Vai al contenuto

vesclaudio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.984
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vesclaudio

  1. accelerando velocemente senza filtro, si spegneva! ho verificato anche con il pomello dello starter scollegato. tirando lo starter in corsa migliora. Metto la prima e accelero, superata la soglia del minimo fa uooooommmmm, tiro lo starter e si riprende, va bene in seconda, va bene in terza. Cammino con lo starter tirato e va bene, permettendomi di tirare tutte le marce (insomma era alla normalita ), poi disinserisco lo starter ed inizia a prendere giri da sola (sempre in corsa ) mi fermo, ritorna a minimo lentamente e non prende più giri, li riprende (con regolarita e senza fare vuoti ) inserendo lo starter. Con il filtro levato appena sfioravi il gas faceva uoooommmm...fino a spegnersi Alla luce di questo sono grasso o magro?
  2. di quanto ingrassa lo starter? 5 punti circa?
  3. ciao vespino, il collettore l' ho appena montato quindi non credo sia il responsabile, per il resto con il 16 funzionava bene, quindi non credo si siano verificati solo ora questi problemi. ..poi il motore è revisionato da 2 anni insieme a tutti i paraoli. è vero, queste cose fanno impazzire, il minimo l' altra volta era regolare, ora non lo è piu, secondo voi che getto dovrebbe starci?
  4. allora, ho fatto la prova del filtro e va peggio ; sono andato a fare un giro e ho provato a tirare l' aria .....la vespa si è stabilizzata! e tirava pure di più rispetto a prima, tolto lo starter, rimane accelerata come un demonio! quindi ora siamo magri? non ci capisco più niente....
  5. vesclaudio

    Consiglio vespa 50

    io mi affretterei ad andarla a prendere! !!! Dovrai solo lavorare un po sulla chiappa sinistra, ma nulla di che
  6. centralina e regolatore con i relè sotto la sella, in angoli che non sfondano ; i cavi nel tunnel
  7. sicuro? il led dovrebbe avere un cono più ristretto rispetto ad una lampada, perciò non l' ho usato . per sfruttarlo al meglio dovresti usare una lente, altrimenti ti spara dritto la luce! complimenti anche a te per il tuo lavoro
  8. e lo fa tramite il gommino che ha sotto vero? comunque domani se riesco faccio la prova del filtro, nn ci dormo la notte a pensare che la vespa non va I sintomi dopo essermi tolto l' euforia ed averci pensato su sono : Minimo ad orologio! Se acceleri in folle non sale, tende a spegnersi e butta fumo dalla marmitta con scoppi molto cupi Prima marcia non la tira Seconda la mura appena dopo aver lasciato la frizione, insieme a fumo e scoppietti La terza non esiste.... Se tiro lo starter fa come quando schiaccio il bottone per lo spegnimento, ovvero non si sente più uno scoppio e il motore tende a girare fino a spegnersi Tira aria o semplicemente è MOOOOLTO grassa (con 76?)? O magra? Scusa ma sono un po arrugginito in fatto di carburazioni, poi sto motore, non so perché, mi ha chiesto sempre poca benzina! Con il 50 originale ed il 16/10 , con il getto 51 era sempre imbrattata ef ingolfata... Con il 75 dr e 16/10 padella, getto 56 , era perfetta, poi ci ho messo la siluro ed è diventata un po magra ma tutto sommato niente male... Ora vorrei sistemare il tutto con il 19 che è stato totalmente revisionato, cambiate guarnizioni e spillo conico e pulito con diluente nitro, aria compressa e fili in rame Grazie dell' aiuto!
  9. vesclaudio

    A caccia di un PX...

    se dovete usarlo per viaggiare e camminare un 200 senz altro, fai conto che puoi andare in autostrada.... io sono 1.92-1.93 e stp comodo su una 50 special! fai tu
  10. ora che ci penso, lo starter, o meglio il pistoncino dello starter l' ho smontato dal 16/10 e messo sul 19 , è entrato senza problemi e fa il suo lavoro, ora quello che chiedo é:i due pezzi sono compatibili?
  11. si, monto una champion, vsbbe mi conviene togliere il filtro, almeno posso provare senza smontare
  12. ok grazie! lo starter funziona, è revisionato, poi tirandolo mentre la vespa è in moto si notano differenze di rumore... quindi un 70-72 ... il minimo ora lo tiene benissimo, ciò vuol dire che il getto minimo va bene vero? la candela appena tolta, era fradicia di benzina. ..
  13. ciao sartana,ho montato tutto, la vespa si accende ma non prende bene i giri, dopo un po si ingolfa! penso dovrei smagrire....ora ho un 76 ,cosa devo mettere?
  14. vesclaudio

    buoco sul carter?

    sembra un asse racchiuso in una gabbia a rilli
  15. Pezzi prresi, fra poco montero il tutto e vi farò sapere
  16. GT: DR 75 Travasi:6 Marmitta: sito siluro senza db-killer Getti Carburatore: 19/19 SHB 76 Frizione: 3 dischi molla rinforzata Rapporti: originali special 3 marce Scaldate/Grippature: no Se si , dopo quanti km: no Note Opzionali: si sta pensando di alleggerire il volano in zama per portarlo a 1.6 Kg vi farò sapere! Ottimo motore, un mulo, la cui testata ha subito una leggerissima pelatina, circa 0.2-0.3 mm
  17. ma si perdono giri agli alti? Hai MP
  18. quanto potrebbe costare il lavoro? meglio se tornisco il mio o recupero un altro volano?
  19. metallici incastonati. il classico in zama di 2Kg
  20. ciao e complimenti per il lavoro e la passione! io eviterei di intestarla a tuo figlio, perché l' assicurazione un domani farà storie! già non amano i diciottenni....
  21. ciao sartana,pezzi ancora nnt se ne parla entro questa settimana. #include<offtopic.h> int volano; void main() { una cosa che volevo chiederti era il volano. 1) dimensione seeger per l'estrazione a strappo(volano in zama cono 19)? 2)conviene dare una pelatina al volano,sempre in zama, per rendere un po + reattivo il tutto senza perdere però potenza nelle salite? } ho introdotto l'OT stile linguaggio C
  22. bha, eppure non sembra sia stato allargato, non so come fare!
  23. vesclaudio

    Presentazione

    Benvenuto fra noi e attenzione, la vespa da assuefazione! te ne accorgerai quando starai sdraiato per terra sporco di polvere benzina e grasso ed alzando la testa verso l' orologio noterai che saranno circa le 11 o peggio di sera
  24. sostituisci la lampadina con una di Watt (Potenza) adeguata, mi raccomando! se non varia io controllerei il pulsante dello stop sotto il pedale e id il corretto cablaggio dei fili, perche di andare a massa non può essere, altrimenti lo stop non si accenderebbe, fammi sapere!
  25. Grazie dell' aiuto, ma è identico a quello che ho! E non entra.....bha misteri piaggio;)
×
×
  • Crea Nuovo...