esatto, quella che dico io è precisamente la loctite 648 che è a tenuta forte, oppure la 641 a tenuta media. ovviamente non è indispensabile, ma ti posso assicurare che aiuta non poco
l'apposita loctite aiuta a trasmettere il moto tra le due superfici, io la uso anche nel cono del cestello della frizione e non ho mia più avuto problemi di schiavettamento.
se hai l'apposito estrattore si smonta senza particolari problemi.
più di una volta ho montato volani con il cono rigato come il tuo, ed è una cosa che comunque ti sconsiglierei, dato che il cono è l'unica cosa che fà da centraggio, e se il volano non gira in centro...
con quella configurazione, se metti le ruote da 10" e fai un buona carburazione, secondo me guadagni almeno 12-15 km/h
io con il 102 polini p&p, sito siluro, carburo da 19, albero anticipato, 24/72 arrivo circa a 70 km/h
quindi da quello che mi pare di capire, il discorso del carterino vale solo con carter special e frizione HP.
io non so se la frizione del pk e del hp siano differenti, ma se lo fossero, è quindi possibile montare quella del pk?
ecco che si scoprono cose nuove..
quindi il pacco frizione a 6 molle della pk è intercambiabile al pacco della special? perchè quello che ho, che scopro ora essere della HP, ha il mozzetto spigidischi, quello con la sede del piattello, che pare essere più basso(di fatti il piattello risulta più spesso).
Dato il noto problema delle molle rinforzate, che non hanno mai i piani paralleli, e guardacaso mi ritrovo in casa un pacco frizione da pk, mi chiedevo: perchè non montare quella?
La prima cosa che mi salta all'occhio è il piattello, che nel pk è più spesso e ha il cuscinetto a sfere(ovvimente ha anche il nottolino in acciaio invece che bronzo).
Ho cercato un pò in giro ma non ho trovato molte info a riguardo; qualcuno ha già provato e ne sà qualcosa in più di mè?
la modifica alla leva non la reputo indispensabile, io monto una 4 dischi adige con molla standard originale(persino la molla polini non ha i piani paralleli), però monto il carter frizione con la leva corta. se hai la leva lunga, è probabile che ti serva più corsa sulla leva sul manubrio.
sulla mia frizione le uniche cose che ho fatto sono:
-sbavatura dei denti, i dischi vengono creati per tranciatura e spesso presentano bave
-pulizia canali di scarico dei dischi in sughero
-irruvidito i dischi in acciaio, con carta vetrata o sabbiatura
-tenuto a bagno i dischi nell'olio prima del montaggio
-usato olio minerale 80w90