ciao a tutti domani vado in carozzeria a riprendermi il telaio e tutti i pezzi riverniciati della 50 prima serie del 64 adesso ho un dubbio xò vorrei una guida per rimontarla ce qualcuno che sa dove posso trovarne una ? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a finire il restauro
ciao a tutti domani vado in carozzeria a riprendermi il telaio e tutti i pezzi riverniciati della 50 prima serie del 64 adesso ho un dubbio xò vorrei una guida per rimontarla ce qualcuno che sa dove posso trovarne una ? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a finire il restauro
perche un mio amico aveva un blocco di una 50 elestart a 4 marce xò con la vespa a 3 marce quindi voleva per risparmiare senza cambiare blocco voleva fare così se conoscete qualcuno che vorrebbe fare un cambio gle lo riferisco
salve a tutti sto facendo un acquisto da officinatona,,, ma non riesco a capire quale devo prendere perche non specificano per quale modello sia cosa devo fare aiutatemi voi che probabilmente ne saprete piu di me non so da quanto sia il diametro
ciao a tutti gli utenti di vr ho comprato una vespa 50 primaserie con lo sportellino piccolo libretto e tutto ovviamente ho preso anche tutte le parti nuove come manopole strisce pedana fanale anteriore che era rotto gomme camera d'aria ecc.. adesso devo sistemare il telaio prima di continuare col restauro ha una bozza sullo scudo ma poco visibile poi invece sulla pedana il proprietario precedente aveva fatto saldare in malo modo per tutto il resto e ok.. io mi son innamorato di questo mezzo e ora vorrei restaurarlo meglio possibile purtroppo non ho molti soldi ma ho una gran voglia di fare cosa potrei fare per radrizzare la botta sullo scudo e per coprire le saldature sulla pedana? il telaio e già completamente sverniciato e arrivata l'ora di agire!