Vai al contenuto

webtony

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    119
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di webtony

  1. Avevo aperto un post tempo fa, comunque riassumento, ho acquistato una VNB4 del 62. L'idea era quella di ottenere un buon conservato, ma purtroppo ha troppe cose da sistemare a livello di carrozzeria, quindi ho preso la decisione di rifarla completamente da zero.
  2. Qui potete vedere il dettaglio del cuscinetto superiore con i due dadi per stringere la forcella.
  3. E' la volta dell'impianto elettrico e della cavetteria varia..
  4. Lo smontaggio continua...
  5. Sabato mi sono deciso ad effettuare in un restauro completo della mia VNB4. Alla fine aveva troppi ritocchi da fare a quindi ho preferito rifarla tutta, quindi sabbiatura, verniciatura e rimontaggio. Domenica l'ho smontata completamente, qui le foto:
  6. Si l'ho pensato anche io, ma certo che è una bella concorrenza sleale!! E poi strano che motoricambisoviero non se ne siano ancora accorti ??
  7. Guardate che stranezza: se vado su motoricambisoviero.it finisco sul sito di Motoricambi Soviero se vado su lavespadue.it finisco su La Vespa Due se vado su motoricambisoviero.com finisco su La Vespa Due se vado su lavespadue.com finisco su La Vespa Due Sarà lo stesso negozio ? Gli indirizzi sono diversi, ma distanti 10km l'uno dall'altro.
  8. Io mi riferivo a questo post. Cmq per i pezzi cerca sulla baia oppure on line sui vari siti segnalati anche qui sul forum.
  9. Se ti può essere utile in questo video si vede abbastanza bene:
  10. webtony

    Forcella vnb5t

    Per lo smontaggio io ho trovato molto utile i video su youtube: sono velocizzati però si capisce abbastanza come si può procedere! Buon lavoro
  11. webtony

    cercasi consiglio

    Secondo me la carrozzeria presenta troppe anomalie. Qualche lavoro prima di verniciare il carrozziere lo dovrà fare quasi sicuramente. Poi bisogna vedere se ha tutti i pezzi. Se ne mancassero o fossero da sostituire ti posso assicurare che già solo di pezzi, tipo creste, ammortizzatori, molle, fari, strisce pedana, bulloni, cavi, ecc. ecc.. vieni a spendere una bella cifra. Io ne sto spendendo parecchi per la VNB4, c'è da dire però che poi hai un bel mezzo. Ovviamente tutto dipendere da quanto hai intenzione di spendere. Io gli offrirei 1500 euro.
  12. Ragazzi, qualcuno mi può spiegare come sostituire la molla zincata anteriore della VNB4 ? Qualcuno ha fatto delle foto durante il montaggio ??
  13. Ieri sono passato ad occuparmi dei cerchi, l'intenzione era quella di sostituire i pneumatici con dei Michelin nuovi. Quando ho smontato i cerchi ho notato con sorpresa che c'era giusto un filo di ruggine e ho faticato non poco a staccare il vecchio copertone dal cerchio. Questo era lo stato del cerchio quando l'ho aperto: Viste le condizioni mi sono quindi deciso a rifare completamente i cerchi. Con la spazzola di ferro per la smerigliatrice ho completamente portato a zero tutto quello che c'era sul cerchio. Questo è il cerchio pronto per essere trattato con antiruggine e riverniciato. E' messo tanto male ?
  14. La vespa inizia a prendere la sua forma originaria, ho sostituito la sella lunga con la sella singola + porta pacchi (anche se è ancora da verniciare). Inoltre ho montato il faro posteriore e il porta targa. Sono indeciso se cambiare anche il faro anteriore, qualche giorno fa ad un raduno non ho visto nessuna VNB4 che avesse la ghiera come la mia:
  15. L'ammortizzatore anteriore zincato per la VNB4 devo prenderlo da 155 o 165 mm ??
  16. webtony

    la mia vespa

    Molto bella complimenti... io però toglierei quel porta specchietto di colore nero. Lo metterei zincato o cromato! Bella vespa!
  17. No!! Più la guardo e più ho la certezza che è stata riverniciata, magari 3 o 4 anni fa, chi lo sa!!
  18. si sicuramente!! un conservato così vorrebbe dire che non è mai stata utilizzata!
  19. Yes!! Credo che dovrò smontarla e metterne una nuova zincata anche perchè questa ha troppo affondo e mi sa che è un po' vecchiotta!
  20. Mi sa che farò proprio così! Grazie
  21. si esatto, infatti ho già provveduto a toglierle. Appena sistemo la pedana metto le strisce nuove con il profilo da 15 mm.
  22. Ciao Tony, complimenti per il lavoro svolto!! Percaso sai consigliarmi su come tirare su questo bollo senza far saltare la vernice ? Sai.. non vorrei riverniciare. Grazie
  23. Ciao antovnb4, siccome anche tu hai una vnb4 mi confermi che le strisce delle pedane sono quelle con il profilo stretto da 15 mm ? queste potrebbero andar bene ? Serie strisce pedana completa Vespa VNB VBA VBB 150GL | eBay Grazie!
  24. ok grazie e scusate
×
×
  • Crea Nuovo...