Vai al contenuto

duke1964

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su duke1964

  • Compleanno 23/12/1964

Informazioni Personali

  • Città
    Bracciano
  • Le mie Vespe
    px150e, px125 arcobaleno
  • Occupazione
    in giro

duke1964's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Collaborator Rare
  • First Post Rare
  • Dedicated Rare
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Ciao a tutti, vedo che questo filetto è fermo da un po'. Pongo lo stesso una domanda sulla PK, visto che ne sto restaurando una del 1984. Sono alle prese con il fissaggio delle strisce della pedana. Dopo averle fissate non capisco come inserire i puntalini in plastica di estremità. Mi viene quindi il dubbio che vadano inseriti nelle strisce prima di fissarle alle pedane e le estremità vadano rivettate dall'esterno con il puntalino già montato. Il dubbio mi viene anche perchè i puntalini hanno uno scavo interno in corrispondenza del rivetto. Grazie a chi mi potrà illuminare!
  2. duke1964

    Acquisto a distanza

    Dovrebbe esserci tutto, dal libretto a pagine, al foglio complementare... Grazie per i consigli!
  3. duke1964

    Acquisto a distanza

    molte grazie, dice di essere l'unico erede, ma non vorrei fare errori. conviene quindi indicare l'intero importo sul passaggio in modo da rientrare dell'intera cifra in caso di problemi
  4. duke1964

    Acquisto a distanza

    ho scoperto che la vespa è intestata al defunto padre del venditore.... che accortezze devo mettere in pratica?
  5. duke1964

    Acquisto a distanza

    Putroppo non posso portarla via la settimana prossima perchè mi recherò sul posto per lavoro e non posso fare trasporti privati. Da qui l'idea della scritturina privata.... Comunque tendenzialmente mi fido del prossimo, con la scritturina avevo una certezza in più....
  6. duke1964

    Acquisto a distanza

    Il mezzo è targato ed in regola con i documenti. Mi scoccia un pò lasciare in giro una cosa mia, ma capisco che è un problema psicologico; preferivo lasciare un duecento euro e saldare al momento del passaggio di proprietà, qualche gg dopo....
  7. duke1964

    Acquisto a distanza

    La prossima settimana vado a vedere una vespa a 300 km da casa. Se troveremo l'accordo sul prezzo, pensavo di fermarla con un acconto ed in seguito tornare con un furgone, fare il passaggio e portarmela a casa. Contestualmente all'acconto, conviene far firmare una sorta di accordo preliminare di compravendita? Esiste un modello a cui ispirarsi? Grazie a chi vorrà consigliarmi!
  8. Grazie degli auguri!!!!!
  9. duke1964

    Restauro P125X '77

    Per i px prearcobaleno erano in alluminio e si mettevano in opera con la macchinetta a cui facevi riferimento.
  10. duke1964

    Restauro P125X '77

    Gli arcobaleno avevano il bordo scudo in plastica!
  11. Si velocizzerebbero le rottamazioni !
  12. Non si capisce neppure bene se la decorrenza a partire dal 3 novembre sia per le auto che vengono affidate a d un comodatario a partire da tale data o anche per le altre. Se fosse vera la seconda ipotesi ci sarebbe un gran movimento che al momento non mi risulta....
  13. La tassa di circolazione ammonta a pochi euro. Non pagarla è stupidità pura! Ma il problema non è questo: è la disonestà radicata nel nostro popolo. Macchine sfasciate che venivano iscritte Asi smontando le targhe e spostandole su gemelle per le foto, ritocchi photoshop alle stesse, verifiche Asi molto sui generis e così via. Quando il sistema è composto da persone così, alla fine tutti vengono penalizzati. Inclusi asi e fmi che, se si vedranno sfilare le "ventenni", avranno un buco di cassa enorme. Personalmente ritengo che siano proprio le nostre beneamate associazioni le principali accusate. Facendo passare di tutto e senza verificare nulla, hanno permesso tutto ciò. E questo è molto male perché esiste un mondo economico dietro le auto e moto d'epoca: carrozzieri, meccanici, elettrauto, tappezzieri che vedranno scendere il giro di affari e di questi tempi di tutto abbiamo bisogno tranne che di strette all'economia.
  14. Gino, lo auguro a tutti coloro che curano i loro mezzi con passione e sacrifici. L'iter affinchè la legge venga approvata è ancora lungo e sicuramente le lobby sono al lavoro.... Quindi teniamo le dita incrociate sperando che non facciano di tutta l'erba un fascio!!
  15. Vediamo cosa faranno Asi e Fmi. Se non si muovono adesso, perdono una valanga di soldi, inclusi i miei!
×
×
  • Crea Nuovo...