restauratore di contachilometri per vespe? Io ne ho uno da restaurare perchè ha il quadrante che orami è andato e siccome non sono in grado volevo farlo fare a qualcuno che lo sa fare benissimo. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno confido in voi perchè io non sono riuscito a trovare nessuno grazie ancora
  2. Ok risolto tutto grazie mille Sartana siete veramente i numeri uno !!!!!!!!!
  3. Ciao ragazzi ho un problema con il clacson della vespa 50 prima serie allora ho collegato il tutto seguendo il schema elettrico trovato su vespa tecnica e precisamente ho collegato il filo verde al n*8 e il filo bianco al n*4 del devioluci solamente che così il clacson funziona solo con le lampadine accese se spengo le lampadine non va più. Ho sbagliato qualcosa vi prego aiutatemi grazie a tutti
  4. ciao e grazie per aver risposto ma come devo fare per regolare la posizione iniziale io non sono molto esperto io le ho montate inserendole nella loro sede poi le ho aperte e misurato con un spessimetro che l'apertura massima sia a 0,4 come da manuale ho provato anche a 0,5 ma il motore così non parte ho sbagliato forse qualcosa?
  5. c'è nessuno che riesce a darmi una mano? Grazie
  6. scusate ho fatto qualche errore di ortografia
  7. Salve ragazzi ho un problema con la mia vespa 50 prima serie ho appena rifatto il piatto bobine (statore) cambiando praticamente tutto (bobina candela, bobina luci, condensatore e puntine), dopo aver messo in fase il motore e regolata l'apertura delle puntine (apertura massima a 0,4) il motore va perfettamente solo che quando è al minimo si sente un forte rumore provenire dalle puntine come se sbattessero tra di loro i contatti mentre si aprono e chiudono e poi ho notato che fanno un minimo di scintilla anche se come ripeto ho il condensatore nuovo , non sono lampi certo ma un minimo di scintilla c'è sempre. Secondo voi cosa può essere il condensatore difettoso? Il motore è ancora nel mio banchetto prova quindi praticamente non ha mai girato su strada. Questo rumore si sente solo al minimo ma penso che si senta anche a regimi alti solo che è coperto dal rumore del motore. Grazie a tutti per le risposte che mi darete!!!!!!
  8. ciao e grazie della frisposta, proprio oggi è venuto un mio amico con la sua vespa e così ho preso la palla al balzo ed ho provato i 2 carburatori e vanno alla perfezione (mio malgrado) allora ho fatto vedere al mio amico il mio problema ma neanche lui è stato in grado di aiutarmi. La vespa con la scatola filtro non parte ma se la tolgo va che è una meraviglia ma appena la rimetto si spegne subito e se cerco di tenerla su di giri sembra che si ingolafa e poi si spegne. Ho notato una cosa però che ho detto anche l'altra volta esce abbastanza miscela sotto forma di spruzzi da dove va la scatola filtro aria è normale secondo voi?
  9. nessuno riesce a darmi una mano!!!!!!!!!!!!!!!!!!non so più cosa fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  10. salve vespisti sono un nuovo utente vi seguo da tempo ed ora ho deciso di registrarmi anche perchè ho un problema con la mia vespa 50 v5a1t. Veniamo al dunque il motore della mia vespa è sempre partito al primo colpo ma l'altro giorno quando ho deciso ri rimetterla in moto (era 2 mesi che era ferma) non ha voluto saperne di partire le ho provate tutte ho guardato se la candela faceva la scintilla ed era ok ho provato a cambiarla ma niente, la miscela arriva al carburatore allora ho pensato che sia il carburatore l'ho cambiato con un altro uguale sempre16/10 ma niente alla fine preso dalla disperazione e per pura casualità ho tolto la scatola filtro aria e sempre per provarle tutte ho provato a farla partire e miracolo è andata in moto allora ho subito rimesso la scatola filtro e trac la vespa si è spenta e non ne voleva sapere di partire. Allora ho detto sarà la scatola e il filtro sporco puliti con sola benzina e soffiati ma niente da fare come tolgo la scatola parte subito come un tempo ma se la rimetto si spegne (questa cosa la fa con tutti e 2 i carburatori che ho provato)non so più cosa fare vi prego datemi quanche dritta. Una cosa ho notato quando va senza filtro la vespa sputacchia anche parecchio perchè ho provato a mettere una mano è si bagna piuttosto velocemente miscela dal carburatore dove aspira l'aria. Grazie a tutti e un saluto
×
×
  • Crea Nuovo...