Vai al contenuto

dobiadi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    326
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dobiadi

  1. Sabato ritirero' il mio P200E al quale ho fatto montare il Pinasco 215 in alluminio montato p&p adeguando il getto di max con un 122. Volevo chiedervi se con il Pinasco in rodaggio posso percorrere una distanza di 150 km (Dalla prov. di Taranto alla prov. di Lecce) ?
  2. dobiadi

    Fiat qubo

    Domano dovro' caricare la mia px su un Qubo Ci va si o no?
  3. a me manca anche il 16 ma da sip non c'è posso usarlo senza
  4. invece mancano perché le ho perse
  5. nel mio mix mancano delle parti (quelle cerchiate in foto) Funziona ugualmente? o sono dei pezzi fondamentali ?
  6. assolutamente no. I cerchi sono verniciati dello stesso colore della scocca
  7. dobiadi

    Gabbia rulli

    nessuno sa dirmi qualcosa in merito ???
  8. Devo cambiare la gabbia rulli alla mia p200e del 1981. Questa va bene ? GABBIA A RULLI APE MP 600 - VESPA PX 200 PIAGGIO | eBay
  9. dobiadi

    Faro Basso del 53

    vorrei anch' io trovare vespe del 1956 conservate con documenti a 3500 e pagare 120euro per rimettere su strada dei mezzi mai iscritti al PRA
  10. dobiadi

    Faro Basso del 53

    In prefettura a Bari è stata fatta una ricerca tramite la targa ed è saltata fuori la mia vespa. Come titolo di proprieta ho presentato l' atto di vendita che ho fatto con il venditore. Io credo che molte volte le cose semplici si fa di tutto per renderle complicate
  11. dobiadi

    Faro Basso del 53

    io ho affidato la mia bacchetta del 1950 mai iscritta al PRA con solo targa ad un' agenzia competente che in 20 giorni mi ha sbrigato tutte le pratiche senza problemi. Costo operazione 470 euro
  12. dobiadi

    Portaoggetti

    funziona benissimo con la camera d' aria
  13. dobiadi

    Portaoggetti

    Vorrei utilizzare lo spazio che si trova nella pancia sinistra della mia p200e (dove è alloggiata la ruota di scorta), per riporre la chiave candela e la bomboletta Gonfia&Ripara. Ma proprio su quest' ultima ho delle perplessità, non vorrei che la bomboletta esplodesse per via del calore. Sto cercando di recuperare un po' di spazio nel bauletto Voi cosa ne pensate ?
  14. 1) perchè non voglio aprire il motore 2) fattore economico, la spesa si raddoppia. Quello che cerco io è un po' di coppia in piu'ai bassi e affidabilita' Tornando al mix, come già detto, se si dovesse guastare me ne accorgerei solo a danno fatto e potrei gettare nel WC il Pinasco
  15. La cosa che mi spaventa è che quando ci si accorge che il mix non funziona è troppo tardi. e proprio non mi vadi buttare via un GT Pinasco in alluminio da 250 euro
  16. Apro questa discussione, perchè a giorni montero sul mio p200e con mix un 215 Pinasco p&p. Vorrei sapere se secondo le vostre esperienze mi conviene eliminare il miscelatore' Io vorrei avere una vespa il piu' affidabile possibile che mi permetta di macinare chilometri in tranquillità
  17. dobiadi

    bacchetta conservata

    ....neanche io voglio convincere nessuno, dico solo che dalle ricerche fatte sono quasi e ripeto QUASI sicuro che quello sia il devio giusto. Cmq potrei anche sbagliarmiAnche Frisinghelli da me contattato dice che quel devio è suo ..........anche lui però puo' sbagliare Speriamo che qualcuno come ha fatto Paolo Zanon scriva un bel volume sulla 125 bacchetta (48/50), perchè credo che come per la 98 anche per questo modello non si debba parlare di I II e III serie, ma di aggiornamenti............e in 3 anni ne sono stati fatti molti:ciao:
  18. dobiadi

    bacchetta conservata

    la mia v15 ha molti particolari in comune con la 51 perchè è stata una delle ultimissime prodotte. Risulta collaudata il 30 settembre 1950 venduta il 18 dicembre 1950 ed immatricolata a gennaio 1951.Questo lo posso dimostrare con carta alla mano.....
  19. dobiadi

    bacchetta conservata

    Anche sul catalogo Mauro Pascoli il devuioluci per il v15 è grigio. Cmq mi sembra strano che non abbiate mai notato questo particolare
  20. dobiadi

    bacchetta conservata

    Per quanto riguarda il faro hai ragione. è solo imbullonato come la 51 ma è piu piccolo, per quanto riguarda il devio ti sbagli, sull' ultima serie è come quello della 51 puoi notarlo su Vespa Tecnica (anche se non è il massimo dell' affidabilità), ma se ti fai un giro sul web mi darai ragione. Anche l' attacco della messa in moto è come quella della 51 NB la mia è una v15 96xxx
  21. dobiadi

    bacchetta conservata

    il devio nell' ultima sarie della bacchetta, cioè la v15 (la mia è una delle ultimissime) è come quello della 51. Anche il faro anteriore è identico alla 51 cioè è imbullonato
  22. dobiadi

    bacchetta conservata

    ..........ma un 48 non costa quanto un 50. Per quanto riguarda la 49 non vedo grosse differenze con una 50 Cmq il valore della mia bacchetta non sta nell' anno ma nello stato di conservazione e nei suoi accessori : contalitri, contaKh,copri ruota in alluminio, borsette porta oggetti, sedia girevole, poggiapiedi e pompa gonfiaggio ruote
  23. dobiadi

    bacchetta conservata

    ma eleboronero e Panz sono la stessa persona :cioe::cioe:
  24. dobiadi

    bacchetta conservata

    Stai tranquillo non hai offeso nessuno. Non ho capito cosa c'è che non va nel devioluci
  25. dobiadi

    bacchetta conservata

    Mi spiace Giancarlo, ma ne cerco una come quella di Enrico
×
×
  • Crea Nuovo...