
Vespe
Utenti Registrati-
Numero contenuti
621 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Vespe
-
ora ho i 2 cerchi originali e ne prenderò un terzo per averne 1 di scorta, lo potrei prendere tubeless e montare dietro che è quello più critico così scalda meno ed è più sicuro, però avere i 2 tipi vuol dire doversi portare dietro camera d'aria più bomboletta o verricello ho trovato i Fa Italia con valvola smontabile (credo) che costano la metà dei Pinasco però hanno misure 2.10/2.50/3.50, sulla Special penso di poter montare al massimo 3.00, ma misure più piccole porterebbero dei vantaggi? A parte che poi avrei misure diverse davanti e dietro che non penso sia un bene
-
Grazie non mi ricordavo di quella scritta! Ma altra domanda, potrei montare cerchi tubeless ed in caso di gomma tagliata o cerchio storto montare la camera d'aria per avere il meglio di entrambi i mondi, o non ci sta la valvola? Perché so che la camera scalda e quindi usura di più.
-
Mi è venuto un dubbio: le scootsmart le ho trovate solo tubeless, ma tutte le tubeless montano anche con camera d'aria?
-
Ciao ad entrambi, la SC 30 mi sembra simile alla S83 con un disegno per fare un po' di tutto ma che non fa bene niente, versatile ma è un compromesso con Dunlop mi trovo bene sulla Ducati, mi piace il battistrada "pieno" ma con tagli profondi per l'acqua, la forma è più "motociclistica" quindi considero l'indice di carico per la robustezza? per gli sterrati avrò poi gomme tassellate quindi mi orienterei su qualcosa per lunghe percorrenze che non si mangi col caldo ho sentito parlare bene anche delle Continental vediamo se risponde qualcuno che le usa
-
Nessuno? Ne prenderei di rinforzati che immagino siano più robusti, oltre a sip performer e continental k62 ci sono anche gli s83 rinforzati che però escluderei per i motivi sopra, qualcuno li ha provati? Ne conoscete altri? Grazie
-
intendo la ghiera per avviamento elettrico, comprerei il kit con tutta l'accensione, più magari una centralina italiana di scorta, non so quali siano migliori tra BGM original (blu) e pro (rossa), RMS (nera), Ducati (blu), Piaggio (nera), ecc., per PX immagino
-
Penso si possa montare o smontare, da qualche parte avevo letto compatibile con e senza avviamento elettrico, dite che l'rms cono 19 li potrebbe reggere 2,1kg?
-
https://www.lambretta-teile.de/Luefterrad-Polrad-PL170-19mm-Konus-2-Wahl-Vespa-V50-PV Questo è lo stesso volano e pesa 2,1kg
-
vero anche quello... con cono 19 e volano pesante il fatto che è un motore da coppia e rapporti lunghi è un vantaggio o uno svantaggio?
-
ho un rms anticipato cono 19, vero che poi si è passati a coni da 20 ma se prima li facevano da 19 e 3kg mi aspetto che comunque reggano quello ape/pk pesa 2kg? il supporto non è un problema
-
Sì avevo letto quindi non è compatibile, dovendo cambiare tutto comprerei una 6 poli che è più potente ma cono 19 è difficile da trovare a buon prezzo quindi proverei il kit indiano, volano pk 125 cono 19 dovrebbe pesare 2,5kg quindi dovrebbe andare bene su 130 29/68
-
Ciao a tutti, sulla mia Special ho sempre e solo montato S83 o Vee Rubber che si bloccano in frenata, forse per il problema sospensioni, e che scivolano in piega, forse per lo scalino tra battistrada e spalla. In previsione di viaggi cercavo dei pneumatici migliori come grip, durabilità e versatilità, tube type (camera d'aria) in previsione di sterrati. Avendo sentito storie di pneumatici posteriori distrutti in poco tempo per il carico e per il caldo vorrei non viverle in prima persona. Vi elenco i pneumatici che ho trovato con rispettive note ma vorrei sentire anche le vostre esperienze: - PIRELLI SC30 (consumo un po' precoce) - CONTINENTAL CONTI CLASSIC - SIP PERFORMER (rinforzato) - CONTINENTAL K62 (rinforzato) - CONTINENTAL M/C TT CLASSIC Ad "occhio" i sip performer mi ispirano più fiducia, ditemi se ne conoscete altri. Inoltre per le strade peggiori cercavo anche pneumatici cross per cui c'è meno scelta, ho trovato solo DURO, KENDA e SOBEK, sempre qualcosa per turismo e non per competizioni troppo morbido che al primo asfalto si mangia. Grazie
-
Secondo la tabella linkata prima il volano Pk 125 è cono 19 mm, poi l'ho trovata su internet e non so quanto sia veritiera, ma non penso sia stato "rimaneggiato" Sulla centralina intendevo non conoscendone l'affidabilità potrei sempre cambiarla con una italiana collaudata
-
Potrei eventualmente cambiare centralina, sul resto non mi aspetto problemi, se il volano è PK 125 dovrebbe pesare 2,5kg e forse è anche meglio su 130 29/68
-
Purtroppo non è compatibile, pur essendo una Special ultima serie forse solo le ultime avevano sul volano lo spazio dedicato all'eccitazione del pickup. Mi hanno detto che l'accensione Special dovrebbe generare circa 30W, la PK il doppio e la HP 6 poli è la più potente ma secondo questa tabella è cono 20 quindi dovrei comprare l'adattatore Crimaz o esistono volani compatibili cono 19? Conosci questi kit indiani? https://www.ebay.it/itm/383639518117 Grazie
-
scusate, lo statore giusto dovrebbe esser questo https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/accensioni-e-volani/piaggio/piatto-statore-cif-per-vespa-pk-50-7-cavi-3-bobine-1-pickup.1.1.125.gp.9988.uw il mio volano all'esterno ha il seeger che fa da estrattore e non ha la fascia planare oltre le alette di circa 1 cm, ho letto che quelli con calamita plastiform non vanno bene, ma non so se il mio è uno di quelli grazie
-
Ciao a tutti, per la mia Special del 77 ho acquistato un regolatore di tensione 12v cc per ricaricare una batteria e vorrei passare all'accensione elettronica, so (anche se non so perché) che compatibili sono quelle PK S e XL e sarei orientato sulla prima per i 6v che potrei usare per il clacson, di che potenze parliamo rispetto alle puntine? Vi volevo chiedere se posso usare il volano Special in foto perché ho letto che non tutti sono compatibili, se vanno bene questi pezzi e se serve altro: statore https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/accensioni-e-volani/piaggio/piatto-statore-per-vespa-pk-50-125-s-8-cavi-5-bobine.1.1.125.gp.1985.uw centralina https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/accensioni-e-volani/piaggio/centralina-elettronica-rms-vespa-pk-s-xl-rush.1.1.125.gp.3491.uw Grazie
-
l'antiaffondo però sembra solo che irrigidisca la sospensione quindi tanto vale regolare gli ammortizzatori più duri no? inoltre 50€ per una piastra di ferro con 3 fori... voi che ne pensate?
-
sul 19 ho questi getti che penso siano gli originali: - 85 massimo - 60 minimo - 45 starter andranno bene come partenza per carburare il 130? ho questo filtro polini https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/filtri-aria/filtro-aria-polini-vespa-et3-pk-ets-xl-d-19.1.1.32.gp.178.uw va bene o meglio questo https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/filtri-aria/filtro-aria-per-carburatore-dell-orto-19-19-shbc-vespa-125-et3-primavera.1.1.32.gp.3519.uw ? qualcuno conosce questi kit antiaffondo? https://www.ricambi-v.it/elaborazioni/antiaffondo-crimaz-completo.4362.html https://www.ricambi-v.it/elaborazioni/antiaffondo-carbone-completo.4873.html
-
Prenderò la siluro per mantenere bassi e silenziosità, della sito perché ne ho sentito parlare meglio della faco, la sito plus non so che differenze ha per un motore così (130, 19, rapporti lunghi) questa frizione va bene? https://www.ricambi-v.it/elaborazioni/kit-modifica-dischi-frizione.1274.html
-
grazie valuterò sulla marmitta sai dirmi qualcosa? e il bauletto Faco sulla Special si può montare con 2 staffe sui 2 fori per la ruota di scorta o devo forare?
-
scusa non avevo visto allora per turismo meglio così com'è più stabile? se ho capito hai comunque adattato parafango, ammortizzatore e forcella giusto? il mio parafango tra l'altro non ha la cresta quindi forse non è nemmeno originale... è questa la forcella? https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/forcelle-e-mozzi-anteriori/forcella-vespa-pk-50-s.1.1.68.gp.3878.uw
-
Marmitta siluro ho visto che c'è Sito o Sito Plus, la differenza è che plus è un po' più espansione quindi più alti meno bassi? Se sì prenderei la Sito normale (rapporti lunghi), e la siluro Faco è uguale?
-
come questi? anteriore: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/ammortizzatori/carbone/ammortizzatore-anteriore-carbone-vespa-50-et3-primavera-corpo-nero-molla-nera-.1.1.56.gp.1361.uw posteriore: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/ammortizzatori/carbone/ammortizzatore-posteriore-carbone-vespa-50-et3-primavera-super-sprint-gt-rally-px-t5-corpo-nero-molla-nera-.1.1.56.gp.1362.uw sì vero, forse migliorano anche bilanciamento e guidabilità per quello le S 83 hanno lo scalino?
-
Grazie a tutti Come marche sono tutti uguali? Ho visto anche questi https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/ammortizzatori/yss/coppia-ammortizzatori-yss-vespa-50-90-et3-primavera-corpo-nero-molla-nera-.1.1.107.gp.6108.uw So che il meglio è la forcella PK ma ho letto che sulla Special bisogna modificare il telaio che vorrei tenere originale Che ne pensate di questi distanziali? https://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=dado+distanziale+ammortizzatore&cmd=searchProd&bFormSearch=1 Purtroppo non ne ho trovati per Special, in teoria spostare peso in avanti è una buona idea, o non ha senso con ammortizzatori regolabili? Ok per le Angel, per turismo ho sentito parlar bene anche dei Conti Twist, mi portero' dietro anche gomme cross e ne ho viste da 2.75 a 3.50, ci sono pro o contro nel montare gomme di larghezza diversa dalla 3.00?