Forse si... E' pure vero che nel portalampada se imvece stacco il nero che e' in comune con la posizione e la luce lunga e mantengo il marrone e il grigio della luce lunga la vespa non si spegne, cio' mi fa pensare che sia il ponte del filo nero a causare danni!
P.s. Ho l'impressione di non venirne a capo!
Ho staccato il verde dal commutatore chiave e non si spegne piu! Lo appoggio e si spegne! Deduco sia il commutatore allora!
Grazie mille... E adesso che faccio?
anzi mi correggo, è stato cambiato il gruppo dove si attaccano le lampadine (portalampada) e non il commutatore che è ancora l'originale.
allego le foto non appena capisco come si fa
ok farò la prova che mi hai detto anche se otticamente parlando è tutto ok!
il commutatore sembra apposto, la mappa dell'impianto l'ho gia controllata e i colori corispondono, adesso provo a seguire la linea da te consigliatami,
il commutatore è il suo, l'ho comperato nuovo l'anno scorso, adesso vado a fare le foto e ve le mando....
grazie di tutto.
Ho tradotto, non c'avevo fatto caso... A lavori al resort?
Cmq grazie per i complimenti, e' un bel pezzo che mi sono ritrovato a casa!
P.s. Anche io sono mezzo donnalucatese...
Idea! Ma se disabilito la posizione, stacco i fili dell'abbagliante ed alimento l'abbagliante con i fili della posizione (quindi con quadro al secondo e non al terzo scatto) che succede? Non dovrebbe funzionare la luce lunga senza che si spenga la vespa?
Ok per il passo lungo, anche se il corto andava allo stesso modo.
Ho cambiato la lampadina che era una 12v 40w con quella giusta da te consigliata, la 6v 25 w 25w . Ma il problema persiste, si spegne sempre al semaforo o al minimo pur tenendola sopra giri... E il bello e che poi stenta a ripartire e scoppia pure!
Ho controllato i fili del gruppo luci che vanno sull'acceleratore ma sono protetti da una guaina rigida e sono ok!
Quindi??? Cosa puo' essere??
Raddrizzatore??