-
Numero contenuti
949 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Verkaufer
-
Ciao ragazzi, piccolo problemino. Sto rimontando la sprint, ho quasi finito, solo che ho un piccolo problema. Il motore lo provai sul Banco, e gira regolarissimo. Fatto sta, che oggi, sulla vespa montata, quando tiro la leva della frizione, e spedivello, va a vuoto, quindi cavo guaina e frizione sono montati correttamente. Quando la accendo, metto in prima, rilascio la frizione, e salta in avanti spegnendosi. che puo essere? Ho provato pure a tirare al max il registro della frizione, ma senza risultati. Io non mi ricordo se bagnai i dischi nell'olio prima di montarli...può essere, che qualora mi fossi dimenticato, essendo secchi, non scorrono bene?
-
ti consiglio celere 3. Costa 9 euro. Dai, per 14 te lo mando.
-
se vuoi io ne ho vari di tamburi...li do via a 5 euro l'uno
-
PS : se lo trovi direttamente 200 e magari col miscelatore....tanto di guadagnato!
-
px 125, poi ti fai un bel DR 177, marmitta SITO, getto massimo 108, e vai col tango.
-
prima cosa da controllare : Scintilla. Seconda cosa : Candela. Se la candela si bagna, hai un problema elettrico. Se la candela non si bagna provando a metterla in moto, hai un problema di benzina, che non arriva correttamente. Soluzione : Hai detto che la corrente c'è, ma prova lo stesso a cambiare candela. Se non risolvi, dai una bella pulita al carburatore, a tutti i getti e controlla che lo spillo si muova liberamente. Dopo diche, proprio alle brutte, prova a mettere un po di miscela dentro al cilindro, no dal foro della candela, ma dalla saracinesca del carburatore. Ciao!
-
il negozio si chiama OB2World....ma guardate, le foto non rendono....dal vivo sono impressionanti...io ho preso gradazione 6000 °K..pero ho un amico che li vende di qualita anche superiore a questi,a 60 €. Se li volete, fatemelo saper PS : La smart è tanto pratica e comoda quanto costruita a C**** di cane...per cambiare le lampadine ai fari, come vedete, o avete la manina da fata e passate attraverso le griglie estraibili presenti sotto il parabrezza...o dovete butta giu tutto il muso......una volta che si sa come fare, ci vuole un quarto d'ora a buttarlo giu tutto...ma che scocciatura!!!
-
Ciao ragazzi...oggi ho montato gli Xenon sulla mia Smart....un kit di quelli acquistato su e-bay....e devo dire...che l'effetto è STUPENDO! montare le centraline Ballast è un gioco da ragazzi...mi piacciono così tanto che domani ne prendo un altro kit e le monto sul furgone...il tutto per 40 € ... Fanno una luce bianco/azzurrognola stupenda...prima sono andato in posta, illuminavo a giorno tutta la via..eheh Ecco alcune foto che mi ritraggono nell'operazione
-
beh quando si leggono i libri di Bettinelli, verrebbe voglia di prendere il PX e partire...e non vi nego che lo farei...se non fossi sempre a corto del vil danaro. Ma a lui chi lo finanziava, la piaggio stessa?!?
-
esatto..questo è quello che NON serve a me...perchè è troppo largo, non entra dentro A, e poi ha quello "spuntone" sulla testa.
-
Allora...con questo disegnino forse mi spiego... io cerco qualcosa di simile alla figura 1. Ovvero un capoguaina a testa piatta che entri perfettamente dentro A senza sciacquare, ovvero, come quelli originali dell'epoca (ne sono riuscito a salvare solo 1) Nella figura 2, sono quelli che si trovano in commercio..che non sono adatti per il mio scopo. Nella figura 3, sono semrpe quelli che si trovano in commercio...sarebbero adatti per il mio scopo, ma sono troppo stretti ed hanno la testa stondata, e all'interno di A , sciacquano
-
si esatto....volumexit hai centrato in pieno! tutto questo perchè se "sciacquano" i capoguaina all'interno del bicchierino le guaine cadono...no quelli che dici tu piero58, li ho pure io...i capoguaina dell'epoca, non erano fatti a imbuto, ma erano Piatti in cima...
-
eh si è quello che intendo. solo che il terminale che trovo in commercio è piu Stretto di quelli di primo equipaggiamento di 30 anni fa, e in piu ha la punta stondata. e quindi sciacqua.
-
ma erano grandi come i bicchierini che ho messo in foto? se si..me ne potresti prendere una decina e ti pago il costo piu la spedizione? te ne sarei infinitamente grato...
-
non è che ne hai 4/5 di originali che ti posso comprare?
-
lo so , lo so...solo che quella sarà l unica parte che non faro originale...il fanale originale della SV non mi piace per nulla...cmq il cielo del fanalino l'ho portato a verniciare insieme al resto, quindi montero il suo fanale solo per fare le foto FMI. E poi, il faro che ho io, che dovrebbe essere della Super, è originale dell'epoca...pesantissimo e vissuto dal tempo...mi fa morire.
-
Ciao ragazzi..volevo chiedervi una cosa. Avete presente i bicchierini ad imbuto che fermano le guaine delle marce e dell'acceleratore? Bene...le guaine vecchie, di primo equipaggiamento, come cappuccio finale, ne avevano uno a cilindro che entrava perfettamente all'interno del bicchierino, e che quindi, difficilmente sarebbe scappato. Ora in commercio, si trovano solo i cappucci finali piu STRETTI e con la punta stondata...nella foto si vede a sinistra il bicchierino ferma guaine originale che dovro rimontare, e a destra il cappuccio che si trova in commercio.... dove posso trovare i cappucci che non "sciaquino" all'interno del bicchierino? spero di essermi spiegato!
-
Allora, la vespa è stata sabbiata in tutte le sue parti, ed è gia stata portata dal carrozziere, che sta facendo un lavoro splendido, e giovedì mattina me la consegna. Come vi ho detto, in questo restauro, sto cercando di recuperare la maggior parte possibile di parti, mi è presa la "conservato-mania"... Ecco alcune foto dei pezzi che ho gia preparato e sono pronti per il montaggio...non riesco ad aspettare fino a giovedi...mi fremono le mani !
-
o santo dio...pure la mia!!! Apparteneva alla congregazione dei figli dell'immacolata concezione di Roma, uniproprietaria! MA ste sprint veloci so benedette da Dio per caso? ahaaah
-
ok,domani ti do la targa, l'avevo segnata su un pezzo di carta, ma nn lo trovo piu. Domani devo ripassare da quelle parti, e la segno. Comunque, è in una traversa di via della balduina.
-
Ciao ragazzi, ieri ho visto una COSA buttata in mezzo all'erba, con targa originale, ROMA. Se a qualcuno interessa, contattatemi, vi do la targa e la visurate. 90%, ve la regala il proprietario, è in mezzo ad altri rottami di motorini, ma la cosa è completa. non la visuro io, perchè proprio mi piace meno di zero. ciao!
-
che colore l'hai fatta? io vado a ritirare il telaio e gli altri pezzi verniciati dal carrozziere martedi prossimo...naturalmente, BLU 7230!!
-
complimenti....gran colore e gran mezzo.
-
Ciao ragazzi...ho comprato una presa accendisigari 12 V per alimentare il navigatore sulla moto. Ho collegato il negativo direttamente alal batteria, e il positivo, sempre alla batteria, con un fusibile. Niente da fare. Appena attacco il caricatore del navi, salta il fusibile che sta sul caricatore del navi. Ma perchè?