Vai al contenuto

Verkaufer

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    949
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Verkaufer

  1. Ciao ragazzi, un dubbio...sto rifacendo un angolo del manubrio che si era sbeccato alla Vespa di questo mio amico. E' un GTR seconda serie (scritte no in corsivo), ma sui colori riporta solo il BLU 7230 (che è quello usato per la mia SPRINT Veloce ma è "totalmente" diverso, la mia sprint è decisamente piu chiara, questa invece tende piu al violaceo!) Sapete per caso che colore può essere? La prima foto è il GTR, la seconda è la mia SPRINT...possibile che siano tutti e due codice 7230 ???? NOOOOO!!!!
  2. Verkaufer

    Rubata Fiat 127 - Roma

    no non voglio vedere chi me l'ha presa senno rischio di andare in galera io poi....sono troppo impulsivo, gli spaccherei una spranga in testa...l'ho ripresa con le altre chiavi...ma d'ora in poi ci metto il Bullock sul volante!!! ma ripeto...se non avesis lasciato le chiavi...non se la sarebbe presa nessuno...
  3. Verkaufer

    Rubata Fiat 127 - Roma

    ma si qualcuno che doveva anda a prende il treno....la 127 non ha mercato, vale meno di 0!
  4. Verkaufer

    Rubata Fiat 127 - Roma

    Ritrovata alla stazione del treno a 2 km da casa. Me so messo a gira come una trottola, alla fine è spuntata fuori...ovviamente ben parcheggiata e chiusa a chiave. Ahahahahahah
  5. Verkaufer

    Rubata Fiat 127 - Roma

    speriamo bene, ho messo l'annuncio dappertutto...il fatto che piu traumatizza è uno...puo essere MOLTO probabilmente, che la 127 ora sarà parcheggiata in maniera PERFETTA in qualche stradina secondaria regolarmente chiusa a chiave...dove non desta la benche minima attenzione...e rimarra li per anni e anni...fino a che qualche cittadino onesto dira " ma non sara che sta macchina sarà rubata?"....povera piccina chissa dove giace attualmente :'(
  6. Verkaufer

    Rubata Fiat 127 - Roma

    gia fatto denuncia ai carabinieri...no ma lo so benissimo che non ha mercato...il fatto è che sono sicuro al 99% che l'ha presa qualche nomade, e mo valla a pizzicare.....
  7. Verkaufer

    Rubata Fiat 127 - Roma

    eh gia...pero la colpa è mia, non ritrovo le chiavi, sicuramente me le sarò dimenticate sulla portiera quando l'ho "CHIUSA"...MANNAGGIA A ME!!!
  8. Ciao ragazzi, purtroppo ieri notte mi hanno rubato la 127 a Roma, zona Montemario. Se qualcuno di voi la individuasse in mezzo a qualche accampamento o buttata da qualche parte, vi prego, contattatemi!!!! pixel@fastwebnet.it La targa inizia per ROMA K1 RICOMPENSA A CHI ME LA RITROVA!!!!!!!!
  9. Ciao ragazzi, sentite qua che storia...ho trovato un PX 200 con miscelatore, del 1983, rosso, perfetto, targato Roma 44. Sempre parcheggiato al solito posto, non legato, e ruote a terra. Visuro, e mi risulta intestato ad una societa che lo compro nel 1994, della quale non vi è traccia (sicuramente è fallita, visto che la denominazione della societa includeva un "82", quindi una societa bella vecchiotta). Ho cercato su google e li nella via, nessuno sa niente. Perdo le speranze...ma poi decido di andare all'aci e veder a chi spettano i bolli di questo px. Mi risulta : Ministero delle Finanze direzione DEMANIO Piazza Venezia, 1 00100 Roma. Cosa vuol dire? Penso che sia appunto fallita la società, ed è andata di conseguenza in mano al ministero delle finanze. Come si può fare? C'è modo per volturarla? E una vespa intestata allo Stato !!! Salviamo questo px...un 200 con miscelatore con documenti, buttato, che verra inesorabilmente mangiato dalla ruggine (ora non ne ha per niente) se lasciato li dimenticato per chissa quanti anni..
  10. allora oggi ho preso la rondella in rame, domani arriva la boccola d'ottone. La rondella di rame, da una parte è piatta piatta, dall'altra ha un rialzo...la devo appoggiare dalla parte piatta ovviamente giusto?
  11. la boccola e la rondella le trovo in piaggio facilmente o sono di difficile reperibilità? Ma poi vi ripeto , la cosa che mi fa avvelenare è che dopo quelle 5/6 volte iniziali non lo fa piu...basta fermarsi per 1 ora, che al riavvio lo fa lo stesso. che veleno!!!!
  12. che intendi per "dischi condotti"?
  13. si lo so che non è il suo ! E' della Super...ma a me piace così! Dentro ho un 10W40...ma il problema me lo dava anche con i dischi vecchi...di olio ce ne è abbastanza...ma non mi spiego perchè a motore caldo questo giochino non lo fa...solo a freddo...come mai? C'entra qualcosa la boccola di rame che entra dentro la campana della frizione? Potrebbe essere che fa attrito e non scivola bene ? E' un ipotesi...
  14. [YOUTUBE VIDEO]DZMJFU-2S4A[/YOUTUBE VIDEO] guardate....alla fine, dopo 5/6 volte, non lo fa piu....ma che cavolo è?
  15. Ciao ragazzi, problemino con la Sprint veloce. A freddo, e ripeto , solo a freddo, quando metto in prima, lascio la frizione, e la vespa mi saltella facendo un rumoraccio. Pensavo fosse il parastrappi, invece, ho tolto la frizione, ho girato il parastrappi e non fa rumori di molle rotte. Poi cambiando , 2 , 3 e 4, nessun problema. A caldo, metto in prima, e non mi saltella. La mattina appena accesa pero fa quel problema fastidiossissimo. Tra poco scendo e faccio un video, così vi faccio vedere. Che può essere? Ho cambiato i dischi frizione, stesso problema. Qualcuno mi suggeriva di mettere la rondella tra frizione e paraolio piu spessa, come quella del PX. E' una stupidaggine?
  16. lo sto cercando da mesi è diventato irreperibile.
  17. come posso adattare un motore con accensione elettronica di un PX prearcobaleno a 12 V ad una vespa a 6 v? Oltre a cambiare le lampadine...devo mettere il raddrizzatore...ma quali fili devo "modificare"? Grazie
  18. vabbè domani riempo il filtro gasolio , ci metto l'additivo pulente degli iniettori e vedo...se non risolvo, vado allo sfascio vicino casa che ha un transit come il mio e provo a mettere la sua pompa del gasolio e vediamo se cambia qualcosa...prova nn costa niente.
  19. scusate...ma revisionare una pompa del gasolio meccanica è davvero così complicato, o si può fare autonomamente? penso che all'interno ci sia un bel po di schifezza...
  20. i motori diesel dei transit sono eterni...un ragazzo che abita vicino casa mia ha un Transit MK1 camperizzato del 1979 con qualcosa come 1 milione e passa di km...c'ha fatto il giro del mondo nn so quante volte!!! Io lo ho preso 2 anni fa, e da allora c'ho fatto si e no 5/6000 km, lo uso solo per piccole cose!
  21. beh dopo 448.183 Km forse un prodotto pulente se lo merita...
  22. allora sono sceso e ho fatto questo : - Smontato il serbatoio. Tolto il gasolio e pulito il tutto, ho smontato il galleggiante e anche lui era libero e pulito. - Staccato il tubo che porta la nafta dal serbatoio al filtro del gasolio (Che è nuovo). Ho soffiato col compressore, e dalla parte del serbatoio esce l'aria liberamente. - Staccato il tubo che va dal filtro gasolio alla pompa. Soffiato : tutto libero. L'unica cosa che non ho smontato, è la pompa del gasolio. Domani rimonto il serbatoio, metto il gasolio, riempo il filtro, e una volta acceso spurgo gli iniettori con l'apposita vite. speriamo bene!!!
  23. l'ho messo su così...forse è stato quello l'errore? comunque oramai il motore l'ho fatto partire quindi cmq si è riempito di nafta. Piu tardi scendo, e provo a svitare gli inettori, far girare il motore e aspettare che esca il gasolio, per poi riavvitarli. speriamo bene...senza furgone sono ROVINATO!
  24. ps...OVVIAMENTE HO PROVATO AD ALZARE IL MINIMO EH... ma da sempre lo stesso prob.
  25. ma nn credo..perchè cmq, il furgone parte...e al minimo ci resta acceso, prima ho fatto pure 300 metri per portarlo nel cortile di casa...da lo stesos problema quando magari ti stai fermando, spingi la frizione, il motore va al minimo, cala di giri e si spegne...ma sono sempre piu convinto sia qualche bolla...senno non saprei proprio spiegarmelo...
×
×
  • Crea Nuovo...