Vai al contenuto

vespeggiando

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    735
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespeggiando

  1. hai provato a controllare che i contatti siano ok e senza ossido?
  2. compra tutte e due
  3. se cacciaviti o altro non fanno presa, puoi provare anche con una vite da legno, la avviti dentro il buchino, ad un certo punto non trovando filetto dovrebbe bloccarsi e far girare il registro. non chiedermi la misura della vite da usare, che non mi ricordo quanto è il foro per il cavo, ma la vite deve entrare solo con la punta e far un po' di presa, una volta che il registro si muove sei a cavallo
  4. potrei sbagliarmi, ma ad ogni rettifica il pistone va cambiato con uno di diametro maggiore...
  5. non è nato li quel registro, e in qualche modo deve uscire da li... insisti con lo svitol o similari e prova anche scaldando
  6. bell' aggeggino e facile da installare. interessante
  7. vespeggiando

    Vespa Special

    non credo...in italia siamo li come prezzi, il problema è che c'è gente che pensa di avere oro in mano, ma chi venderà una vespa a prezzo onesto lo troverai. devi solo aver pazienza e cercare la vespa che fa al caso tuo
  8. puoi tirarlo fuori... usando un piccolo cacciavite o una chiave a brugola, o qualcosa da poter inserire nel passacavi e con un po' di pressione dovresti avere l'attrito per svitare o avvitare il registro, io a suo tempo ho fatto così ...sempre che il registro non sia anche bloccato, altrimenti usa abbondante svitol o simili prima di provare a toglierlo vedrai che con un po' di pazienza verrà fuori
  9. vespeggiando

    Vespa Special

    colore... non so.. una foto della vespa? cambio, se non sbaglio le prime special erano a 3 marce, poi le fecero a 4. da che anno a che anno non lo so, ma tranquillo che qui c'è chi ne sa parecchio di date e modelli... bel motore... ma per la revisione? dicono che l'elaborazione non sia un valore aggiunto, anzi il contrario. potrebbe essere un valore aggiunto se vendo una vespa originale con un motore preparato in parte, ma comunque chi spende i soldini può decidere se prenderlo o no... ma questa è un'altra storia
  10. probabilmente è caduta e si è rotta la leva, quella di destra è originale, la siistra, come vedi anche tu, cambia anche nella forma. vedi tu se comprare la coppia o solo una... togli i paracolpi, cambia guarnizioni e fa qualche ritocco. poi dovresti essere ok con l'iscrizione
  11. la leva frizione non è originale... non capisco perchè chi ha fatto il lavoro non abbia messo 2 leve uguali, alluminio, bianche, nere, rosa, viola.. ma mettine 2 uguali cavoli... comunque sia le originali sono come quella del freno. hai solo una banda bianca? il kit comprendeva 2 per il parafango e 2 per il dietro... peccato tu non abbia gli altri pezzi, in giro ci sono estimatori di questi optional puramente anni 80
  12. e un fanale tipo sprint o vbb?
  13. se non sbaglio il regolatore di tensione crea cortocircuiti quando la corrente supera certi volt... potrebbe essere anche un malfunzionamento di quello... tanto ormai devi andare a tentativi anche se dubito sia il regolatore, più facile sia un qualche contatto, ma non ti resta che provare
  14. dovrebbe stare acceso solo un filamento per volta... probabilmente devi interrompere un contatto e fare un altro ponte nel devioluci, ma sinceramente è una cosa che non ho mai fatto, mi son solo documentato perchè pure io ho una vespa a 6 volt ed ho intenzione di passarla a 12, non so ancora se metterci sotto un motore px o comprare un piatto ad anticipo variabile... sarebbe bene se tu avessi un devio su cui sperimentare...
  15. leggenda narra che le pntine abbiano una sorta di patina e sarebbe bene darle una piccola carteggiata prima di montarle. così mi dissero quando ancora giravo con il vecchio ciao di mia madre, e nel garage nemmeno la targhetta di una vespa... e comunque si... le vespe sono ruffiane, ogni tanto tirano fuori qualche piccolo problema per attirare le nostre attenzioni
  16. ci sono selettori "pronti" per il passaggio da 6 a 12 volt, oppure c'è da fare un ponte e interrompere un contatto... cerca nel forum' qualcosa dovresti trovare http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/66307-convertire-da-6v-a-12v
  17. la bobina allora ha una parte metallica (dove ci sono i fori di fissaggio) li va a massa
  18. ma hai motore px sotto?
  19. io un paio di anni fa ho bestemmiato una giornata tra puntine, candela e carburatore, per poi scoprire che non funzionava bene la bobina alta tensione. controllavo la candela e aveva scintilla montavo la candela dopo tentativi di accensione la smontavo bagnata (quindi miscela arrivava) cambia miscela, pulisci carburatore, cambia puntine e condensatore, cambia candela, controlla, prova, riprova... bestemmia e torna a bestemmiare. cambia la bobina alta tensione, 2 pedalate e parte il rombo. purtroppo bisogna andare a tentativi, se sei fortunato risolvi subito, altrimenti ci lavori un po' ...se poi sostituisci il pezzo guasto con uno nuovo ma difettoso è la fine:doh:
  20. quello della sprint dovrebbe essere uguale
  21. prova a mettere in moto con il tappo del serbatoio aperto, potrebbe essere che non passi aria, non escluderei nemmeno di provare a pulire nuovamente il carburatore
  22. io partirei dalle cose semplici, tipo controllare la candela, poi potrebbe essere statore con qualche filo "cotto" puntine, condensatore o bobina alta tensione, sinceramente non credo sia un problema di mscela
  23. vespeggiando

    Px

    svuotare un serbatoio è più facile di quel che pensi, ti serve una pompa per gonfiare le ruote della bicicletta, un tubetto in gomma, uno straccio e naturalmente una tanica. nel buco del serbatoio inserisci le due gomme, quella della pompa e quella che userai per travasare la benzina, con uno straccio tappi il buco e pompi, una volta che la miscela comincia ad uscire, fa finta di travasare vino... ma non berla che è meglio, se devi brindare va al bar
  24. vespeggiando

    Px

    la vespa dovrebbe essere lunga circa 185 cm se non ricordo male... nel mio berlingo ci ho caricato la sprint, dritta e messa in diagonale. prima per caricare delle vespe ho usato la focus s.w. di mio padre, ho costruito una barella per facilitare carico e scarico, distesa ci sta per lungo... ricorda di togliere gli specchietti
  25. vespeggiando

    Cambio Px-Ts

    anche secondo me dovresti tenere il px, e nel caso risparmiare per non farla dormire sola in garage... che poi sia fra tre mesi o due anni, se effettivamente è un tuo sogno ti impegnerai per realizzarlo ovvio... ognuno è un caso a se, l'ultima parola e decisione spetta a te
×
×
  • Crea Nuovo...