-
Numero contenuti
158 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di duke1964
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7
-
Esiste qualche supporto che agevola la sostituzione della ruota posteriore...
argomento ha risposto a duke1964 in Officina Largeframe
Visto che l'hai già sperimentato, l'appoggio cavalletto + l'attrezzo è stabile? Non è che quando si svitano i dadi della ruota, casca tutto a terra? -
Mito? alfa romeo? del 91?
-
Esiste qualche supporto che agevola la sostituzione della ruota posteriore...
argomento ha risposto a duke1964 in Officina Largeframe
Grazie 1000! -
Esiste qualche supporto che agevola la sostituzione della ruota posteriore...
argomento ha risposto a duke1964 in Officina Largeframe
Leggo ora che viene venduto per PX post 84 (quindi Arcobaleno). Sulla mia (PX150E) non funzionerebbe? Che differenza c'è???? -
Esiste qualche supporto che agevola la sostituzione della ruota posteriore...
argomento ha risposto a duke1964 in Officina Largeframe
Allora lo prendo pure io, viste le dimensioni può stare tranquillamente nel cassetto...... -
Esiste qualche supporto che agevola la sostituzione della ruota posteriore...
argomento ha risposto a duke1964 in Officina Largeframe
Ma l' "attrezzo" resta fissato all'ammortizzatore posteriore della vespa o si può togliere dopo l'uso??? -
prova anche a cercare in germania. risparmi molti soldi e hai grande scelta. Tieni conto che ti costa 400€ in più che in Italia...
-
Se la moto è in grado di macinare km (ha cioè fatto un tagliando recente ed è in ordine), puoi portrla tu direttamente senza patemi. È come una grossa biciclettona e non da alcun problema nella risposta ai comandi. Ci fai un giro di 10 km ed è come se l'avessi sempre guidata. Qunado la compri, posta qualche foto!!!
-
Anche se comprerai la r65, ti consiglio cmq di cambaire il manubrio e prendere quello turistico, è tutta un'altra guida! Il secondo disco era optional al momento dell'acquisto e si può tranquillamente montare. Con due dischi la moto frena molto meglio, tieni presente che il posteriore su quella serie di moto è quasi un on off e quindi non molto efficente: l'anteriore va spinto al max! Pensa cmq al modello superiore, 1000€ di differenza possono essere un freno ora, ma dopo te li godi abbondantemente: non è una vespa e pesa veramente tanto, senza cavalleria anche una curva stretta può diventare un problema....
-
io l'ho guidata per anni e anni. È una moto robustissima, molto comoda ed anche manovrabile. Il suo difetto più evidente è la scarsa potenza rispetto al peso; diverse volte mi sono trovato in difficoltà nell'uscita dalle curve perchè impiegava troppo a tornar dritta. Se non hai ancora puntato un mezzo particolare, scegli una R65 che si trova + o - allo stesso prezzo. Anch'essa è molto tranquilla e comoda, ma ha quel quid di potenza in più per stare più sereno. Altro consiglio è quello di reperire il tourenlenker ossia il manubrio bmw per il turismo. È leggermente più alto del manubrio di serie, ma ti consente di governare al meglio la moto tenendo una seduta perfettamente diritta e nei lunghi viaggi fa la differenza. Si trova su ebay.de abbastanza facilmente ed è anche riconosciuto da FMI essendo un accessorio previsto dalla casa. auguri per la tua nuova gummikuhe
-
Io a Roma laurentina, ho ottenuto il vecchio libretto annullato senza pagare nulla, solo firmando un foglio che attesta che era in mio possesso. In altre parti d'Italia, chiedono una marca da 14,50€. Cmq sia, la procedura è veloce e senza imprevisti.
-
1000 grazie. Confesso che ho il timore che le temperature del motore possano sciogliere l'isolamento. magari per 30' va tutto OK e poi ti si ferma tutto, cosa da evitare specialmente se stai progettando un intervento utile a migliorare l'affidabilità. Cercherò un officina che ripari motori elettrici e vediamo se riesco nell'impresa di trovare cavi isolati al silicone. grazie
-
i fili che dallo statore vanno all'accensione elettronica (bianco, verde e rosso) sono abbastanza rovinati con l'isolante interrotto in più punti. ho provato ad effettuare una saldatura a stagno sul filo bianco per rinforzarne il tratto terminale, ma il conduttore non si riesce a saldare. Che razza di fili sono? Sicuramente sono pensati per resistere alle altre temperature, ma dove li vendono? Grazie 1000
-
Leggere il racconto è stato piacevolissimo: una bella avventura! Grande!
-
Stamane, mentre stavo pulendo il motore della vespa, mi sono accorto che la custodia coprimotore non era agganciata al prigioniero con il distanziale d'ordinanza ; il distanziale era avvitato alla custodia ma il prigioniero in corrispondenza è più corto degli altri 3 !!! Dovrò quindi sostituirlo con un nuovo prigioniero, ma come fare? Posso svitare i 4 bulloni che stringono la testa, toglierla e con un dado/controdado estrarre il prigioniero? C'è qualche modo alternativo per sostituire il prigioniero? Altra domando, secondo voi il GT è il suo originale? Ciao e grazie
-
Ciao a tutti, sono un neofito del mondo vespa anche se ho macinato parecchi km su altre due ruote. Qualche anno fa, venduta la fida bmw per scarsisimo utilizzo, ho lasciato uno spazio vuoto in garage. Quest'anno la voglia di 2 ruote è tornata e, complice un amico che si disfava di un px150e, ho deciso l'acquisto. La vespa è messa abbastanza bene, ma molti particolari sono da sistemare, ed in questi giorni mi sto divertendo a lavorarci su per renderla più fedele possibile all'originale. Vi scoccierò conqualche domanda che vi sembrerà banale, ma abbiate pazienza con un nuovo adepto del mondo vespa. Che dire di altro? sono alla soglia dei 50 con passione per i mezzi d'epoca. Tra i sogni nel cassetto ho l'acquisto di un Guzzi Galletto, ma dopo che la vespa sarà perfetta. Tra qualche giorno posterò le foto in modo che possiate darmi consigli su ciò che c'è da fare. Grazie e a presto
-
Sto divertendomi a ripristinare i vari pezzi mancanti/modificati del mio "nuovo" px150e dell'82. La scatoletta in plastica che contiene le connessioni elettriche era spaccata e l'ho sostituita, ma i 4 fili che vanno all'accensione elettronica sono liberi e senza guaina di protezione. Anche i 4 faston della accensione lettronica non sono protetti. Come era in origine? Ho visto su vari siti di ricambi dei coprifili in gomma che collegano la scatola connessioni bt all'accensione elettronica, ma non so se sono per l'arcobaleno o per il 150e. Su vespa tecnica c'è una foto di profilo e sembrerebbe lo stesso pezzo usato sulle arcobaleno ma non si vede benissimo. Qualcuno ha qualche foto attendibile? É normale che il filo bianco che si collega all'accensione elettronica abbia un parallelo nero a massa? Grazie e scusate per le domande banali.
-
Siccome mi stanno venendo 1000 dubbi sull'originalità di molte parti, esiste qualche raccolta di brochure pubblicitarie dove si possano trovare foto di fabbrica da diverse angolazioni? purtroppo vespa tecnica non è molto dettagliata e spesso illustra mezzi con accessori aftermarket!
-
colore targhetta piaggio sella PX prima serie
argomento ha risposto a duke1964 in Restauro Largeframe
Se la foto del tuo avatar si riferisce alla tua vespa, la mia è dello stesso colore!! -
colore targhetta piaggio sella PX prima serie
argomento ha risposto a duke1964 in Restauro Largeframe
1000 grazie -
Vorrei restaurare lo strumento che presenta la ghiera un pò ammaccata. La punta della lancetta del tachi è sbiadita e volendola sistemare di che colore va fatta? Ho visto in giro giallo fluorescente e rosso. Qual'è il colore giusto? In generale come si differenzia uno strumento originale da uno riprodotto? Ciao e grazie
-
Domanda a bruciapelo: il colore della scritta della sella va bianco su sfondo nero o nero su sfondo bianco? Ho trovato entrambe le combinazioni e non so qual'è la giusta! La vespa è un PX 150 E del 1982. Grazie!!!!
-
Trovati! grazie 1000
-
Ciao a tutti, ho bisogno di comprare un pò di minuteria (targhette, gommini, protezione ruota di scorta etc) per il mio PX. Chi ha un sito da consigliare con un buon rapporto qualità prezzo? Anche in MP ovviamente! Grazie
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7