Vai al contenuto

aste80

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    113
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aste80

  1. beh ma a me non interessano le elaborazioni, la terrei originale al 100%... quindi mi sembra di capire che tra 125 e 150 la differenza sta solo nel patentino.. a prestazioni siamo li... in tal caso o trovo un 200 e allora ne vale la pena o mi tengo un 125.....
  2. hai ragione bigboss1970, però mi permetterebbe di girare un po' di piu... sono indeciso... è anche vero che si arriva ovunque anche senza fare autostrade... ma qua in provincia di milano sono ovunque!! dite che anche un bel 125 sia adatto a delle belle gite in 2?? anche in montagna?? c'è mmolta differenza tra 125 150 o 200 per quanto riguarda velocità massima e ripresa?? grazie a tutti ciao ciao
  3. e si ma il prezzo non si abbassa.. io vorrei o un 150 o un 200 dell'80 - 85... ma quelli che si trovano o hanno un prezzo esagerato o son rottami...
  4. grazie milel bigboss, sei stato molto esaustivo... ora entrambi i venditori sono in ferie quindi se ne riparlerà a fine agosto... l'unica domanda che mi resta è se è meglio 125 o 150, facendo conto che con 125 non potrei percorrere tangenziali e autostrade, mentre 150 o 200 si.... anche se dovrei correre a fare il patentino visto che ho solo la patente b e non mi permette di guidalre... eterno dilemma...!!! grazie mille!
  5. grazie mille, ho trovato anche un pxe 150 stesso prezzo ma gia riconosciuta fmi... che ne dite?? grazie mille!
  6. Ciao a tutti, ho trovato un px elestart 125 del 96 funzionante e a quanto sembra in buone condizioni.... il prezzo è 1500 euro... che ne dite? mi conviene?? come modello com'è? sapete quanto mi verrebbe a costare tra assicurazione e bollo? oppure è piu conveniente cercare un px... d'epoca?? grazie mille!
  7. come immaginavo per ora di documenti neanche l'ombra... parlando con un amico mi ha suggerito di provare ad informarmi su come usare la procedura per mezzi di "dubbia provenienza".... potrei in questo modo fare qualcosa per intestarla a me e rimetterla in strada?? grazie mille!!
  8. Grazie, beh quello lo so... lo faccio solo per poter rateizzare la cosa visto che tirar fuori quella cifra in una botta al momento mi è un po' sconveniente... grazie mille comunque... e comunque se qualcuno conosce posti del genere mi fa un piacere... grazie!!
  9. Ciao tutti!!! qualcuno conosce qualche concessionario che possa avere degli usati in provincia di milano - bergamo - lecco? io sono di carugate Sto cercando un PX 125 o 150 o 200, visto che i prezzi degli usati sono comunque abbastanza elevati ho pensato che in qualche concessionario forse ho la possibilità di rateizzare la spesa, che dite?? grazie mille!! ciao ciao
  10. beh in effetti hai ragione.... per ora grazie mille!!! cercherò in ogni modo quel foglio!!!! grazie ancora..!
  11. Ma non esiste qualche scorciatoia del tipo qualche foglio dove rinunciano alla proprietà del mezzo o qualcosa di simile? per ora grazie mille Gino!!
  12. Grazie mille Gino, il problema è proprio quello... di mettere tutti d'accordo per le pratiche.... Forse ho una remota possibilità di recuperare il libretto e spero anche il foglio complementare... in tal caso dovrei solo farli passare in un agenzia di pratiche auto anche in tempi diversi per la successione ed il trapasso no?? incrocio le dita.... grazie ancora e buona giornata!
  13. Buongiorno, sono nuovo di questo forum e intanto faccio i complimenti a tutti per la professionalità e la cortesia, Volevo porvi la seguente domanda, se qualcuno mi può aiutare... Sono venuto in possesso (solo fisicamente) di una 125 GT del 1968 da restaurare, il problema è che la Vespa è intestata a un mio zio defunto da anni, il libretto ed il foglio complementare non si trovano e la vespa non è radiata... ho chiesto informazioni a diverse agenzie di pratiche auto e la risposta è stata: bisogna che tutti gli eredui vadano a fare denuncia di smarrimento di libretto e foglio complementare fare la successione con tutte le firme di tutti gli eredi e poi il trapasso a me, sempre con le firme di tutti gli eredi questo oltra al casino delle diverse pratiche e firme mi viene a costare sui 600 euro solo di pratiche..... il mio problema è che gli eredi sono sparsi per la lombardia e non vanno neanche molto d'accordo tra di loro, anche se comunque a loro la vespa non interessa e l'hanno data fisicamente a me... come posso fare per regolarizzare la cosa? conoscete qualche scorciatoia??? grazie mille Daniele.
×
×
  • Crea Nuovo...