Vai al contenuto

Rufus

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    174
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Rufus

  1. Ciao a tutti, dopo vari tentativi di sistemare il problema dell'accenzio ho deciso di aprire il motore e vedere cosa c'è che non va e, dato che di meccanica ci capisco veramente poco, spero di poter contare sul vostro preziosissimo aiuto! Se riesco stasera posterò le foto del motore aperto!
  2. :orrore:Mammamia, resterà senza ruggine per almeno 50 anni, complimenti. Bella impresa la giù in fondo facci sapere quando iniziano i lavori!
  3. Grazie per il suggerimento, quando va in moto sembra rispondere bene alla manetta e il rumore del motore non è male.
  4. Ciao ramarro75, la candela da scintilla e sembra andare bene, anche il carburatore è pulito, informandomi un po' su internet inizio a pensare che potrebbe essere un problema d'aria, magari c'e qualche guarnizione screpolata che fa passare aria
  5. Ragazzi non riesco a far tenere il minimo alla vespa, oggi ho tolto e pulito il carburatore ma niente, parte dopo qualche pedivellata e poi si spegne. Ho anche fatto qualche metro tenendola sempre su di giri ma appena rallento muore. Qualche dritta ?
  6. Visto il tipo sarà dura convincerlo ....ma ci proverò. Grazie mille Gipi
  7. Ho trovato questa lista in un'altra discussione del forum V5X1T Vespa PK50 1982 1101-2839 1983 2840-10350 1984 10351-xxxxx 1985 xxxxx-xxxxx 1986 xxxxx-17202
  8. Da quello che dice il libretto è così, magari avranno cambiato il nasello
  9. Dal sito della Polizia inserendo il numero prima con tutta la sigla e poi solo numero non risulta nell'elenco di quelli rubati tra il 99 e 2012. Da quanto mi hanno detto era stata regalata alla persona che mel'ha data con tutto il libretto che però è andato perso durante un trasloco, dopodichè l'ha abbandonata ovviamente senza fare denuncia di smarrimento, che adesso credo toccherà fare a me. O sbaglio ? Grazie ancora;-)
  10. Grazie per i suggerimenti Gno farò come mi hai detto, appena ho novita vi faccio sapere.
  11. Cia ragazzi, sono appena tornato dalla caserma dei carabinieri, dopo un'ora di attesa entro e mi dicono che loro non possono rilasciare informazioni relative ai mezzi e che per farlo dovrebbero visionarlo, ma che non verranno mai. Dopo di che mi hanno detto che sul sito c'e un archivio sul quale cercare ma che non è attendibile.... Detto sinceramente, non c'ho capito niente! Provo sul sito e vediamo che dicono.
  12. Grazie per la dritta sulla vernice, per il nasello non so cosa dirti, hai delle immagini per fare il confronto? Sul libretto c'e scritto anno di costruzione 94, magari il nasello è stato cambiato
  13. Grazie Soad 88!
  14. Grazie mille per la precisione, provo a interpellare le FdO e vediamo cosa risulta.
  15. Dimenticavo, sono già andato ad informarmi al P.R.A. e in motorizzazione entrambi mi hanno detto che fare la visura dal numero di telaio è impossibile, solo le FdO possono verificare se il veicolo risulta rubato. Il signore della motorizzazione mi ha detto che devo assolutamente trovare la targa........e se non la trovo ? Scusate l'ignoranza ma come ho detto di burocrazia per i 50 non so proprio niente Grazie mille!
  16. Ciao a tutti ragazzi, qualche giorno fa mi hanno regalato una vespa 50 senza documenti e senza targa, considerando che non ho mai avuto un 50 e data la nuova normativa sulle targhe a 6 cifre, mi chiedevo come potrei rimetterla in strada.
  17. Grazie! anche questa mi sarà utile
  18. sembra messa veramente bene, un bel conservato ci salta fuori! una curiosità ... in che auto l'hai caricata per portartela a casa? Speriamo!!!! La macchina era una Nissan Quashquai (rubata al padre della mia ragazza:mrgreen:)
  19. Credo che farò al più presto un test con un campione perchè in alcune parti la vernice è più chiara e non si capisce bene. Sai dirmi per caso con che tipo di vernice era usata in quegli anni, era sempre la bilux a lucido diretto ?
  20. Grazie, non vedo l'ora di vederle luccicare
  21. E' una passione faticosa la nostra, (quasi quanto la "Magica":mrgreen:). Posso chiederti che tipo di vernice pensi di usare per la verniciatura non ho ancora capito se anche sulle PK era usata la nitro a lucido diretto.
  22. Molto bene, sembra tutto in buone condizioni.
  23. Non mollare, sono sicuro che ne troverai a buon prezzo, non sono poi così rare. Il restauro come procede ?
  24. Prima passata di spugna sulla pk, questi tappetini in gomma davano proprio una bella mano alla ruggine, speriamo di essere arrivati in tempo. Sfilando la tasca portaoggetti ho trovato un foglietto che credo riporti il codice colore della carrozzeria, il quale presumo sia un Rosso Federale.
×
×
  • Crea Nuovo...